Abbiamo trovato 27358 parole che corrispondono alla tua ricerca.
Polirematiche - a, al confronto (loc.avv.) in confronto…
- a, al rovescio (loc.avv.) loc.agg.inv. alla rovescia…
- a, al volo (loc.avv.) 1. mentre è in aria, prima che cada a terra, spec. con riferimento a un oggetto lanciato e spec. …
- a, alla scappa e fuggi (loc.avv.) in fretta e furia
…
- a, alla cazzo di cane (loc.avv.) loc.agg.inv. CO loc.avv., volg., malamente, in modo sconclusionato, senza criterio: lavorare a …
- a, alla raglan (loc.agg.inv.) di attaccatura della manica e per estens. di manica, che ha un profilo diagonale che va dalla base …
- 1a-
(pref.,) indica mancanza, privazione in parole di origine greca: abulia, acefalo, apolide, atarassia, ateo, …
- 2a-
(pref.) OB var. => 1ad-; in it. antico si alternava con ad- davanti a vocale: aizzare | …
- a, alla poggia (loc.avv.) nella direzione opposta a quella da dove soffia il vento: navigare a poggia | andare, venire a …
- abbassare la testa (loc.v.) obbedire a una volontà superiore, rassegnarsi…
- acaro della polvere (loc.s.m.) nome comune di varie specie di acari parassiti dell'uomo…
- acceleratore di particelle (loc.s.m.) dispositivo che conferisce a particelle subatomiche cariche energie elevate imprimendo loro una …
- accelerazione di gravità (loc.s.f.) a. dovuta alla forza di gravità, per cui un corpo non vincolato scende verticalmente verso il …
- accendersi il sangue (loc.v.) infervorarsi: alla notizia gli si è acceso il sangue…
- accento libero (loc.s.m.) nella realizzazione fonetica, a. che può cadere su tutte le sillabe di una stessa parola (come nel …
- in acconto (loc.avv.) in anticipo: dare soldi in acconto…
- acero bianco (loc.s.m.) => acero americano…
- acido arsenico (loc.s.m.) a. inorganico, tribasico dell'arsenico pentavalente, derivabile dall'anidride arsenica…
- acido bromico (loc.s.m.) a. ossigenato del bromo pentavalente, con carattere di forte ossidante…
- acido carminico (loc.s.m.) glucoside estratto dalla cocciniglia che per idrolisi libera carminio…
- acido crenico (loc.s.m.) a. organico ottenuto dall'ossidazione degli acidi umici e presente in acque minerali e comuni…
- acido gallico (loc.s.m.) a. organico aromatico presente nelle galle e in altre piante, usato per fabbricare inchiostri e …
- acido ipocloroso (loc.s.m.) ossiacido del cloro monovalente, noto solo in soluzione e sotto forma di sali (ipocloriti), dotato …
- acido isatinico (loc.s.m.) a. ottenuto dall'isatina per azione degli alcali…
- dalla a alla z (loc.avv.) dalla a alla zeta
…
- abbaiare alla luna (loc.v.) imprecare a vuoto.…
- ablativo assoluto (loc.s.m.) nella lingua latina, proposizione implicita senza alcun legame sintattico diretto con la …
- aborto provocato (loc.s.m.) interruzione della gravidanza provocata artificialmente con mezzi medicamentosi o meccanici…
- abuso di distintivo, di titoli o di onori (loc.s.m.) delitto contro la fede pubblica che consiste nel portare abusivamente la divisa o i segni …
- abuso di ufficio (loc.s.m.) => abuso di autorità.…
- acceleratore circolare (loc.s.m.) quello in cui le particelle sono accelerate su traiettorie circolari…
- acceleratore lineare (loc.s.m.) quello in cui le particelle sono accelerate lungo traiettorie rettilinee.…
- accendere il fuoco (loc.v.) produrre una fiamma…
- accento ascendente (loc.s.m.) nella realizzazione fonetica, a. con la maggiore intensità o altezza (nelle lingue con accento …
- accento principale (loc.s.m.) => accento…
- accoppiata reversibile (loc.s.f.) nell'ippica: quella in cui non è necessario indicare l'ordine di arrivo dei primi due, quando i …
- accumulazione di capitale (loc.s.f.) processo di formazione del capitale fisso attraverso il risparmio…
- accusare il colpo (loc.v.) risentire delle conseguenze di una percossa | fig., essere in grave difficoltà per un danno subito…
- acido fluorico (loc.s.m.) ossiacido del fluoro pentavalente, non esistente allo stato libero, ma sotto forma di sali…
- acido folico (loc.s.m.) a. organico composto da nuclei benzenici ed eterociclici con azoto, usato spec. nella cura delle …
- acido iposolforoso (loc.s.m.) => acido idrosolforoso…
- abbassare la guardia (loc.v.) 1. TS sport nel pugilato e nella scherma: abbandonare la posizione di guardia esponendosi agli …
- abito da sera (loc.s.m.) a. molto elegante adatto a serate mondane…
- accensione spontanea (loc.s.f.) autoaccensione.…
- accento fonico (loc.s.m.) nella pronuncia, messa in rilievo di una sillaba con aumento di intensità o di altezza | con …
- accento ritmico (loc.s.m.) => accento metrico…
- acciaio inox (loc.s.m.) acciaio inossidabile.…
- accomodamento amichevole (loc.s.m.) => accomodamento stragiudiziale…
- accordare gli strumenti (loc.v.) mettersi d'accordo su un comportamento comune.…
- accordo interbancario (loc.s.m.) intesa tra banche sulle condizioni alle quali offrire i propri servizi…
- accordo perfetto (loc.s.m.) a. costituito da tre suoni ordinabili per intervalli di terza: accordo perfetto maggiore, minore…
- accordo valutario (loc.s.m.) a. internazionale in materia di cambi…
- accusa dei peccati (loc.s.f.) nella religione cattolica: dichiarazione dei peccati durante la confessione.…
- aceto balsamico (loc.s.m.) a. aromatizzato e invecchiato lungamente, tipico del modenese…
- aceto di mele (loc.s.m.) a. ottenuto dalla fermentazione del sidro, con proprietà medicinali…
- acido agarico (loc.s.m.) a. resinoso estratto dall'agarico bianco, usato un tempo in preparati farmaceutici…
- acido benzoico (loc.s.m.) a. aromatico derivabile dal benzene per sostituzione di un atomo di idrogeno con un carbossile, …
- acido cerotico (loc.s.m.) a. presente come estere in diverse cere…
- acido erucico (loc.s.m.) a. alifatico insaturo, presente sotto forma di gliceride nell'olio di colza, di rapa, di fegato di …
- acido forte (loc.s.m.) sostanza acida che, in soluzione acquosa, si dissocia liberando un alto numero di ioni idrogeno, …
- acido glicerofosforico (loc.s.m.) a. bibasico che si ottiene per esterificazione della glicerina con acido fosforico…
- acido idrobromico (loc.s.m.) non com. => acido bromidrico…
- acido idrosolforoso (loc.s.m.) ossiacido dello zolfo contenente due atomi di zolfo e quattro di ossigeno…
- abbattimento alla base (loc.s.m.) detrazione dall'imponibile di una quota di reddito o di patrimonio con la quale si ritiene che il …
- abbreviazione dei termini (loc.s.f.) riduzione del periodo di tempo concesso per comparire in giudizio o per lo svolgimento di altre …
- accanto a (loc.prep.) vicino a, a fianco di: abito accanto al cinema; stai accanto a me.…
- d'accatto (loc.agg.inv.) di seconda mano; fig., non originale: idee d'a.…
- accelerazione angolare (loc.s.f.) grandezza corrispondente alla variazione della velocità angolare in un'unità di tempo…
- accendere la miccia (loc.v.) scatenare una lite, una rivolta, una guerra…
- accettazione bancaria (loc.s.f.) tratta che una banca accetta da un'impresa che necessita di denaro liquido.…
- d'acchito (loc.avv.) al primo colpo, subito: riconoscere qcn. d'acchito…
- accorciare la distanza (loc.v.) nel pugilato, impostare una fase del combattimento a distanza più ravvicinata…
- accumulazione primitiva (loc.s.f.) => accumulazione originaria.…
- accumulo di frana (loc.s.m.) formazione sedimentaria di materiale roccioso detritico depositato per frane…
- accusare ricevuta (loc.v.) notificare di avere ricevuto un documento, una lettera, un plico e sim.…
- accusativo dell'oggetto interno (loc.s.m.) nella sintassi latina, a. che esprime il complemento oggetto rappresentato da una parola che ha la …
- acero di monte (loc.s.m.) pianta del genere Acero (Acer pseudoplatanus), usata per alberare viali…
- acido amarico (loc.s.m.) a. monocarbossilico derivato dall'acido valerianico…
- acido ascorbico (loc.s.m.) a. organico presente spec. negli agrumi e nelle verdure, usato per curare le astenie, lo scorbuto, …
- acido fulminico (loc.s.m.) a. isomero dell'acido cianico, instabile, velenoso e di odore penetrante…
- acido gallotannico (loc.s.m.) => tannino…
- acido glucuronico (loc.s.m.) a. derivato dal glucosio, presente nell'urina umana e capace di esplicare un'azione disintossicante…
- acido glutammico (loc.s.m.) amminoacido presente nelle proteine vegetali e animali, usato come ricostituente e tonificante del …
- acido grasso (loc.s.m.) a. organico a catena alifatica i cui termini superiori si ritrovano esterificati nei grassi…
- abbondanza del cuore (loc.s.f.) pienezza di affetti e di sentimenti…
- aberrazione annua (loc.s.f.) quella dovuta al moto di rivoluzione della Terra…
- abete rosso (loc.s.m.) abete del genere Picea (Picea excelsa) con tronco di colore bruno rossastro…
- abuso di potere (loc.s.m.) => eccesso di potere…
- accento circonflesso (loc.s.m.) nella scrittura, a. rappresentato con i segni ~ o ^ usato, a seconda dei sistemi ortografici delle …
- accento cromatico (loc.s.m.) => accento musicale…
- acciaio inossidabile (loc.s.m.) a. resistente all'ossidazione e alla corrosione…
- per accidente (loc.avv.) per caso.…
- accostarsi all'altare (loc.v.) fare la comunione.…
- acetonemia infantile (loc.s.f.) malattia che insorge per intolleranza ai grassi alimentari…
- acido carbolico (loc.s.m.) => fenolo…
- acido cloridrico (loc.s.m.) composto del cloro con l'idrogeno, appartenente agli idracidi, gas incolore facilmente solubile in …
- acido cumarico (loc.s.m.) ossiacido organico, monobasico, ottenuto per condensazione di aldeide salicilica, anidride acetica …
- acido ippurico (loc.s.m.) amminoacido presente nell'urina degli animali domestici e raramente in quella umana…
- abbandonare l'abito (loc.v.) rinunciare alla vita ecclesiastica…
- abbassare le armi (loc.v.) arrendersi…
- abito lungo (loc.s.m.) a. da sera femminile…
- abito scuro (loc.s.m.) a. da sera maschile.…
- accarezzare le spalle (loc.v.) iron., picchiare, bastonare: accarezzavan di tempo in tempo le spalle a qualche marito, a qualche …
- accelerazione radiale (loc.s.f.) => accelerazione centripeta…
- accento d'altezza (loc.s.m.) => accento musicale…
- accento musicale (loc.s.m.) nella realizzazione fonetica, a. caratterizzato da un aumento dell'altezza della voce…
- accertamento d'imposta (loc.s.m.) determinazione da parte del fisco dell'entità dell'imposta che il contribuente deve pagare…
- accordo economico collettivo (loc.s.m.) a. che disciplina i rapporti economici di scambio tra imprese di differenti settori produttivi o …
- acido arachidonico (loc.s.m.) uno dei costituenti essenziali della vitamina F, presente nei grassi animali…
- acido barbiturico (loc.s.m.) a. ottenuto per azione dell'acido malonico sull'urea…
- acido carbonico (loc.s.m.) a. inorganico, bibasico, ottenuto facendo gorgogliare anidride carbonica in acqua…
- acido cianurico (loc.s.m.) a. ottenuto dal riscaldamento dell'urea, usato spec. per produrre l'acido cianico…
- acido draconico (loc.s.m.) componente di alcuni oli essenziali, usato in medicina come antisettico e antireumatico…
- acido fenilpiruvico (loc.s.m.) composto organico che si forma nel rene come prodotto metabolico della fenilalanina…
- acido formico (loc.s.m.) a. organico costituito da un atomo di idrogeno legato a un carbossile, di odore pungente, presente …
- acido fosforoso (loc.s.m.) => acido fosforico…
- acido laurico (loc.s.m.) a. grasso saturo contenuto spec. nell'olio di lauro e di cocco…
- abelia del Messico (loc.s.f.) arbusto ornamentale con fiori rosa del genere Abelia (Abelia floribunda).…
- abuso di autorità (loc.s.m.) delitto che consiste nell'abuso da parte di un pubblico ufficiale dei poteri conferitigli dalla sua …
- acchiappare farfalle (loc.v.) essere vago e inconcludente, perdere tempo in cose inutili…
- achillea millefoglie (loc.s.f.) => 1millefoglio…
- acido borico (loc.s.m.) a. tribasico del boro, presente in natura, spec. in acque sotterranee e nei vapori da queste …
- acido caprinico (loc.s.m.) a. grasso presente come gliceride in molti grassi animali e vegetali…
- acido chinolinico (loc.s.m.) a. eterociclico bicarbossilico che si ottiene dalla chinolina per ossidazione…
- acido cinnamico (loc.s.m.) a. organico la cui molecola contiene un fenile unito a una catena triatomica con doppio legame, si …
- acido disolforico (loc.s.m.) liquido denso e oleoso, derivato da due molecole di acido solforico per sottrazione di una molecola …
- abbraccio accademico (loc.s.m.) a. dato dal preside o dal decano della facoltà al neolaureato…
- accarezzare il groppone (loc.v.) iron., accarezzare le spalle…
- accompagnamento coattivo (loc.s.m.) quello previsto dalla procedura penale per un imputato o un testimone…
- acero rosso (loc.s.m.) pianta del genere Acero (Acer rubrum), diffusa nell'America settentrionale, le cui foglie in …
- acidità gastrica (loc.s.f.) eccessiva produzione di acidi nello stomaco che provoca bruciore…
- acido caffeico (loc.s.m.) a. aromatico, non saturo, che si presenta in cristalli poco solubili in acqua, dotati di forte …
- acido canforico (loc.s.m.) a. dicarbossilico ottenibile per ossidazione della canfora…
- acido carbammico (loc.s.m.) a. ottenuto dalla reazione tra ammoniaca e acido carbonico…
- acido fenico (loc.s.m.) => fenolo…
- acido ferrocianidrico (loc.s.m.) composto instabile del ferro bivalente che, a contatto dell'aria, si scompone e diventa azzurro…
- acido fosforico (loc.s.m.) a. tribasico derivato dal fosforo pentavalente, usato in farmacia e nella preparazione di …
- acido glicolico (loc.s.m.) a. ottenuto spec. per riduzione elettrolitica dell'acido ossalico e usato nel controllo del pH…
- acido grasso essenziale (loc.s.m.) a. altamente insaturo impropriamente denominato vitamina F…
- acido isocianico (loc.s.m.) a. monobasico, forma tautomera dell'acido cianico, da cui derivano numerosi esteri per la …
- in abbondanza (loc.avv.) in gran quantità, abbondantemente: mangiare in abbondanza, guadagnare in a.…
- abete bianco (loc.s.m.) pianta del genere Abete (Abies alba) con tronco dal caratteristico colore grigio cenere…
- abito da gran sera (loc.s.m.) a. da sera femminile adatto a serate di gala e sim.…
- abito da mezza sera (loc.s.m.) a. femminile meno elegante di quello da sera, adatto per cocktail e sim.…
- abito da sposa (loc.s.m.) a. femminile, spec. bianco, indossato dalla sposa durante la cerimonia nuziale…
- aborto terapeutico (loc.s.m.) a. provocato, praticato per salvaguardare la salute della gestante.…
- accanimento terapeutico (loc.s.m.) impiego di tecniche per protrarre artificialmente le funzioni vitali di pazienti ormai in punto di …
- accento d'intensità (loc.s.m.) => accento intensivo…
- accento fisso (loc.s.m.) a. che cade nelle parole di una lingua su una data sillaba, per es. sull'ultima nel francese…
- accento tonico (loc.s.m.) => accento.…
- per acclamazione (loc.avv.) loc.agg.inv. con approvazione unanime espressa a voce o con applausi da un gruppo di persone, che …
- accosto a (loc.prep.) accanto, vicino a: stare accosto ai muri…
- accusativo assoluto (loc.s.m.) nella sintassi greca, forma del participio neutro all'accusativo con valore impersonale (es: déon …
- acero americano (loc.s.m.) pianta ornamentale del genere Acero (Acer negundo) ad alto fusto…
- aceto inglese (loc.s.m.) a. aromatizzato usato per rianimare in caso di svenimenti.…
- acido alifatico (loc.s.m.) => acido grasso…
- acido chetonico (loc.s.m.) a. ottenuto per ossidazione di un monosaccaride contenente un gruppo chetonico…
- acido citrico (loc.s.m.) a. organico presente nel succo degli agrumi, nelle cellule animali e vegetali, ecc., importante …
- acido colico (loc.s.m.) ossiacido organico monobasico, estraibile dalla bile dell'uomo e di alcuni animali sotto forma di …
- acido fumarico (loc.s.m.) a. isomero dell'acido maleico, presente in alcuni funghi e licheni e in alcune piante, tra cui la …
- acido isatico (loc.s.m.) => acido isatinico…
- accademia militare (loc.s.f.) scuola militare per la formazione degli ufficiali…
- accensione elettronica (loc.s.f.) sistema elettronico per generare impulsi di alta tensione che fanno scoccare la scintilla di …
- accento metrico (loc.s.m.) a. che cade su determinate sillabe di un verso…
- accento prosodico (loc.s.m.) in greco e in latino, accento regolato dalla quantità delle sillabe…
- accesso a distanza (loc.s.m.) rapidità della comunicazione, esaltata dalle tecniche moderne di elaborazione elettronica e di …
- acciò che (loc.cong.) var. => acciocché.…
- accordo amichevole (loc.s.m.) a. tra privato e pubblica amministrazione in occasione di procedimenti di esproprio…
- accumulazione originaria (loc.s.f.) nella teoria marxiana: la concentrazione della proprietà del capitale che è stata alla base del …
- acido bromidrico (loc.s.m.) alogenuro risultante dalla combinazione di bromo e idrogeno…
- acido desossiribonucleico (loc.s.m.) sostanza presente nel nucleo delle cellule animali e vegetali, portatrice dell'informazione …
- acido di contatto (loc.s.m.) termine con cui si designa l'acido solforico perché il procedimento con cui attualmente viene …
- acido ditionico (loc.s.m.) ossiacido dello zolfo contenente due atomi di zolfo e sei di ossigeno…
- acido ialuronico (loc.s.m.) a. molto vischioso in soluzione acquosa e presente nella sostanza intercellulare di vari tessuti, …
- abbandonare il campo (loc.v.) smettere di combattere, di lottare | ritirarsi da un'attività…
- abbozzo presuntivo (loc.s.m.) in stadi più avanzati dello sviluppo embrionale, i territori destinati a dare origine a un …
- all'ablativo (loc.avv.) senza soldi, sprovvisto di tutto; allo stremo delle forze: essere, stare all'ablativo…
- abominevole uomo delle nevi (loc.s.m.) yeti.…
- abrogazione tacita (loc.s.f.) perdita di validità di una norma per incompatibilità con norme entrate in vigore successivamente.…
- acariasi delle api (loc.s.f.) malattia dell'apparato respiratorio delle api causata da un acaro che ne infesta le trachee.…
- accelerazione longitudinale (loc.s.f.) quella che è diretta come la velocità…
- accendere una candela (loc.v.) spec. scherz., ringraziare per essere scampato a un pericolo o avere superato con successo una …
- accento acuto (loc.s.m.) nella scrittura, a. rappresentato con il segno ´ che, nell'ortografia italiana, indica la …
- accento espiratorio (loc.s.m.) => accento intensivo…
- accento grave (loc.s.m.) nella scrittura, a. rappresentato con il segno ` che, nell'ortografia italiana, indica la pronuncia …
- accento sintattico (loc.s.m.) la particolare intensità espressiva con cui, a volte, viene pronunciata una certa parte di una …
- accomodamento stragiudiziale (loc.s.m.) definizione, soluzione di una controversia ottenuta senza ricorrere all'autorità giudiziaria…
- accosto accosto (loc.avv.) vicinissimo.…
- acero riccio (loc.s.m.) albero del genere Acero (Acer platanoides) tipico delle regioni fredde…
- acidità di stomaco (loc.s.f.) acidità gastrica…
- acido acetico (loc.s.m.) a. carbossilico, incolore, di sapore acre, presente allo stato libero nell'aceto, importante per il …
- acido clorico (loc.s.m.) a. ossigenato monobasico del cloro pentavalente, usato per le sue proprietà ossidanti…
- acido elaidinico (loc.s.m.) => acido elaidico…
- acido fluoborico (loc.s.m.) a. costituito da atomi di idrogeno, boro e fluoro…
- abbassare la coda (loc.v.) ammettere la propria inferiorità…
- aborto spontaneo (loc.s.m.) a. dovuto a cause naturali…
- accento intensivo (loc.s.m.) a. caratterizzato da un aumento dell'intensità della voce…
- accompagnamento funebre (loc.s.m.) 1. onoranza funebre che consiste nel seguire la salma fino alla chiesa o al cimitero 2. musica che …
- accusativo con l'infinito (loc.s.m.) nella sintassi di diverse lingue indoeuropee, costruzione con cui vengono introdotte le …
- acido acetilsalicilico (loc.s.m.) a. ottenuto dalla reazione dell'anidride acetica con l'acido salicilico, usato come analgesico, …
- acido aspartico (loc.s.m.) amminoacido dicarbossilico, abbondante nelle proteine spec. vegetali (simb. asp)…
- acido cloroso (loc.s.m.) a. del cloro trivalente, mai isolato, anche se si suppone esista in particolari condizioni…
- acido eugenico (loc.s.m.) a. monocarbossilico aromatico derivato dall'eugenolo per sostituzione di un atomo di idrogeno con …
- abbandonare il secolo (loc.v.) dedicarsi alla vita monastica…
- abbassare il tiro (loc.v.) ridimensionare le proprie pretese o aspirazioni…
- abbassare le corna (loc.v.) abbassare la coda…
- aberrazione cromatica (loc.s.f.) quella per cui le immagini appaiono sfumate e iridescenti ai margini…
- accelerazione tangenziale (loc.s.f.) nel moto circolare: componente dell'accelerazione tangente alla traiettoria.…
- accendere il sangue (loc.v.) infervorare; eccitare, infiammare: quella bionda gli accende il sangue…
- accento dinamico (loc.s.m.) => accento intensivo…
- accento grafico (loc.s.m.) segno dell'accento nella scrittura…
- accento secondario (loc.s.m.) nella realizzazione fonetica, a. meno forte che può accompagnare l'accento principale in parole …
- accorciare le distanze (loc.v.) nello sport, ridurre il distacco da un avversario nel punteggio della gara o in quello della …
- accostarsi ai sacramenti (loc.v.) ricevere i sacramenti; confessarsi e comunicarsi…
- accusativo alla greca (loc.s.m.) 1. => accusativo di relazione 2. forma irregolare dell'accusativo latino che richiama la …
- accusativo di relazione (loc.s.m.) nella sintassi latina, accusativo retto da un participio o da un aggettivo (es.: manus post terga …
- acero campestre (loc.s.m.) pianta del genere Acero (Acer campestre), usata come sostegno delle viti…
- achillea moscata (loc.s.f.) specie nana, aromatica (Achillea moschata) del genere Achillea, diffusa sulle Alpi, usata in …
- acido acrilico (loc.s.m.) a. monocarbossilico insaturo, ottenuto industrialmente per sintesi e usato come composto base …
- acido arsenioso (loc.s.m.) a. inorganico, tribasico dell'arsenico trivalente, derivabile dall'anidride arseniosa…
- acido carbossilico (loc.s.m.) a. organico contenente il gruppo acido carbossile nella molecola…
- acido cianidrico (loc.s.m.) a. inorganico formato da un gruppo ciano unito a un idrogeno, estremamente tossico, ottenuto dalla …
- acido fluoridrico (loc.s.m.) idracido del fluoro ad azione tossica e irritante, usato spec. per l'incisione del vetro e per la …
- acido idrosolforico (loc.s.m.) => acido ditionico…
- acido lattico (loc.s.m.) ossiacido monobasico che si forma nel latte per la scissione del lattosio e di altri zuccheri e nei …
- dalla a alla zeta (loc.avv.) dall'inizio alla fine: ripetere dalla a alla zeta.
…
- abbassare la cresta (loc.v.) smettere di essere superbo o orgoglioso, ridimensionarsi…
- abbassare le ali (loc.v.) abbassare la cresta…
- abbassare le orecchie (loc.v.) abbassare la coda.
…
- abboccare all'amo (loc.v.) lasciarsi convincere o raggirare; cadere in un tranello.…
- abito da cocktail (loc.s.m.) abito da mezza sera…
- accelerazione centripeta (loc.s.f.) nel moto circolare: componente dell'accelerazione orientata verso il centro della traiettoria…
- accelerazione normale di gravità (loc.s.f.) valore dell'accelerazione di gravità al 45° di latitudine al livello del mare, assunto …
- accendere un cero (loc.v.) accendere una candela.…
- accento discendente (loc.s.m.) nella realizzazione fonetica, a. con la maggiore intensità o altezza (nelle lingue con accento …
- accertamento fiscale (loc.s.m.) => accertamento d'imposta.…
- accordo di compensazione (loc.s.m.) a. con cui due o più stati regolano la compensazione dei debiti e dei crediti provocati dai loro …
- accordo di maggioranza (loc.s.m.) intesa tra i partiti di governo…
- d'accordo (loc.avv.) 1. con valore affermativo o conclusivo, indica consenso, approvazione: …
- aceto di vino (loc.s.m.) a. ottenuto dalla fermentazione del vino, usato per condire e conservare alimenti…
- acido alginico (loc.s.m.) a. presente nelle alghe marine usato come emulsionante e gelatinizzante nell'industria dolciaria, …
- acido caproico (loc.s.m.) a. carbossilico presente in varie essenze vegetali e in grassi animali…
- acido debole (loc.s.m.) a. che in una soluzione acquosa si dissocia in minima parte, liberando un basso numero di ioni …
- acido elaidico (loc.s.m.) a. grasso isomero dell'acido oleico e da questo ottenuto per trattamento con acido nitroso…
- acido gentisico (loc.s.m.) a. derivabile dall'acido benzoico, dotato di proprietà analgesiche e diaforetiche…
- acido iodico (loc.s.m.) a. monobasico, ossigenato dello iodio pentavalente, usato come antisettico…
- abbandonare questa terra (loc.v.) eufem., morire.…
- abbassare il capo (loc.v.) abbassare la testa…
- abbraccio mortale (loc.s.m.) unione con qcn. o qcs. che provoca distruzione, rovina.…
- abito nuziale (loc.s.m.) 1. CO a. da sposa 2. TS zool. aspetto particolare della pelliccia o del piumaggio che alcuni …
- acaro della scabbia (loc.s.m.) a. (Sarcoptes scabiei) che causa la scabbia.…
- all'accattolica (loc.avv.) per mezzo di elemosine, accattonando.…
- accordo di legislatura (loc.s.m.) intesa tra partiti che riguarda un'intera legislatura…
- accordo pieno (loc.s.m.) quello che comprende realmente tutti i suoni da cui è costituito in teoria…
- accreditamento in conto (loc.s.m.) a. su un conto presso una banca.…
- acetato di piombo (loc.s.m.) sale usato nella preparazione di pigmenti, come mordente e in medicina come emostatico locale.…
- acido abscissico (loc.s.m.) fitormone che inibisce la crescita e provoca la caduta di parti di piante…
- acido angelico (loc.s.m.) derivato dell'acido acrilico, presente nelle radici di una pianta del genere Angelica (Angelica …
- acido butirrico (loc.s.m.) a. organico, liquido, di odore sgradevole, presente come estere spec. nel burro…
- acido cianico (loc.s.m.) a. inorganico formato da un gruppo ciano unito a un ossidrile, liquido incolore instabile che a …
- acido fluosilicico (loc.s.m.) a. tossico costituito da atomi di fluoro e silicio, impiegato nell'industria ceramica ed …
- acido iodidrico (loc.s.m.) idracido dello iodio, di odore pungente, usato in chimica organica come riducente…
- abete americano (loc.s.m.) albero originario dell'America settentrionale (Pseudotsuga douglasii) da cui si ricava un legno …
- acero del Canada (loc.s.m.) pianta del genere Acero (Acer saccharum), dal cui tronco si estrae un succo zuccherino usato per …
- acido ipofosforoso (loc.s.m.) a. del fosforo pentavalente, contenente tre atomi di idrogeno dei quali soltanto uno è …
- acido margarico (loc.s.m.) a. monocarbossilico saturo, presente nei licheni…
- acido nicotinico (loc.s.m.) a. organico monobasico, derivato della piridina, presente nelle cellule degli organismi vegetali e …
- acido palmitico (loc.s.m.) a. grasso saturo monobasico, presente in quasi tutti i grassi animali, usato per preparare spec. …
- acido periodico (loc.s.m.) a. ottenuto dall'ossidazione di iodio con acido perclorico…
- acido solfonico (loc.s.m.) composto organico in cui è presente il gruppo solfonico legato a un gruppo alchilico o arilico…
- acqua ossigenata (loc.s.f.) liquido incolore e inodore utilizzato come disinfettante, decolorante o in usi industriali…
- acque termali (loc.s.f.pl.) acque sorgive la cui temperatura è superiore ai 14 °C, generalmente impiegate a scopi curativi…
- all'acqua di rose (loc.avv.) loc.agg.inv. CO loc.avv., in modo superficiale e approssimativo: fare qcs. all'acqua di rose | …
- acrostico alfabetico (loc.s.m.) a. in cui le iniziali dei singoli versi formano l'alfabeto.…
- acustica musicale (loc.s.f.) studio dei suoni applicato all'ottimizzazione dell'ascolto della musica.…
- addetto ai lavori (loc.s.m.) chi ha una particolare competenza in un determinato campo; al pl., iron., gruppo ristretto ed …
- addizione booleana (loc.s.f.) operazione additiva binaria dell'algebra booleana…
- adesso che (loc.cong.) 1. ora che: adesso che lo sai, cosa pensi di fare? 2. fam., quando, non appena: adesso che arrivo, …
- afta epizootica (loc.s.f.) grave malattia infettiva che colpisce gli animali a unghia fessa e talvolta l'uomo, caratterizzata …
- agente di PS (loc.s.m. e f.) agente di polizia…
- agente provocatore (loc.s.m.) chi si finge complice di qcn. nel compiere un reato per avere la prova del reato stesso e fare …
- aggancio automatico (loc.s.m.) dispositivo per agganciare automaticamente i vagoni ferroviari.…
- aggettivo indefinito (loc.s.m.) a. determinativo che indica in modo approssimativo la quantità di ciò a cui si riferisce il nome …
- aggettivo interrogativo (loc.s.m.) a. determinativo usato nelle domande (per es.: quale treno hai preso?)…
- agglomerato urbano (loc.s.m.) centro abitato con la struttura e i servizi fondamentali per una città…
- Agnello di Dio (loc.s.m.) 1. CO per anton., nel cristianesimo, Gesù Cristo in quanto vittima sacrificale innocente 2. TS …
- agricoltura di sussistenza (loc.s.f.) a. che produce solo il necessario per vivere.…
- aiutante di battaglia (loc.s.m.) massimo grado conferito a un sottufficiale per meriti di guerra…
- aiutante di campo (loc.s.m.) ufficiale che coadiuva un sovrano o un generale nelle funzioni di comando.…
- ala volante (loc.s.f.) velivolo che sembra costituito dalle sole ali | estens., specie di paracadute da esibizione.…
- albero di Giuda (loc.s.m.) pianta (Cercis siliquastrum) dal tronco nerastro e frutti a forma di siliqua, alla quale, secondo …
- albero di sant'Andrea (loc.s.m.) pianta del genere Diospiro (Diospyrus lotus) originaria dell'Asia, che secondo la leggenda avrebbe …
- alca impenne (loc.s.f.) uccello del genere Pinguino (Pinguinus impennis) diffuso sulle coste dell'Atlantico …
- alcol cinnamico (loc.s.m.) a. aromatico presente in alcuni balsami utilizzati nel trattamento di malattie della pelle…
- aldeide nonilica (loc.s.f.) => aldeide pelargonica…
- algebra booleana (loc.s.f.) a. le cui regole sono applicabili sia a operazioni logiche sia a operazioni matematiche…
- algebra generale (loc.s.f.) => algebra moderna…
- allentare la stretta (loc.v.) essere più indulgenti.…
- alloro poetico (loc.s.m.) corona d'alloro con cui anticamente si cingeva, realmente o nelle raffigurazioni, la fronte dei …
- altimetro barometrico (loc.s.m.) quello che determina l'altitudine tramite la misurazione della pressione atmosferica.…
- l'altrieri (loc.avv.) var. => l'altro ieri.…
- in altre parole (loc.avv.) esprimendosi in modo diverso…
- alzare gli occhi al cielo (loc.v.) con riferimento al valore simbolico del gesto, manifestare sollievo | esprimere sofferenza, …
- alzare il sipario (loc.v.) 1. dare inizio a una rappresentazione 2. fig., rivelare la verità: alzare il sipario sullo …
- alzare la cresta (loc.v.) insuperbirsi; diventare prepotente…
- alzare la guardia (loc.v.) assumere un atteggiamento difensivo…
- ambiente alcalino (loc.s.m.) => ambiente basico…
- da amico (loc.avv.) loc.agg.inv. CO 1. loc.avv., amichevolmente, fraternamente: parlare da amico, trattare qcn. da …
- ammesso che (loc.cong.) concesso che, ipotizzato che: ammesso che arrivi entro cinque minuti, non riusciremo comunque a …
- amministrare il vantaggio (loc.v.) gestire oculatamente e senza rischiare una situazione di superiorità nei confronti …
- amministrazione centrale (loc.s.f.) organo amministrativo che ha sede nelle capitali, contrapposto a quelli periferici…
- amministrazione controllata (loc.s.f.) controllo giudiziario della gestione di un'impresa nell'interesse dei creditori…
- amministrazione fiduciaria (loc.s.f.) sistema di governo di uno stato per affidamento ad un altro su disposizioni dell'ONU…
- amministrazione pubblica (loc.s.f.) apparato che cura gli interessi pubblici; la funzione che esso svolge…
- amore platonico (loc.s.m.) a. esclusivamente spirituale | a. non dichiarato o non corrisposto…
- amor proprio (loc.s.m.) senso del proprio valore; orgoglio…
- acido maleico (loc.s.m.) a. organico bicarbossilico ottenuto per riscaldamento dell'acido malico o decomposizione catalitica …
- acido metacrilico (loc.s.m.) a. organico insaturo monocarbossilico, ottenuto dall'acido acrilico…
- acido monocarbossilico (loc.s.m.) a. organico con un solo carbossile…
- acido nucleico (loc.s.m.) a. organico a struttura complessa, a forma di doppia elica, presente nelle cellule animali e …
- acido ossalico (loc.s.m.) a. organico, costituito da due carbossili collegati, presente nel regno vegetale e negli organismi …
- acido pirosolforico (loc.s.m.) => acido disolforico…
- acido ribonucleico (loc.s.m.) a. presente sia nel nucleo sia nel citoplasma delle cellule, molto importante per la sintesi …
- acido tannico (loc.s.m.) a. organico, estratto dalle galle di alcune piante, usato come astringente oppure nella tintura …
- acido urico (loc.s.m.) a. organico, azotato, ottenuto dalla purina, presente nell'urina umana e negli escrementi di …
- acne volgare (loc.s.f.) quella che presenta tutte le lesioni tipiche, più frequente nei giovani…
- acqua santa (loc.s.f.) var. => acquasanta…
- acque di scolo (loc.s.f.pl.) acque di rifiuto…
- con l'acqua alla gola (loc.avv.) in estrema difficoltà: essere, trovarsi con l'acqua alla gola; anche loc.agg.inv.
…
- acustica ambientale (loc.s.f.) => acustica architettonica…
- acustica architettonica (loc.s.f.) parte della fisica tecnica che studia le caratteristiche degli ambienti per ottenere una buona …
- adattamento fenotipico (loc.s.m.) quello che interviene in un organismo in risposta a mutate condizioni ambientali…
- addizione logica (loc.s.f.) 1. nella logica degli insiemi, somma di due insiemi che ne produce un terzo formato dagli individui …
- nelle adiacenze (loc.avv.) nei paraggi, nei pressi: nelle adiacenze di piazza Navona.…
- aereo da turismo (loc.s.m.) quello di piccole dimensioni per brevi viaggi…
- afasia motoria (loc.s.f.) difficoltà patologica di esprimersi con la parola e con i gesti…
- aferesi della donna coniugata (loc.s.f.inv.) nell'antica Grecia, allontanamento della donna dal tetto coniugale imposto dal padre o da un …
- affettuosa amicizia (loc.s.f.) eufem., iron., relazione amorosa…
- affiliazione commerciale (loc.s.f.) => franchising.…
- affinità genetica (loc.s.f.) 1. TS biol. capacità di due individui di generare figli vitali e fertili 2. TS ling. somiglianza …
- affinità spirituale (loc.s.f.) legame spirituale che si crea fra il padrino o la madrina di battesimo o di cresima e il figlioccio…
- agente di polizia penitenziaria (loc.s.m. e f.) a. di polizia cui è affidata la sorveglianza dei detenuti in carcere…
- agente di pubblica sicurezza (loc.s.m. e f.) agente di polizia…
- agenzia teatrale (loc.s.f.) a. che si occupa di reperire gli artisti per uno spettacolo teatrale…
- aggettivo determinativo (loc.s.m.) a. che serve a individuare con esattezza ciò che è indicato dal nome…
- aggettivo numerale moltiplicativo (loc.s.m.) a. che indica il multiplo di una quantità determinata…
- in aggiunta (loc.avv.) in più: in aggiunta ebbe un premio…
- aggiustare per le feste (loc.v.) conciare per le feste.…
- aggressivo chimico (loc.s.m.) sostanza chimica fortemente tossica o letale per gli organismi animali, usata spec. in operazioni …
- agnosia per i colori (loc.s.f.) perdita della capacità di riconoscere e denominare in modo corretto i colori…
- aguzzare l'ingegno (loc.v.) renderlo più penetrante, perspicace: la necessità aguzza l'ingegno; sforzarsi per capire o …
- airone bianco maggiore (loc.s.m.) uccello della famiglia degli Ardeidi (Casmerodius albus) le cui piume venivano utilizzate nella …
- ala di re (loc.s.f.) negli scacchi, l'insieme delle colonne che, rispetto a quella di re, sono a destra per il Bianco e …
- albero della cuccagna (loc.s.m.) lungo palo liscio e insaponato con premi e trofei sulla cima, innalzato all'aperto in feste …
- alcol denaturato (loc.s.m.) a. etilico cui sono stati aggiunti coloranti e sostanze tossiche, allo scopo di evitarne l'utilizzo …
- aletta parasole (loc.s.f.) nelle automobili, tavoletta mobile, applicata in alto dietro il parabrezza, per riparare il …
- dall'alfa all'omega (loc.avv.) dall'inizio alla fine…
- alimenti di riserva (loc.s.m.pl.) => alimenti plastici…
- allargare la mano (loc.v.) allargare la borsa…
- allargare sulle ali (loc.v.) spec. nel calcio, spostare il gioco sulle fasce laterali del campo.…
- allattamento misto (loc.s.m.) quello in cui si alternano latte materno e surrogati del latte…
- allenamento collegiale (loc.s.m.) quello fatto da un gruppo di atleti spec. per una competizione particolare…
- allergia da polline (loc.s.f.) => pollinosi…
- allodola canterina (loc.s.f.) quella comune in Italia, di piccole dimensioni e di color fulvo (Alauda arvensis).…
- allume potassico (loc.s.m.) => allume di rocca.…
- allungamento di, per compenso (loc.s.m.) a. della quantità di una vocale per compensare la caduta della consonante che segue nella stessa …
- altezza imperiale (loc.s.f.) titolo attribuito all'imperatore e ai suoi familiari…
- alta finanza (loc.s.f.) la classe dei grandi imprenditori, banchieri, ecc. e i capitali da essi detenuti: il mondo …
- alta moda (loc.s.f.) la sartoria di lusso | estens., l'insieme dei capi di abbigliamento prodotti da tale industria | il …
- alta uniforme (loc.s.f.) divisa militare da cerimonia…
- alto tedesco (loc.s.m.) lingua costituita dall'insieme dei dialetti parlati nelle zone centro-meridionali della Germania, …
- d'alta marca (loc.agg.inv.) di marca…
- l'altro mondo (loc.s.m.) l'aldilà, l'oltretomba…
- alzare il gomito (loc.v.) bere eccessivamente…
- per alzata di mano (loc.agg.inv.) di votazione, in cui si approva alzando la mano; anche loc.avv.: votare per alzata di mano
…
- ambiente interno (loc.s.m.) insieme delle condizioni biologiche che nell'organismo tendono verso una situazione di omeostasi…
- ambulante postale (loc.s.m.) nei treni, vagone riservato al servizio postale.…
- ammasso di galassie (loc.s.m.) regione dello spazio con una densità di galassie superiore a quella delle regioni circostanti…
- ammasso stellare globulare (loc.s.m.) quello di forma sferica che raggruppa centinaia di migliaia di stelle.…
- amministratore pubblico (loc.s.m.) chi è preposto all'amministrazione di denaro pubblico e fa parte del governo o di una sua …
- amministrazione aziendale (loc.s.f.) organo di direzione di un'azienda che riunisce in sé le funzioni amministrative e quelle di scelta …
- amministrazione straordinaria (loc.s.f.) procedura di risanamento applicata ad aziende in crisi per impedirne il fallimento, consentendo la …
- amore lesbico (loc.s.m.) lesbismo…
- analisi combinatoria (loc.s.f.) => calcolo combinatorio…
- analisi del periodo (loc.s.f.inv.) parte della sintassi che analizza le proposizioni che compongono un periodo…
- analisi funzionale (loc.s.f.) parte della matematica che studia i funzionali…
- acido prussico (loc.s.m.) => acido cianidrico…
- acido tereftalico (loc.s.m.) a. aromatico bicarbossilico, usato per la preparazione di fibre sintetiche…
- acidosi lattica (loc.s.f.) quella da accumulo di acido lattico nell'organismo per eccesso di lavoro muscolare.…
- acqua arzente (loc.s.f.) alcol, acquavite…
- acqua borica (loc.s.f.) a. distillata contenente acido borico, usata come disinfettante, spec. per medicare gli occhi…
- acqua di soda (loc.s.f.) a. contenente in soluzione carbonato di sodio e acido tartarico che la rendono frizzante e …
- acqua fresca (loc.s.f.) argomento, discorso inconcludente e banale o di scarso effetto…
- acqua passata (loc.s.f.) fatto, evento superato, da dimenticare: non pensarci più, è acqua passata…
- all'addiaccio (loc.avv.) per terra e all'aperto: dormire all'a.…
- addio al celibato (loc.s.m.) festeggiamento dello sposo con i suoi amici prima del matrimonio.…
- aeroporto militare (loc.s.m.) quello riservato ai velivoli militari.…
- affare di stato (loc.s.m.) spec. al pl., impegno, questione ufficiale di interesse nazionale | iron., cosa di poca importanza…
- affogare nell'oro (loc.v.) nuotare nell'oro.…
- affrancatura filatelica (loc.s.f.) l'annullamento di francobolli per fini di collezionismo.…
- agave americana (loc.s.f.) a. coltivata anche in Italia nelle zone più calde…
- agente di commercio (loc.s.m. e f.) chi tratta affari e stipula contratti per conto di terzi…
- agenzia di città (loc.s.f.) a. di banca situata nella stessa città della sede bancaria da cui dipende…
- aggettivo indicativo (loc.s.m.) => aggettivo determinativo…
- alcol furfurilico (loc.s.m.) a. aromatico, componente dell'olio ottenuto dal caffè torrefatto…
- alcol propilico (loc.s.m.) a. derivato dal propano, usato come solvente intermedio di sintesi…
- aldeide cinnamica (loc.s.f.) a. aromatica presente nelle essenze di cannella e di cassia, usata come intermedio in sintesi …
- alfabeto fonetico (loc.s.m.) sistema di simboli grafici corrispondenti convenzionalmente a singoli tipi di suoni o, con gli …
- allele recessivo (loc.s.m.) nel caso in cui gli alleli siano diversi tra loro, quello che non dà la forma al fenotipo.…
- allergia da contatto (loc.s.f.) a. della pelle provocata dal contatto con una sostanza…
- allestimento scenico (loc.s.m.) 1. TS teatr. l'insieme delle scene di uno spettacolo 2. TS cinem. le costruzioni utilizzate nelle …
- alpinismo estremo (loc.s.m.) quello che presenta le massime difficoltà tecniche.…
- alta banda (loc.s.f.) fascia di onde elettromagnetiche tra i 174 e i 216 megahertz, che comprende i canali televisivi dal …
- alta via (loc.s.f.) in escursionismo di alta quota, percorso a tappe che si sviluppa tra rifugi montani e comporta il …
- altro che (loc.avv.) var. => altroché…
- d'altro lato (loc.avv.) d'altra parte…
- dell'altro mondo (loc.agg.inv.) incredibile, straordinario: cose dell'altro mondo…
- l'altra faccia della medaglia (loc.s.f.) l'aspetto, il lato opposto di una situazione, di un problema: considerare l'altra faccia …
- ammazzare la noia (loc.v.) dedicarsi a un'occupazione qualsiasi pur di non annoiarsi.…
- amnesia anterograda (loc.s.f.) perdita della memoria degli avvenimenti verificatisi dopo l'inizio della malattia; incapacità di …
- d'amore e d'accordo (loc.avv.) in perfetta armonia: andare, vivere d'amore e d'accordo
…
- analisi costi-efficacia (loc.s.f.inv.) metodo per determinare la strategia più economica al fine di conseguire un obiettivo fissato a …
- acido ribonucleico messaggero (loc.s.m.) frazione di RNA che trasmette l'informazione dal DNA al sistema di sintesi delle proteine della …
- acoro falso (loc.s.m.) erba palustre (Iris pseudo-acorus) del genere Iride, con grandi fiori gialli…
- acqua cheta (loc.s.f.) persona calma o ingenua solo in apparenza…
- acqua regia (loc.s.f.) miscela di acido nitrico e cloridrico che scioglie metalli nobili…
- per l'addietro (loc.avv.) in passato.…
- adenopatia satellite (loc.s.f.) affezione dei linfonodi cui pervengono i vasi linfatici che drenano un'area sede di un focolaio …
- aereo a reazione (loc.s.m.) => aeroreattore…
- agarico bianco (loc.s.m.) fungo del genere Poliporo (Polyporus officinalis o Polyporus laricinus) che cresce sui tronchi dei …
- agave da mescal (loc.s.f.) a. da cui si ricavano bevande fermentate come il pulque, il mescal e la tequila…
- aggettivo numerale cardinale (loc.s.m.) a. determinativo che indica l'entità numerica di ciò a cui si riferisce il nome (per es.: trenta …
- aggiungere legna al fuoco (loc.v.) provocare o aggravare liti e contrasti…
- ago della bussola (loc.s.m.) ago magnetico…
- dall'alba al tramonto (loc.avv.) tutto il giorno: lavorare dall'alba al tramonto.…
- alcol polivalente (loc.s.m.) alcol che presenta più gruppi alcolici…
- aldeide cuminica (loc.s.f.) a. aromatica componente di vari oli essenziali, spec. del cumino…
- aldeide succinica (loc.s.f.) a. derivata dall'acido succinico per trasformazione dei due gruppi carbossilici in gruppi …
- alga marina (loc.s.f.) erba perenne che vive sulle coste dei mari d'Europa…
- allentare la morsa (loc.v.) rendere meno rigido il controllo su qcn.…
- aloe americana (loc.s.f.) => agave americana.…
- all'altezza dei tempi (loc.agg.inv.) adeguato, coerente col momento storico, con il grado di sviluppo della civiltà: è una persona …
- altezza reale (loc.s.f.) titolo attribuito al re e ai suoi familiari (abbr. A.R.).…
- d'alto livello (loc.agg.inv.) importante, eccellente, di valore: ha fatto un lavoro di alto livello…
- l'altro giorno (loc.avv.) l'altro ieri…
- alveolo polmonare (loc.s.m.) unità costitutiva del polmone situata all'estremità dei dotti alveolari e sede degli scambi …
- alzare i bicchieri (loc.v.) brindare…
- alzare un polverone (loc.v.) creare confusione o polemica.…
- alzata di testa (loc.s.f.) puntiglio, capriccio | azione sconsiderata…
- ambiente glaciale (loc.s.m.) insieme di caratteri litologici e geomorfologici, legati alla presenza e all'azione dei ghiacciai…
- ambiente riducente (loc.s.m.) a. di reazione caratterizzato dalla presenza di un agente riducente.…
- ambra gialla (loc.s.f.) ambra…
- amore greco (loc.s.m.) pederastia…
- amore libero (loc.s.m.) libertà di rapporti amorosi non vincolati ai convenzionali legami di coppia…
- amplificatore meccanico (loc.s.m.) a. per grandezze fisiche di tipo meccanico, quali la forza, la coppia di forze, gli spostamenti.…
- analisi algebrica (loc.s.f.) parte dell'analisi matematica che studia le proprietà fondamentali delle funzioni…
- analisi dei prezzi (loc.s.f.inv.) a. del prezzo delle singole parti o di alcune lavorazioni necessarie alla costruzione di un'opera, …
- acido pantotenico (loc.s.m.) vitamina del complesso B, prodotta nell'organismo umano dalla flora batterica intestinale, …
- acido pirogallico (loc.s.m.) => pirogallolo…
- acido pirosolforoso (loc.s.m.) a. dello zolfo tetravalente, non noto allo stato libero, la cui molecola è derivata dalla …
- acido salicilico (loc.s.m.) ossiacido aromatico monocarbossilico, presente nel salice e usato spec. in farmacia e …
- acido stearico (loc.s.m.) a. grasso saturo monovalente, presente nei grassi animali e vegetali, usato spec. per fabbricare …
- acido xantico (loc.s.m.) a. instabile, ottenuto dai sali per azione di acidi minerali forti…
- acque reflue (loc.s.f.pl.) acque di rifiuto…
- acquisto diretto (loc.s.m.) l'approvvigionarsi direttamente da un produttore o un esportatore aggirando i normali canali di …
- addetto stampa (loc.s.m.) in un'organizzazione culturale o politica o in un'industria, chi cura i rapporti con la stampa.…
- adozione speciale (loc.s.f.) istituto, ora abolito, che prevedeva l'inserimento di bambini abbandonati in nuove famiglie …
- affinità elettiva (loc.s.f.) 1. attrazione reciproca fra due o più persone aventi comunanza di interessi, di gusti, ecc. 2. …
- agente immobiliare (loc.s.m.) chi tratta la compravendita di immobili per conto terzi…
- agente segreto (loc.s.m.) chi fa parte di un'organizzazione di spionaggio…
- agenzia di stampa (loc.s.f.) a. che fornisce tempestivamente notizie di carattere politico, commerciale o sim. a giornali, a …
- agenzia di vendita (loc.s.f.) a. che vende al pubblico i prodotti di un'azienda…
- affettuosa amicizia (loc.s.f.) eufem., iron., relazione amorosa…
- aggettivo di relazione (loc.s.m.) a. qualificativo che deriva da un nome, con il quale ha una relazione semantica stabile (per es.: …
- aggettivo qualificativo (loc.s.m.) a. che esprime una qualità di ciò che è indicato dal nome (per es.: un fazzoletto rosso)…
- aggressivo biologico (loc.s.m.) microrganismo o altro agente patogeno che provoca malattie o alterazioni morbose in esseri umani, …
- in agguato (loc.avv.) loc.agg.inv. CO 1. loc.avv., in modo da essere pronto ad attaccare all'improvviso: stare, disporsi …
- agnosia simbolica (loc.s.f.) perdita della capacità di identificare i simboli convenzionali del linguaggio.…
- in, all'agrodolce (loc.agg.inv.) loc.avv. CO 1. loc.agg.inv., cucinato con la salsa agrodolce: maiale in agrodolce, all'agrodolce 2. …
- airone rosso (loc.s.m.) uccello di doppio passo del genere Ardea (Ardea purpurea)…
- alano tedesco (loc.s.m.) varietà di alano di dimensioni imponenti | cane di tale varietà…
- albergo a ore (loc.s.m.) a., di basso livello, dove è possibile affittare stanze per periodi più brevi di un giorno, …
- alessia motoria (loc.s.f.) perdita della capacità di leggere ad alta voce.…
- algebra moderna (loc.s.f.) studio delle strutture algebriche fondato sulla teoria degli insiemi…
- allarme aereo (loc.s.m.) in periodo di guerra, sirena che annuncia l'approssimarsi di un'incursione aerea…
- alleanza evangelica (loc.s.f.) associazione istituita nel XIX sec. fra le chiese evangeliche…
- di allevamento (loc.agg.inv.) di animale, spec. pollo, allevato in batteria, su scala industriale…
- allievo esterno (loc.s.m.) esterno…
- allungare il collo (loc.v.) 1. CO con riferimento al valore simbolico del gesto, sporgersi per vedere 2. BU impiccare: …
- allungare le mani (loc.v.) 1. cercare di impossessarsi di qcs., spec. in modo disonesto: sapendo che è in cattive acque, ha …
- alpinismo accademico (loc.s.m.) quello praticato senza guida alpina in ascensioni difficili…
- alte sfere (loc.s.f.pl.) ambienti elevati ed esclusivi…
- alto mare (loc.s.m.) 1. CO zona di mare lontana da terra: pesca d'alto mare 2. TS dir. zona di mare oltre le acque …
- alto tedesco medio (loc.s.m.) fase linguistica del tedesco intermedia tra l'antica e la moderna…
- dall'alto in basso (loc.avv.) con presunzione, superbia, alterigia: guardare, trattare qcn. dall'alto in basso…
- alzare bandiera bianca (loc.v.) arrendersi…
- amaro del luppolo (loc.s.m.) => luppolina…
- ambiente estremo (loc.s.m.) a. caratterizzato da condizioni pedoclimatiche al limite della compatibilità con la vita …
- ampiezza dell'onda (loc.s.f.) differenza tra il valore massimo e il valore minimo di una oscillazione…
- su ampia scala (loc.avv.) loc.agg.inv. su larga scala.…
- amplificatore elettronico (loc.s.m.) in un circuito, dispositivo elettronico che amplifica una grandezza elettrica utilizzando tubi …
- ampolla rettale (loc.s.f.) parte dilatata del retto in prossimità dell'ano.…
- analisi logica (loc.s.f.) parte della sintassi che analizza le funzioni sintattiche degli elementi che costituiscono una …
- acido linolico (loc.s.m.) => acido linoleico…
- acido perclorico (loc.s.m.) a. liquido fumante volatile e incolore, dalle proprietà simili a quelle dell'acido solforico…
- acido sorbico (loc.s.m.) a. alifatico insaturo, presente nella corteccia del frassino di montagna…
- acido tellurico (loc.s.m.) a. bibasico del tellurio esavalente, con sei gruppi ossidrili ma due soli idrogeni dissociabili…
- acqua bassa (loc.s.f.) => bassa marea…
- acqua distillata (loc.s.f.) a. depurata da gas, minerali e altri componenti mediante distillazione…
- acque extraterritoriali (loc.s.f.pl.) => acque internazionali…
- acque fossili (loc.s.f.pl.) acque contenute negli interstizi di rocce sedimentarie o magmatiche, intrappolatevi fin dal momento …
- in addietro (loc.avv.) in passato…
- affinità linguistica (loc.s.f.) somiglianza tra lingue…
- in affioramento (loc.agg.inv.) di sommergibile, che si trova in posizione di agguato e lascia emergere dal mare solo il …
- affogare in un bicchiere d'acqua (loc.v.) non saper affrontare una piccola difficoltà: datti da fare, stai affogando in un bicchiere …
- affollamento pubblicitario (loc.s.m.) lo spazio che i mezzi di comunicazione di massa riservano alla pubblicità…
- afide delle rose (loc.s.m.) a. (Macrosiphum rosae) parassita delle rose.…
- agente di borsa (loc.s.m. e f.) mediatore o commissionario di borsa, o mediatore autorizzato a operare nelle borse merci…
- agricoltura biologica (loc.s.f.) tecnica di coltivazione che elimina o riduce al minimo l'uso di concimi e pesticidi chimici…
- aguzzare la mente (loc.v.) aguzzare l'ingegno…
- albero del pepe falso (loc.s.m.) pianta sudamericana sempreverde della famiglia delle Anacardiacee (Schinus molle), con frutti …
- alcol anidro (loc.s.m.) => alcol assoluto…
- alcol vinilico (loc.s.m.) a. in cui l'ossidrile è legato al gruppo vinile, non noto allo stato libero e di cui sono …
- aldeide propionica (loc.s.f.) a. impiegata nella preparazione di numerosi composti organici e come accelerante nella …
- alfabetizzazione funzionale (loc.s.f.) livello di conoscenza della scrittura che permette di comprendere e di produrre almeno un breve e …
- alfabeto fonetico internazionale (loc.s.m.) sistema di trascrizione fonetica riconosciuto in ambito scientifico e didattico a livello …
- algebra lineare (loc.s.f.) studio degli spazi vettoriali e delle trasformazioni lineari…
- allattamento artificiale (loc.s.m.) a. dei neonati con surrogati del latte o anche con latte animale…
- allor che (loc.cong.) var. => allorché…
- allungare il naso (loc.v.) allungare il collo…
- altitudine di crociera (loc.s.f.) quota stabilmente mantenuta da un aereo in volo.…
- alta società (loc.s.f.) l'insieme delle persone appartenenti alle classi sociali più elevate, a cui viene riconosciuta una …
- alzare il capo (loc.v.) alzare la testa…
- alzare le braccia al cielo (loc.v.) levare le mani al cielo
…
- alzata di spalle (loc.s.f.) manifestazione di noncuranza o di rassegnazione…
- per amicizia (loc.avv.) disinteressatamente: non ci ho guadagnato nulla, l'ho fatto per a.…
- amico per la pelle (loc.s.m.) amico a cui si è legati da un affetto molto coinvolgente, senza riserve…
- ammortamento a tasso composito (loc.s.m.) a. calcolato con un tasso unico applicabile a tutti i beni e a un gruppo di loro…
- ammortamento diretto (loc.s.m.) in contabilità, metodo con il quale il bene da ammortizzare viene diminuito direttamente mediante …
- amplificatore magnetico (loc.s.m.) dispositivo che impiega induttori in ferro dotati di magnetizzazione elevata per regolare un flusso …
- all'analda (loc.agg.inv.) nel tardo Medioevo, di sopravveste maschile lunga e con maniche molto ampie.…
- analisi qualitativa (loc.s.f.) complesso di operazioni per determinare la natura di una sostanza…
- acido meconico (loc.s.m.) ossiacido aromatico bicarbossilico, contenuto nell'oppio…
- acido nitrico (loc.s.m.) a. forte dell'azoto pentavalente, energico ossidante che attacca la maggior parte dei composti …
- acido poliuronico (loc.s.m.) composto ottenuto dall'unione di più molecole di acido uronico…
- acido wolframico (loc.s.m.) a. bibasico del tungsteno che precipita per acidificazione da soluzioni di wolframati, insolubile …
- acne rosacea (loc.s.f.) a. cronica localizzata sulla faccia, più frequente nelle donne…
- acqua benedetta (loc.s.f.) acquasanta…
- acqua corrente (loc.s.f.) a. che arriva nelle case per mezzo di condutture…
- acqua di selz (loc.s.f.) selz…
- acqua forte (loc.s.f.) var. => acquaforte…
- acqua tinta (loc.s.f.) var. => acquatinta…
- afflusso meteorico (loc.s.m.) quantità di acqua precipitata in un dato periodo su un bacino idrografico.…
- affusto a cassa (loc.s.m.) a. di legno usato nelle antiche artiglierie…
- agente di polizia (loc.s.m. e f.) membro di un corpo di polizia con il più basso grado gerarchico…
- agente patogeno (loc.s.m.) qualunque fattore fisico o microbico che provoca una malattia…
- agenzia consolare (loc.s.f.) a. che assolve ad alcune funzioni consolari in località in cui non ha sede un consolato…
- agenzia di recapiti (loc.s.f.) a. che ha il compito di consegnare rapidamente documenti o piccoli pacchi, spec. a brevi distanze…
- aggettivo riflessivo (loc.s.m.) a. che si riferisce al soggetto (per es.: Marco ha venduto la sua casa)…
- aggiustare il tiro (loc.v.) 1. TS balist. determinare più precisamente i dati per colpire il bersaglio | estens., rendere più …
- agnosia ottica appercettiva (loc.s.f.) quella per cui gli oggetti non vengono riconosciuti con la vista, ma attraverso altri dati …
- ago dello scambio (loc.s.m.) estremità mobile di una rotaia imperniata in modo da consentire l'accesso da una via a un'altra…
- ala rotante (loc.s.f.) negli elicotteri, pala del rotore…
- ala basso (loc.s.m.inv.) var. => alabbasso.…
- albergo per la gioventù (loc.s.m.) ostello per la gioventù.…
- aldeide glicolica (loc.s.f.) carboidrato con due atomi di carbonio…
- aletta di raffreddamento (loc.s.f.) nei motori a combustione interna, lamina metallica che serve a dissipare il calore…
- alfa test (loc.s.m.inv.) 1. TS psic. test di intelligenza, fondato su prove verbali 2. TS inform. estens., principale serie …
- alfabeto muto (loc.s.m.) sistema di trasposizione di lettere e suoni in gesti, usato spec. giocosamente da bambini o per …
- allora allora (loc.avv.) proprio in quel momento, da pochissimo: ci eravamo conosciuti allora allora, ma già ci …
- alta atmosfera (loc.s.f.) atmosfera al di sopra della stratosfera…
- alta tensione (loc.s.f.) 1. TS elettr. tensione elettrica superiore a 30.000 volt (abbr. A.T.) 2. CO fig., carattere …
- alta velocità (loc.s.f.) sistema rapido di trasporto su rotaia che si serve di linee ferroviarie, spec. di nuova …
- alti e bassi (loc.s.m.pl.) l'alternarsi di situazioni positive e negative: gli alti e bassi della vita…
- d'altra parte (loc.avv.) del resto, sotto un altro punto di vista…
- dell'altro secolo (loc.agg.inv.) superato, fuori moda: roba dell'altro secolo…
- alzare le spalle (loc.v.) con riferimento al valore simbolico del gesto, esprimere noncuranza o rassegnazione…
- ambiente ipogeo (loc.s.m.) parte del suolo che costituisce l'habitat di organismi animali e vegetali sotterranei, …
- ambliopia alcolica (loc.s.f.) quella causata da intossicazione alcolica acuta o cronica.…
- amenorrea fisiologica (loc.s.f.) quella legata a determinati periodi della vita sessuale femminile, per es. la gravidanza, …
- amico di penna (loc.s.m.) persona con cui si crea un legame di amicizia attraverso uno scambio di lettere: scrivo a un amico …
- ammainare la bandiera (loc.v.) arrendersi…
- amministratore giudiziario (loc.s.m.) chi è incaricato dall'autorità giudiziaria di gestire temporaneamente e nell'interesse pubblico …
- amminoacido essenziale (loc.s.m.) a. indispensabile allo sviluppo, che deve essere assunto dall'esterno con il cibo, perché non può …
- per l'amor di Dio (loc.inter.) esclamazione che esprime preghiera o contrarietà e impazienza.
…
- amplitudine di marea (loc.s.f.) differenza tra il livello dell'alta e della bassa marea.…
- analisi contrastiva (loc.s.f.) a. che pone a confronto due lingue per determinare differenze e corrispondenze di struttura…
- analisi didattica (loc.s.f.) terapia psicoanalitica cui deve sottoporsi chi intende diventare psicoanalista…
- acido piruvico (loc.s.m.) chetoacido alifatico, di odore penetrante, importante intermedio di reazioni enzimatiche e di …
- acido tropico (loc.s.m.) ossiacido aromatico ottenuto per idrolisi dell'atropina, della iosciamina e della scopolamina…
- acne comedonica (loc.s.f.) quella caratterizzata da una diffusa presenza di comedoni, o punti neri
…
- acque internazionali (loc.s.f.pl.) acque non soggette alla giurisdizione di alcuno stato…
- d'acquisto (loc.agg.inv.) di parente, acquisito: nipote d'acquisto…
- affusto a deformazione (loc.s.m.) a. con organi elastici, in modo da non subire l'effetto del rinculo.…
- agente di vendita (loc.s.m. e f.) collaboratore esterno di un'azienda incaricato delle vendite…
- agenzia di distribuzione (loc.s.f.) a. che si occupa di distribuire spec. giornali, settimanali e libri ai rivenditori…
- agenzia ippica (loc.s.f.) a. che raccoglie le scommesse sulle corse dei cavalli…
- aggettivo numerale ordinale (loc.s.m.) a. determinativo che indica la posizione in una serie numerica di ciò a cui si riferisce il nome …
- aggettivo possessivo (loc.s.m.) a. determinativo che indica l'appartenenza di ciò a cui si riferisce il nome (per es.: il mio …
- aggettivo relativo (loc.s.m.) a. con funzione relativa (per es.: qualsiasi cosa tu voglia)…
- con agitazione (loc.avv.) come didascalia nelle partiture: con movimento agitato.…
- agnosia acustica (loc.s.f.) afasia di comprensione…
- airone cinerino (loc.s.m.) uccello del genere Ardea (Ardea cinerea) con piume grigio cenere, diffuso in Italia…
- airone guardabuoi (loc.s.m.) uccello (Ardeola ibis) diffuso in Spagna e in Africa settentrionale che vive in grossi gruppi …
- albero a camme (loc.s.m.) nei motori a scoppio: albero su cui sono montate camme che servono a comandare l'apertura e la …
- albero della canfora (loc.s.m.) pianta del genere Cinnamomo (Cinnamomum camphora) originaria dell'Estremo Oriente, dal cui legno …
- alcol butilico (loc.s.m.) a. derivato dal butano, con 4 isomeri, usato come solvente di vernici, oli, resine…
- aldeide butirrica (loc.s.f.) a. alifatica a 4 atomi di carbonio, con due forme isomere che si presentano come liquidi …
- aldeide palmitica (loc.s.f.) a. insolubile in acqua che si presenta sotto forma di una massa bianca simile alla paraffina…
- alfa e omega (loc.s.m. e f.inv.) l'inizio e la fine: l'alfa e l'omega di una questione; fig., Dio, in quanto principio e fine di …
- allacciamento ferroviario (loc.s.m.) raccordo tra due binari o tra una linea ferroviaria e uno scalo industriale.…
- allattamento naturale (loc.s.m.) quello al seno della madre o di una balia.…
- allele dominante (loc.s.m.) nel caso in cui gli alleli siano diversi tra loro, quello che dà la forma al fenotipo…
- allentare i cordoni della borsa (loc.v.) essere più disposto a spendere o a donare
…
- allungare il muso (loc.v.) fare il muso, il broncio…
- alta montagna (loc.s.f.) zona montuosa al disopra dei 3000 m ca.: scarponi, tenda da alta montagna…
- alta quota (loc.s.f.) alta montagna: sport di alta quota…
- alto clero (loc.s.m.) l'insieme dei prelati…
- alzare polvere (loc.v.) alzare un polverone…
- ambiente acido (loc.s.m.) in una soluzione, ambiente caratterizzato da acidità…
- ambiente di programmazione (loc.s.m.) insieme di strumenti informatici integrati fra loro per facilitare la scrittura e la verifica di …
- ambretta selvatica (loc.s.f.) => cariofillata.…
- in un amen (loc.avv.) rapidamente, in un attimo: finire il lavoro in un a.…
- amico ciliegia (loc.s.m.) scherz., il baco; iron., persona nota che non si vuole nominare esplicitamente…
- amico d'infanzia (loc.s.m.) persona con cui si ha un legame d'amicizia sin da bambini…
- amministrazione giudiziaria (loc.s.f.) gestione dei beni di un debitore disposta dal giudice quando in caso di espropriazione forzata e di …
- amore efebico (loc.s.m.) amore greco…
- amplificatore acustico (loc.s.m.) dispositivo che amplifica vibrazioni meccaniche direttamente a frequenze audio e ultrasoniche…
- analisi differenziale (loc.s.f.) => calcolo differenziale…
- analisi numerica (loc.s.f.) => calcolo numerico…
- acido lisergico (loc.s.m.) 1. TS chim., farm. a. aromatico, costituente degli alcaloidi della segale cornuta, di cui è …
- acido mandelico (loc.s.m.) a. cristallino con proprietà batteriostatiche, usato spec. in caso di infezioni del tratto …
- acido manganico (loc.s.m.) a. ossigenato del manganese esavalente, presente solo in soluzione o sotto forma di sali…
- acido mesossalico (loc.s.m.) ossiacido a tre atomi di carbonio, con due gruppi ossidrilici e due carbossili…
- acido omogentisico (loc.s.m.) a. intermedio del catabolismo della tirossina e della fenilalanina…
- acido pelargonico (loc.s.m.) a. grasso saturo, presente nell'olio di geranio, usato sotto forma di estere etilico per preparare …
- acido picrico (loc.s.m.) forma isomera del trinitrofenolo, che si presenta in cristalli gialli solubili in acqua, usata come …
- acido succinico (loc.s.m.) a. dicarbossilico, usato un tempo nella terapia della febbre reumatica e dell'artrite…
- acido xantogenico (loc.s.m.) => acido xantico.…
- acne giovanile (loc.s.f.) acne volgare…
- acqua alta (loc.s.f.) innalzamento delle acque, durante l'alta marea, sopra il livello normale, caratteristico spec. …
- acqua di lavanda (loc.s.f.) a. dolce non potabile usata per l'igiene personale, il lavaggio della biancheria e sim. | a. …
- acqua ragia (loc.s.f.) var. => acquaragia…
- acque luride (loc.s.f.pl.) acque nere…
- acquisizione agli atti (loc.s.f.) l'inserimento di una prova testimoniale in un fascicolo processuale.…
- da adesso in avanti (loc.avv.) d'ora in poi
…
- affinità tipologica (loc.s.f.) somiglianza tra lingue diverse consistente in analogie di funzionamento.…
- affondare i colpi (loc.v.) nel pugilato: colpire con violenza, caricare i colpi…
- affondare il coltello nella piaga (loc.v.) parlare di un argomento doloroso
…
- affondare le radici (loc.v.) avere le proprie origini in, richiamarsi a: affondare le proprie radici in un glorioso passato.…
- agenda elettronica (loc.s.f.) computer tascabile con le stesse funzioni di un'agenda…
- agenzia di informazioni (loc.s.f.) agenzia di stampa…
- ago da calza (loc.s.m.) ferro da calza…
- ago da reti (loc.s.m.) asticciola spec. in legno con doppia cruna aperta usato per riparare le reti…
- agrafia acustica (loc.s.f.) incapacità di scrivere sotto dettatura…
- albo d'oro (loc.s.m.) elenco di persone che hanno meritato titoli o onorificenze in particolari situazioni…
- alcol etilico (loc.s.m.) => etanolo…
- alfabeto telegrafico (loc.s.m.) nella trasmissione con telegrafo, codice basato sulla corrispondenza tra combinazioni di impulsi di …
- algebra classica (loc.s.f.) a. che studia le operazioni e le regole del calcolo letterale, spec. la teoria delle equazioni o …
- alienazione mentale (loc.s.f.) perdita della ragione e conseguente irresponsabilità del soggetto…
- alimentazione forzata (loc.s.f.) somministrazione di alimenti imposta a persone anoressiche o impegnate in uno sciopero della fame…
- allargare il cuore (loc.v.) confortare, consolare: una notizia che allarga il cuore, parole che allargano il cuore a, di qcn.…
- Alleanza Nazionale (loc.s.f.) partito politico italiano di destra nato nel 1994 dalla trasformazione del Movimento Sociale …
- allenatore meccanico (loc.s.m.) nel ciclismo, guidatore del motociclo che precede l'atleta nelle gare dietro motori…
- allungare il viso (loc.v.) 1. dimagrire 2. fare il broncio…
- alternanza vocalica (loc.s.f.) => apofonia.…
- alta cassa (loc.s.f.) var. => altacassa…
- alta definizione (loc.s.f.) sistema sperimentale di ripresa televisiva che permette di ottenere una nitidezza di immagine …
- alta marea (loc.s.f.) innalzamento del livello del mare sopra il livello normale…
- alta pressione (loc.s.f.) livello di pressione atmosferica per cui si ha tendenza al bel tempo…
- alta stagione (loc.s.f.) periodo di maggior affluenza turistica…
- in alto loco (loc.avv.) presso chi ha potere, autorità: ha molte conoscenze in alto loco…
- in alto mare (loc.avv.) in difficoltà, lontano dalla risoluzione di un problema: il mio lavoro è in alto mare; con il …
- tra le altre cose (loc.avv.) tra l'altro
…
- alunno interno (loc.s.m.) interno.…
- alveolo dentario (loc.s.m.) cavità della mascella e della mandibola contenente la radice del dente…
- alzare al cielo (loc.v.) esaltare, lodare anche esageratamente…
- alzare alle stelle (loc.v.) alzare al cielo…
- alzare le ali (loc.v.) alzare la testa…
- all'amazzone (loc.avv.) con un'apposita sella da donna che permette di tenere entrambe le gambe lungo lo stesso fianco …
- amicizia particolare (loc.s.f.) eufem., relazione omosessuale…
- ammasso stellare (loc.s.m.) gruppo di stelle con medesimo aspetto e uguale movimento spaziale…
- amministratore esecutivo (loc.s.m.) membro del consiglio di amministrazione che è anche a capo di un settore dell'impresa…
- amperometro termico (loc.s.m.) a. che misura il riscaldamento prodotto dalla corrente elettrica.…
- analfabeta di ritorno (loc.s.m. e f.) chi ha disimparato a leggere e scrivere.…
- analfabetismo funzionale (loc.s.m.) condizione di chi, pur sapendo individuare il valore delle lettere e tracciare qualche parola, non …
- analisi dei sistemi (loc.s.f.inv.) fase di studio delle applicazioni di un elaboratore elettronico nella progettazione di un sistema…
- analisi di mercato (loc.s.f.inv.) => ricerca di mercato…
- analisi infinitesimale (loc.s.f.) parte dell'analisi matematica che comprende il calcolo differenziale e quello integrale e che ha …
- analisi spettrochimica (loc.s.f.) a. di una sostanza eseguita mediante spettroscopio…
- acido miristico (loc.s.m.) a. saturo monocarbossilico, contenuto in molti grassi e nella noce moscata, usato nella …
- acido nitrico fumante (loc.s.m.) a. nitrico puro, contenente un eccesso di ossido di azoto, che si presenta sotto forma di liquido …
- acido nitroso (loc.s.m.) a. debole monobasico dell'azoto trivalente, che può agire sia da ossidante che da riducente, …
- acido nucleinico (loc.s.m.) => acido nucleico…
- acido ricinoleico (loc.s.m.) a. grasso insaturo, isomero dell'acido oleico, presente sotto forma di gliceride nell'olio di …
- acido solfanilico (loc.s.m.) composto cristallino bianco la cui forma diazotata è usata per la formazione di diazocomposti…
- acido solforico fumante (loc.s.m.) => oleum…
- acque continentali (loc.s.f.pl.) l'insieme delle acque del globo (fiumi, torrenti, laghi, paludi) ad eccezione dei mari e degli …
- acque industriali (loc.s.f.pl.) acque usate nei processi di lavorazione delle industrie…
- adenoma sebaceo (loc.s.m.) a. benigno delle ghiandole sebacee.…
- afasia di Broca (loc.s.f.) => afasia motoria…
- affermazione disgiuntiva (loc.s.f.) nella logica proposizionale, affermazione costituita da due proposizioni collegate da una …
- agente investigativo (loc.s.m.) funzionario di polizia giudiziaria | investigatore privato…
- agenzia matrimoniale (loc.s.f.) a. che favorisce incontri tra persone, spec. a scopo matrimoniale…
- aggettivo esclamativo (loc.s.m.) a. determinativo o qualificativo usato nelle esclamazioni (per es.: che freddo!, quanti soldi!)…
- aggettivo numerale distributivo (loc.s.m.) in alcune lingue, come il latino: aggettivo determinativo che indica il modo di ripartire una …
- agitazione di stomaco (loc.s.f.) malessere di stomaco, nausea…
- aglio acquatico (loc.s.m.) pianta acquatica perenne (Butomus umbellatus) con foglie lunghe e strette e fiori rosa…
- agnellino di Persia (loc.s.m.) razza pregiata di agnello asiatico | la pelliccia, a fini e folti riccioli, che se ne ricava.…
- albergo diurno (loc.s.m.) locale, spec. situato vicino a stazioni ferroviarie, che offre a pagamento l'uso di servizi …
- albero a eccentrici (loc.s.m.) => albero a camme…
- albero di Natale (loc.s.m.) 1. CO abete addobbato con nastri, luci, ecc., per festeggiare il Natale 2. TS miner. …
- alcolismo cronico (loc.s.m.) stato di intossicazione per l'uso abituale e prolungato di alcolici.…
- aldeide metacrilica (loc.s.f.) composto liquido di sintesi che tende a polimerizzare solidificando…
- Alfa e O (loc.s.m. e f.inv.) alfa e omega: lo ben che fa contenta questa corte, | Alfa ed O è di quanta scrittura | mi legge …
- algoritmo euclideo (loc.s.m.) quello per determinare il massimo comun divisore di due numeri interi.…
- alimentazione parenterale (loc.s.f.) somministrazione per via venosa di sostanze alimentari, in pazienti che è impossibile nutrire per …
- allargare le braccia (loc.v.) con riferimento al valore simbolico del gesto, esprimere impotenza e rassegnazione…
- allattamento materno (loc.s.m.) quello al seno della madre…
- in allenamento (loc.agg.inv.) loc.avv. estens., in esercizio: devo tenermi in allenamento col tedesco.…
- allergia inalatoria (loc.s.f.) a. provocata dalla penetrazione di una sostanza nell'apparato respiratorio.…
- alluce valgo (loc.s.m.) deformazione del piede consistente in una deviazione all'esterno dell'alluce.…
- allume di rocca (loc.s.m.) minerale incolore, costituito da solfato doppio di alluminio e potassio incolore e cristallino …
- alto e basso (loc.s.m.) composizione tipografica in maiuscolo e minuscolo…
- in alto i cuori (loc.inter.) su, coraggio
…
- alto là (loc. di comando) loc.s.m.inv., var. => altolà.…
- alzare le braccia (loc.v.) con riferimento al valore simbolico del gesto, arrendersi…
- alzata d'ingegno (loc.s.f.) trovata, idea brillante…
- ambiente basico (loc.s.m.) in una soluzione, ambiente caratterizzato da basicità…
- amico del giaguaro (loc.s.m.) scherz., chi, anche non volendo, si mette dalla parte degli avversari del proprio amico…
- amministratore delegato (loc.s.m.) membro del consiglio di amministrazione al quale sono delegati alcuni poteri del consiglio stesso…
- amministratore unico (loc.s.m.) nelle società semplici, imprenditore o socio di maggioranza autorizzato a rappresentare l'impresa …
- per amore o per forza (loc.avv.) necessariamente
…
- analisi matematica (loc.s.f.) parte della matematica che ha come fondamento l'analisi infinitesimale…
- acido linoleico (loc.s.m.) a. presente sotto forma di linoleina negli oli di lino, soia e girasole, usato nella preparazione …
- acido mellitico (loc.s.m.) a. aromatico con sei carbossili, ottenuto dall'ossidazione di sostanze ricche di carbonio…
- acido tiobarbiturico (loc.s.m.) a. ottenuto dall'acido barbiturico per sostituzione di uno o più atomi di ossigeno con altrettanti …
- acqua tofana (loc.s.f.) veleno a base di arsenico…
- acque di rifiuto (loc.s.f.pl.) quelle provenienti da abitazioni, industrie, allevamenti di animali e sim.…
- adoperare le mani (loc.v.) alzare le mani, picchiare.…
- affinità reale (loc.s.f.) => affinità genetica…
- affissione dinamica (loc.s.f.) pubblicità affissa sui mezzi pubblici.…
- affisso derivativo (loc.s.m.) a. che serve a formare derivati.…
- afide degli agrumi (loc.s.m.) a. (Toxoptera aurantiae) che attacca le foglie di aranci e limoni…
- agente consolare (loc.s.m. e f.) funzionario tramite il quale uno stato esercita in un altro stato attività del suo diritto interno…
- agenzia di viaggi (loc.s.f.) a. che organizza viaggi e vende biglietti per mezzi di trasporto…
- agenzia fotografica (loc.s.f.) a. che fornisce fotografie spec. di attualità ai giornali, alle case editrici, ecc.…
- aggettivo dimostrativo (loc.s.m.) a. determinativo che indica la vicinanza o lontananza, spaziale, temporale o psicologica, di qcn. o …
- aggettivo relazionale (loc.s.m.) => aggettivo di relazione…
- fare aggio (loc.v.) avere un valore reale maggiore di quello nominale | fig., di qcn., avere maggior potere o …
- aggiunto del sindaco (loc.s.m.) consigliere comunale che rappresenta il sindaco in organi decentrati…
- agitare la frusta (loc.v.) essere molto severo, critico verso qcn., qcs.…
- ago della bilancia (loc.s.m.) persona o elemento che mantiene in equilibrio una situazione precaria\ o risulta determinante al …
- ago magnetico (loc.s.m.) lancetta di metallo magnetizzata fissata sul quadrante delle bussole.…
- ala di donna (loc.s.f.) negli scacchi, l'insieme delle colonne che, rispetto a quella di donna, sono a sinistra per il …
- alcol nonilico (loc.s.m.) a. contenuto nell'olio di arancio, con odore simile a quello del limone…
- aldeide fenolica (loc.s.f.) a. aromatica in cui è presente anche il gruppo fenolico…
- aldeide pelargonica (loc.s.f.) liquido incolore dall'odore di arancio e di rosa presente in vari oli essenziali, impiegato in …
- aletta di rollio (loc.s.f.) pinna metallica disposta longitudinalmente all'esterno dello scafo per frenarne il rollio…
- alfiere di donna (loc.s.m.) negli scacchi, alfiere che nella disposizione iniziale dei pezzi sta di fianco alla regina (abbr. …
- algebra universale (loc.s.f.) studio di sistemi algebrici quali gruppi, anelli o campi, mediante l'analisi dei teoremi analoghi …
- allentare il freno (loc.v.) lasciare più libertà a qcn.…
- allungare il brodo (loc.v.) fam., farla lunga…
- allungare la palla (loc.v.) nel calcio, passarla a un compagno che sia in posizione più avanzata…
- alosa finta (loc.s.f.) pesce del genere Alosa (Alosa fallax) diffuso nel Mediterraneo.…
- alta corte di giustizia (loc.s.f.) nello statuto albertino: il senato investito di potere giudiziario per crimini di guerra di …
- alta scuola (loc.s.f.) => scuola di equitazione…
- alto atesino (loc.agg.) loc.s.m., var. => altoatesino…
- alto commissario (loc.s.m.) commissario direttamente dipendente dal consiglio dei ministri con funzioni straordinarie: alto …
- d'alto bordo (loc.agg.inv.) spec. spreg., di elevata condizione sociale: è gente d'alto bordo; prostituta d'alto bordo, per …
- dall'altra parte della barricata (loc.avv.) nello schieramento, anche ideologico, opposto: essere, trovarsi dall'altra parte della …
- alzare il tiro (loc.v.) aspirare a maggiori risultati…
- ambiente biotico (loc.s.m.) l'insieme dell'ambiente abiotico e degli organismi che in esso vivono…
- ambra grigia (loc.s.f.) sostanza grigia secreta dall'intestino di alcuni cetacei, usata in profumeria | il profumo che se …
- amicizia di saluto (loc.s.f.) amicizia superficiale, formale…
- ammainare le vele (loc.v.) rinunciare a un'impresa; ritirarsi da un'attività.…
- ammesso e non concesso che (loc.cong.) considerato possibile ma non dato per certo che: ammesso e non concesso che ora cominci a studiare, …
- ammortizzatore sociale (loc.s.m.) l'insieme dei provvedimenti, come la cassa integrazione, il prepensionamento, ecc., che vengono …
- amnesia retrograda (loc.s.f.) perdita della memoria relativa agli avvenimenti precedenti l'inizio della malattia.…
- per l'amor del cielo (loc.inter.) esclamazione che esprime preghiera o contrarietà e impazienza
…
- amplesso della pace (loc.s.m.) abbraccio che il clero si scambia durante la messa al momento in cui viene pronunciata la frase: .…
- anagrafe tributaria (loc.s.f.) archivio che registra le informazioni finanziarie essenziali riguardo a enti, società e singoli …
- analisi motivazionale (loc.s.f.) tecnica per esaminare le cause psicologiche, i desideri, ecc. che sono alla base di determinate …
- analisi quantitativa (loc.s.f.) complesso di operazioni atte a determinare le quantità dei componenti di una sostanza…
- acido malico (loc.s.m.) a. organico bicarbossilico, presente spec. nella frutta acerba, usato in medicina e per sintesi …
- acido malonico (loc.s.m.) a. organico bicarbossilico, presente in varie piante e nel succo di bietola, usato per sintesi …
- acido nonilico (loc.s.m.) => acido pelargonico…
- acido purpurico (loc.s.m.) composto eterociclico azotato derivante dall'ossidazione dell'acido urico…
- acido silicico (loc.s.m.) a. del silicio, da cui derivano i silicati…
- acido solforoso (loc.s.m.) a. bibasico dello zolfo tetravalente, ottenuto trattando l'anidride solforosa con acqua…
- acido telluridrico (loc.s.m.) idracido del tellurio, la cui molecola si compone di un atomo di tellurio e due di idrogeno…
- acido tetraborico (loc.s.m.) ossiacido del boro, ottenuto per parziale disidratazione dell'acido borico, presente solo sotto …
- acqua e sapone (loc.agg.inv.) di una donna, che non fa uso di trucco e cosmetici: ragazza acqua e sapone; di viso, di aspetto, …
- acqua marina (loc.s.f.) loc.s.m.inv., loc.agg.inv., var. => acquamarina…
- ad acqua (loc.agg.inv.) loc.avv. CO loc.agg.inv., che funziona utilizzando l'acqua; idraulico | loc.avv., per mezzo …
- adattamento dei dati (loc.s.m.) metodo utilizzato quando, avendo dati sperimentali di una grandezza espressi in funzione di …
- aeroporto internazionale (loc.s.m.) quello da cui partono e in cui arrivano voli internazionali…
- affievolimento del diritto (loc.s.m.) limitazione del diritto che si verifica quando interessi personali si trovano in contrasto con …
- agente atmosferico (loc.s.m.) componente (es. ossigeno, anidride carbonica) o fenomeno dell'atmosfera (es. pioggia, vento, ecc.) …
- agente delle tasse (loc.s.m. e f.) 1. loc.s.m. e f. TS ammin. pubblico ufficiale incaricato di riscuotere imposte o tasse 2. loc.s.m. …
- agenzia di collocamento (loc.s.f.) a. privata che mette reciprocamente in contatto chi offre e chi cerca lavoro…
- agenzia turistica (loc.s.f.) agenzia di viaggi.…
- agitazione termica (loc.s.f.) il moto incessante delle particelle costituenti la materia…
- albero maestro (loc.s.m.) => albero di maestra.…
- alcol metilico (loc.s.m.) => metanolo…
- alcolista anonimo (loc.s.m.) chi appartiene all'associazione degli Alcolisti Anonimi | pl. con iniz. maiusc., associazione per …
- alcun che (loc.pron.) var. => alcunché.…
- aldeide caprinica (loc.s.f.) a. presente negli oli essenziali di verbena, arancio e mandarino, usata in profumeria…
- alfiere di re (loc.s.m.) negli scacchi, alfiere che nella disposizione iniziale dei pezzi sta di fianco al re (abbr. AR).…
- alga palustre (loc.s.f.) unica specie del genere Zannichellia (Zannichellia palustris), diffusa nelle acque dolci e in …
- alimentazione artificiale (loc.s.f.) somministrazione degli alimenti con mezzi o per vie diversi da quelli naturali…
- in allarme (loc.agg.inv.) 1. in costante vigilanza, pronto a intervenire: la polizia era in allarme per i frequenti …
- allentare il morso (loc.v.) diminuire il controllo su qcn. o qcs.…
- allievo interno (loc.s.m.) interno.…
- altare maggiore (loc.s.m.) l'a. principale della chiesa, posto spec. al centro del presbiterio.…
- l'altra faccia della luna (loc.s.f.) l'aspetto nascosto, problematico e sim. di un problema
…
- un altro paio di maniche (loc.s.m.) una cosa ben diversa: parlarne è facile, farlo è un altro paio di maniche.
…
- d'altronde (loc.avv.) d'altra parte, del resto, peraltro: d'altronde è colpa nostra…
- alzare i tacchi (loc.v.) andarsene rapidamente, fuggire…
- alzare le ciglia (loc.v.) insuperbirsi: e contra 'l suo fattore alzò le ciglia (Dante)…
- ambiente ossidante (loc.s.m.) a. di reazione caratterizzato dalla presenza di un ossidante…
- ammasso stellare aperto (loc.s.m.) quello di forma irregolare costituito da stelle giovani in numero limitato…
- amministrazione del personale (loc.s.f) insieme di tecniche e operazioni attuate dagli organi di un'azienda a ciò preposti per il miglior …
- analisi degli investimenti (loc.s.f.inv.) formulazione di previsioni che si basa su uno studio dettagliato e approfondito della gestione, dei …
- analisi del contenuto (loc.s.f.inv.) interpretazione dei simboli utilizzati all'interno di un messaggio, in relazione al contesto in cui …
- acido muriatico (loc.s.m.) => acido cloridrico…
- acido oleico (loc.s.m.) a. grasso presente sotto forma di gliceride nei grassi animali e negli oli vegetali, usato per …
- acido resinico (loc.s.m.) a. organico contenuto nelle resine naturali…
- acido solfidrico (loc.s.m.) idracido formato da due atomi di idrogeno e uno di zolfo, dal tipico odore di uova marce…
- acido solforico (loc.s.m.) a. inorganico bibasico dello zolfo esavalente, formato da un atomo di zolfo, due di idrogeno e …
- acido tritionico (loc.s.m.) a. tionico con tre atomi di zolfo…
- acido uronico (loc.s.m.) a. derivato da zuccheri monosaccaridi nei quali viene ossidato a carbossile il gruppo alcolico …
- acqua minerale (loc.s.f.) a. di sorgente generalmente potabile, con sali o gas disciolti, spesso con virtù curative o …
- acque bianche (loc.s.f.pl.) 1. CO acque di rifiuto non di fogna 2. TS sport nel canoismo, quelle di torrenti particolarmente …
- acque meteoriche (loc.s.f.pl.) l'insieme delle acque provenienti dalle precipitazioni atmosferiche (rugiada, pioggia, neve, …
- acque nere (loc.s.f.pl.) acque di rifiuto che raccolgono gli scarichi delle fogne…
- adesso adesso (loc.avv.) proprio ora, poco fa: sono arrivato adesso adesso…
- per adesso (loc.avv.) per quel che riguarda il momento attuale: per adesso rimaniamo qui.…
- adipe minerale (loc.s.m.) => vaselina.…
- aereo da caccia (loc.s.m.) quello impiegato per distruggere in volo aerei nemici…
- aereo executive (loc.s.m.) a. privato usato da dirigenti d'azienda e sim.…
- afasia sensoriale (loc.s.f.) difficoltà patologica di comprendere suoni, simboli grafici o gesti.…
- affari esteri (loc.s.m.pl.) relazioni diplomatiche di uno stato con altri stati (abbr. Aff. Est.).…
- affidamento in prova al servizio sociale (loc.s.m.) misura alternativa al carcere, costituita da un periodo di prova in libertà sotto il …
- affine di (loc.cong.) var. => al fine di.…
- afide dei garofani (loc.s.m.) a. (Rhopalosiphum dianthi) parassita dei garofani…
- aggiunto giudiziario (loc.s.m.) magistrato al primo grado della carriera giudiziaria.…
- ala a geometria variabile (loc.s.f.) a. per velocità subsoniche e supersoniche, usata spec. sui velivoli militari…
- albero del pane (loc.s.m.) nome di due specie di piante asiatiche del genere Artocarpo i cui frutti a forma di zucca …
- albero di maestra (loc.s.m.) a. posto al centro della nave…
- albero genealogico (loc.s.m.) 1. CO rappresentazione schematica della successione di generazioni di una famiglia | estens., …
- alcolismo acuto (loc.s.m.) stato di ubriachezza per ingestione di una forte quantità di alcol etilico…
- aldeide formica (loc.s.f.) => formaldeide…
- alfabeto Morse (loc.s.m.) particolare codice impiegato nella telegrafia e nelle comunicazioni luminose o acustiche a breve …
- alimenti plastici (loc.s.m.pl.) fattori nutritivi che l'organismo può utilizzare per la formazione e la ricostruzione dei propri …
- aliquota costante (loc.s.f.) quella che rimane invariata qualunque sia l'imponibile…
- aliquota effettiva (loc.s.f.) quella applicata su un reddito al netto delle detrazioni e deduzioni consentite…
- in allineamento (loc.agg.inv.) loc.avv. TS mar. 1. loc.agg.inv., di imbarcazioni che, navigando di conserva, si mantengono sul …
- di allora (loc.agg.inv.) del passato.…
- alta borghesia (loc.s.f.) strato sociale composto dagli individui più abbienti e influenti, come industriali, banchieri, …
- alto papavero (loc.s.m.) persona importante…
- in alto (loc.avv.) loc.agg.inv. CO 1. loc.avv., in posizione elevata: un oggetto posto in alto | fig., ad alti …
- altrimenti detto (loc.avv.) chiamato anche, alias: Giuseppe Balsamo, altrimenti detto Cagliostro…
- ambiente lagunare (loc.s.m.) a. di sedimentazione caratteristico di una distesa di acqua salmastra separata dal mare da un banco …
- amenorrea intermittente (loc.s.f.) quella che si presenta saltuariamente, per es. dopo la comparsa delle prime mestruazioni.…
- ammortamento indiretto (loc.s.m.) metodo per cui si costituisce un fondo di ammortamento registrato sotto le passività come posta …
- amnistia propria (loc.s.f.) a. che estingue il reato e dà luogo a una sentenza di proscioglimento.…
- ampiezza di banda (loc.s.f.) 1. intervallo nello spettro delle frequenze necessario per trasmettere un dato tipo di segnale 2. …
- analisi del discorso (loc.s.f.inv.) parte della linguistica che analizza le regole di produzione delle sequenze strutturate di frasi…
- analisi fattoriale (loc.s.f.) metodo per ridurre un alto numero di variabili a un numero minore di fattori derivati, usato in …
- analisi sequenziale (loc.s.f.) procedura di formazione di un campione rappresentativo senza che si determini a priori la sua …
- acido mironico (loc.s.m.) a. organico presente sotto forma di sale potassico nei semi della senape nera…
- acido monobasico (loc.s.m.) a. che per dissociazione della molecola libera un solo ione idrogeno…
- acido mucico (loc.s.m.) a. saturo bicarbossilico ottenuto per ossidazione del gruppo aldeidico e del gruppo alcolico …
- acido persolforico (loc.s.m.) peracido ottenuto per elettrolisi di acido solforico concentrato, impiegato come ossidante e nella …
- acqua del rubinetto (loc.s.f.) quella erogata dall'acquedotto senza aggiunta di altre sostanze, non minerale e non gassata: bere …
- acqua di Colonia (loc.s.f.) soluzione profumata leggera e rinfrescante…
- acqua salata (loc.s.f.) a. che contiene o a cui è aggiunto sale; spec. quella del mare…
- acqua tonica (loc.s.f.) bibita analcolica aromatizzata di sapore amarognolo, molto gassata…
- acqua vite (loc.s.f.) var. => acquavite…
- acque freatiche (loc.s.f.pl.) acque meteoriche che, penetrando nel terreno attraverso strati permeabili, si arrestano su di un …
- acquisire al processo (loc.v.) in un giudizio civile, ammettere una prova come efficace ai fini del processo stesso.…
- addormentarsi nel Signore (loc.v.) morire in grazia di Dio.…
- addosso a (loc.prep.) 1. contro: lanciarsi addosso a qcn. | sopra, su: cadere addosso a qcn. 2. vicino, accosto a qcs., …
- adorare il vitello d'oro (loc.v.) perseguire la ricchezza.
…
- affondare l'acceleratore (loc.v.) premere a fondo l'acceleratore | estens., aumentare la velocità…
- agente di custodia (loc.s.m. e f.) agente di polizia penitenziaria…
- agente postale (loc.s.m. e f.) dipendente dell'amministrazione delle poste e telecomunicazioni con mansioni più basse di un …
- aggettivo verbale (loc.s.m.) nella grammatica greca, categoria nominale cui appartengono due forme aggettivali, una delle quali …
- in aggiunta a (loc.prep.) oltre a: in aggiunta a quanto ho detto…
- agrafia verbale (loc.s.f.) incapacità di scrivere parole, pur persistendo la capacità di formare lettere.…
- in, all'agro (loc.agg.inv.) loc.avv. CO 1. loc.agg.inv., di cibo condito con aceto o limone: fagiolini in, all'agro 2. …
- ala tornante (loc.s.f.) nel calcio, a. che ripiega a centro campo…
- albatro urlatore (loc.s.m.) a. (Diomedea exulans) del genere Diomedea diffuso spec. nelle regioni australi, caratterizzato da …
- albero di distribuzione (loc.s.m.) organo che comanda l'apertura e la chiusura delle valvole dei motori endotermici per trasmettere il …
- alcol assoluto (loc.s.m.) a. etilico privo di acqua…
- alfa privativo (loc.s.m.) in parole greche o di origine greca, prefisso con significato di negazione…
- aliquota progressiva (loc.s.f.) quella crescente in proporzione al reddito imponibile…
- allergia alimentare (loc.s.f.) a. provocata da ipersensibilità a una componente del cibo…
- allora come allora (loc.avv.) sul momento, in quella situazione: allora come allora non seppi reagire…
- alta fedeltà (loc.s.f.) la tecnica e l'insieme di strumenti utilizzati per ottenere la riproduzione di un suono fedele a …
- d'alto loco (loc.agg.inv.) di alta condizione sociale…
- l'altra vita (loc.s.f.) la vita eterna, l'aldilà…
- per altro (loc.avv.) var. => peraltro…
- tra l'altro (loc.avv.) per di più, inoltre…
- ambiente neutro (loc.s.m.) in una soluzione, ambiente in cui acidità e basicità si compensano…
- amico di saluto (loc.s.m.) amico non intimo, semplice conoscente…
- ammazzare il tempo (loc.v.) ingannare il tempo…
- amomo germanico (loc.s.m.) pianta del genere Sison | frutto di tale pianta usato in passato come condimento e per scopi …
- analfabetismo strumentale (loc.s.m.) condizione di chi non possiede lo strumento della lettura e scrittura.…
- analisi estetica (loc.s.f.) a. che esamina dal punto di vista estetico gli elementi costitutivi di un'opera d'arte…
- acido oppianico (loc.s.m.) a. aromatico ottenibile per ossidazione sia dell'idrastina sia della narcotina…
- acido propionico (loc.s.m.) a. alifatico monovalente saturo, che si forma in alcune fermentazioni, di odore pungente, usato …
- acido tartarico (loc.s.m.) ossiacido ottenuto dal tartaro greggio, usato spec. in farmacia, fotografia e tintoria…
- acido tionico (loc.s.m.) ciascuno degli acidi dello zolfo, da cui si fanno derivare i sali noti come ditionati, tritionati e …
- acqua dolce (loc.s.f.) 1. CO a. di fiume o di lago 2. TS chim. a. con bassa percentuale di sali di calcio e magnesio…
- acqua dura (loc.s.f.) a. con eccesso di sali di calcio e di magnesio, non adatta per cucinare e per lavare…
- acqua in bocca (loc.inter.) esclamazione o esortazione a tacere su qcs.…
- adenite equina (loc.s.f.) malattia infettiva dei puledri…
- adozione a distanza (loc.s.f.) mantenimento e assistenza di bambini che vivono in paesi sottosviluppati, tramite un contributo …
- aereo da carico (loc.s.m.) quello impiegato per il trasporto merci…
- agente naturale (loc.s.m.) 1. TS filos., geogr. causa naturale, che rientra nell'azione della natura 2. TS econ. fattore di …
- aggiustare i conti (loc.v.) regolare i conti…
- ad agio (loc.avv.) con comodo, senza fretta.…
- Agnello pasquale (loc.s.m.) nell'iconografia cristiana: Gesù Cristo raffigurato come agnello che porta una croce.…
- agrafia motoria (loc.s.f.) perdita del ricordo dei movimenti necessari alla mano per scrivere…
- ala a delta (loc.s.f.) a. per velocità transoniche e supersoniche…
- albero bronchiale (loc.s.m.) parte dell'apparato respiratorio formata dai bronchi e dai bronchioli…
- alcol isopropilico (loc.s.m.) isomero dell'alcol propilico, largamente usato come solvente…
- aliquota proporzionale (loc.s.f.) => aliquota costante.…
- allargare la borsa (loc.v.) spendere, regalare con generosità…
- allungare il passo (loc.v.) procedere più speditamente…
- allungare il tiro (loc.v.) modificare la regolazione dell'alzo di un'arma da fuoco in modo che i colpi cadano più lontano dei …
- ad alto livello (loc.agg.inv.) loc.avv. CO 1. loc.agg.inv., di alto livello 2. loc.avv., con l'intervento di persone di rango …
- alto rilievo (loc.s.m.) var. => altorilievo…
- d'altro canto (loc.avv.) d'altra parte…
- alzare la testa (loc.v.) farsi valere; ribellarsi…
- alzata di scudi (loc.s.f.) ribellione, reazione…
- amaro aromatico (loc.s.m.) a. contenente oli essenziali aromatici come l'angelica, l'assenzio, l'arancio amaro…
- all'amatriciana (loc.agg.inv.) di pasta, condita con un sugo a base di guanciale, pomodoro, cipolla e pecorino: spaghetti, …
- ambiente abiotico (loc.s.m.) l'insieme dei fattori chimici e fisici, come il suolo, l'acqua e l'atmosfera, che influenzano la …
- ambiente marino (loc.s.m.) a. caratterizzato da vari tipi di sedimentazione che hanno luogo nei mari…
- amministrazione locale (loc.s.f.) quella dei comuni e delle provincie…
- ammortamento di un debito (loc.s.m.) rimborso graduale nel tempo di un debito con pagamenti solitamente annuali o con versamenti in un …
- amnistia impropria (loc.s.f.) a. che determina la cessazione dell'esecuzione della condanna e delle pene accessorie…
- amor cortese (loc.s.m.) amore celebrato nella poesia spec. provenzale del sec. XII, rappresentato come rapporto di …
- amore socratico (loc.s.m.) amore greco…
- analfabetismo di ritorno (loc.s.m.) condizione di chi ha disimparato a leggere e scrivere per mancanza di pratica…
- analisi costi-benefici (loc.s.f.inv.) tecnica di valutazione della convenienza sociale oltre che economica di un programma di …
- analisi del suono (loc.s.f.inv.) determinazione dei suoni semplici che compongono un suono composto…
- analisi input-output (loc.s.f.inv.) a. della struttura degli scambi fra i diversi settori produttivi di un'economia…
- analisi razionale (loc.s.f.) a. chimica i cui risultati sono espressi in modo da indicare, oltre la percentuale dei singoli …
- acido linolenico (loc.s.m.) a. grasso, monobasico, dotato di proprietà essiccative…
- acido moringico (loc.s.m.) a. grasso, saturo, monocarbossilico, contenuto come gliceride in un olio estratto da alcune piante …
- acido naftalico (loc.s.m.) a. organico derivato dalla naftalina per introduzione di due carbossili…
- acido tiosolforico (loc.s.m.) ipotetico acido bibasico dello zolfo contenente due atomi di zolfo e tre di ossigeno di cui sono …
- acido tribasico (loc.s.m.) a. che è in grado di dissociarsi liberando tre ioni idrogeno…
- acido valerianico (loc.s.m.) a. alifatico monocarbossilico, che si trova nell'olio essenziale di valeriana, impiegato sotto …
- acqua diretta (loc.s.f.) a. che arriva nelle case dalla rete idrica e non da serbatoi…
- acqua di rose (loc.s.f.) soluzione di acqua e alcol con essenza di rose usata come cosmetico…
- acqua oligominerale (loc.s.f.) a. minerale con bassa percentuale di sali…
- acqua pesante (loc.s.f.) a. in cui l'idrogeno di massa atomica 1 è sostituito con il suo isotopo (il deuterio) di massa …
- acque territoriali (loc.s.f.pl.) acque soggette alla giurisdizione di uno stato…
- acquisire agli atti (loc.v.) inserire una prova testimoniale in un fascicolo processuale…
- addizione algebrica (loc.s.f.) a. di numeri positivi e negativi o anche di quantità algebriche, tale che l'aggiunta di una …
- addizione aritmetica (loc.s.f.) somma di numeri positivi o di valori assoluti di numeri relativi…
- da adesso in poi (loc.avv.) d'ora in poi
…
- di adesso (loc.agg.inv.) attuale, contemporaneo: le città di adesso sono caotiche, la moda di adesso…
- adoperare il cervello (loc.v.) riflettere, ragionare: adopera il cervello, non credere a tutto ciò che ti dicono!…
- per adulti (loc.agg.inv.) di spettacolo, pubblicazione, ecc., sconsigliato o vietato ai bambini e ai ragazzi | estens., spec. …
- affari ecclesiastici (loc.s.m.pl.) relazioni diplomatiche tra Stato e Chiesa…
- affilare le armi (loc.v.) prepararsi a combattere, a scontrarsi o a discutere.…
- affinità di contatto (loc.s.f.) somiglianza tra lingue dovuta a interferenze storiche e scambi…
- agave tequilana (loc.s.f.) => agave da mescal.
…
- agenda planning (loc.s.f.) agenda con una suddivisione grafica delle pagine in giorni della settimana e in ore della giornata, …
- agente di cambio (loc.s.m. e f.) => agente di borsa…
- agente ferroviario (loc.s.m.) dipendente dell'amministrazione delle ferrovie dello stato | con valore limitativo: ausiliario…
- agenzia giornalistica (loc.s.f.) agenzia di stampa…
- agenzia immobiliare (loc.s.f.) a. che svolge funzione di intermediazione nella compravendita o nell'affitto di immobili…
- per aggiunta (loc.avv.) per giunta.…
- agitazione psicomotoria (loc.s.f.) eccitamento della motilità che causa stati di agitazione e ipercinesia…
- aglio e olio (loc.agg.inv.) condito con aglio e olio: spaghetti aglio e olio.…
- agrafia amnesica (loc.s.f.) perdita del ricordo dei segni grafici, per cui si è in grado di capire una parola ma non di …
- aguzzare le orecchie (loc.v.) ascoltare con attenzione, disporsi ad ascoltare attentamente
…
- aiuto regista (loc.s.m.) il principale collaboratore del regista durante la lavorazione di un film o la preparazione di uno …
- albero a gomiti (loc.s.m.) a. che trasmette e modifica il movimento tramite elementi con forma a U…
- albero della scienza del bene e del male (loc.s.m.) nell'Antico Testamento: a. del paradiso terrestre su cui cresceva il frutto proibito
…
- albo d'onore (loc.s.m.) albo d'oro…
- algebra astratta (loc.s.f.) => algebra moderna…
- allenamento autogeno (loc.s.m.) => training autogeno…
- allor quando (loc.cong.) var. => allorquando…
- allungare la mano (loc.v.) chiedere l'elemosina…
- all'altezza (loc.agg.inv.) 1. che è pari a qcn., allo stesso livello: si è mostrato all'altezza del suo maestro | che è in …
- alto tradimento (loc.s.m.) reato compiuto dal Presidente della Repubblica o da un militare contro lo Stato…
- l'altro ieri (loc.avv.) il giorno prima di ieri, due giorni fa: gli ho scritto una lettera l'altro ieri; l'altro ieri ho …
- alunno esterno (loc.s.m.) esterno…
- alzare la voce (loc.v.) litigare: è uno che alza la voce facilmente | fare un rimprovero aspro, sgridare: non alzare la …
- alzare le mani (loc.v.) 1. percuotere, picchiare: alzare le mani su qcn. 2. arrendersi…
- alzare le vele (loc.v.) 1. issare, spiegare le vele al vento | mettersi in viaggio 2. fig., intraprendere un'attività…
- per alzata e seduta (loc.agg.inv.) di votazione, effettuata alzandosi in piedi o restando seduti a seconda che si voglia esprimere …
- alzo zero (loc.s.m.) a. con angolo di 0°, per il tiro ravvicinato.…
- amaro puro (loc.s.m.) farmaco digestivo che non ha altri sapori oltre a quello amaro.…
- ambasciatore itinerante (loc.s.m.) diplomatico che ha l'incarico straordinario di visitare un certo numero di stati esteri per …
- amico degli amici (loc.s.m.) nel linguaggio mafioso ed estens. politico, qcn. che è diventato influente con l'aiuto di …
- ammanco di cassa (loc.s.m.) mancanza di denaro non giustificata contabilmente.…
- amplificatore audio (loc.s.m.) circuito elettronico per l'amplificazione di segnali emessi nel campo delle frequenze udibili…
- anabiosi osmotica (loc.s.f.) a. in cui la morte apparente è provocata dall'eccesso di salinità.…
- analisi dei costi (loc.s.f.inv.) studio particolareggiato e sistematico dei costi sostenuti da un'impresa…
- analisi grammaticale (loc.s.f.) parte della grammatica che analizza le categorie grammaticali delle parole di una frase…
- analizzatore del colore (loc.s.m.) dispositivo usato in camera oscura per determinare l'intensità dei colori del negativo da stampare…
- anarchico individualista (loc.agg.) relativo alla corrente del movimento anarchico che rifiutava il comunismo.…
- anatra domestica (loc.s.f.) ciascuna di quelle comunemente allevate, appartenenti a varietà derivate dal germano reale…
- anatra selvatica (loc.s.f.) => germano reale…
- andamento a forbice (loc.s.m.) in un diagramma, andamento presentato da due fenomeni correlati ma con tendenza opposta…
- andare a buon fine (loc.v.) di qcs., riuscire bene, giungere a felice conclusione: l'affare è andato a buon fine…
- ancora che (loc.cong.) var. => ancorché…
- andare a caccia di farfalle (loc.v.) perdere tempo in cose inutili | estens., nel gergo sportivo, spec. nel calcio, di portiere o altro …
- andare a farsi friggere (loc.v.) andare al diavolo…
- andare a gambe all'aria (loc.v.) 1. cadere malamente, ribaltarsi
2. fig., andare in malora, in rovina: la ditta è andata a …
- analista programmatore (loc.s.m. e f.) figura intermedia tra l'analista e il programmatore…
- andare a catafascio (loc.v.) andare in rovina…
- andare al camposanto (loc.v.) morire, andare all'altro mondo…
- andare al Creatore (loc.v.) morire, andare all'altro mondo…
- analisi transazionale (loc.s.f.) teoria della personalità e del comportamento sociale che basa il proprio metodo psicoterapeutico …
- anatra zoppa (loc.s.f.) persona inetta e irresoluta | fig., nel linguaggio giornalistico, fenomeno caratteristico del …
- anatomia comparata (loc.s.f.) branca della biologia che studia somiglianze e differenze tra le strutture anatomiche delle diverse …
- ancella del Signore (loc.s.f.) solo sing., per anton., la Madonna.…
- andare a braccetto (loc.v.) camminare tenendosi sottobraccio | fig., essere d'accordo con qcn.…
- andare a bottega (loc.v.) a. a lavorare come apprendista presso qcn.…
- andare a cacare (loc.v.) volg., espressione ingiuriosa, spec. all'imperativo: va' a cagare!…
- andare addosso (loc.v.) assalire; urtare, investire…
- andare a fagiolo (loc.v.) soddisfare pienamente…
- andare a fare in culo (loc.v.) volg., espressione ingiuriosa, spec. all'imperativo: vai a fare in culo!; anche nella forma di …
- andare a giorni (loc.v.) di qcn., essere volubile, incostante | di qcs., cambiare a seconda del giorno…
- analizzatore differenziale (loc.s.m.) calcolatore elettronico usato per la risoluzione di equazioni differenziali…
- andare a fondo (loc.v.) 1. affondare, inabissarsi | fig., di progetto, iniziativa e sim., fallire 2. fig., analizzare, …
- andare a genio (loc.v.) piacere molto; essere particolarmente adatto: qcs. che va a genio a qcn.…
- andare al diavolo (loc.v.) espressione ingiuriosa, spec. all'imperativo: ma va' un po' al diavolo!…
- anamnesi familiare (loc.s.f.inv.) a. che raccoglie informazioni sulle malattie, spec. a carattere ereditario, dei genitori e dei …
- analizzatore acustico (loc.s.m.) dispositivo per determinare intensità e frequenza dei suoni semplici costituenti un suono composto…
- ancor meno (loc.avv.) tanto meno, in misura minore…
- andarci di mezzo (loc.v.) essere coinvolto in qcs., spec. con conseguenze spiacevoli…
- analizzatore sintattico (loc.s.m.) => parser.…
- ancor più (loc.avv.) tanto più, a maggior ragione…
- all'ancoraggio (loc.avv.) ancorato, sugli ormeggi: le navi erano tutte all'ancoraggio…
- analisi vettoriale (loc.s.f.) studio delle operazioni sulle grandezze vettoriali e delle loro proprietà.…
- analista tempi e metodi (loc.s.m. e f.) tecnico della produzione che determina i tempi di lavorazione secondo il metodo più economico…
- analista finanziario (loc.s.m. e f.) chi svolge consulenze sull'acquisto e la vendita di titoli azionari o obbligazionari…
- anatomia descrittiva (loc.s.f.) branca dell'anatomia che studia in modo analitico i rapporti e la conformazione dei vari organi del …
- ancora di salvezza (loc.s.f.) persona o cosa che costituisce l'ultima speranza o il rimedio estremo.…
- anatomia patologica (loc.s.f.) branca dell'anatomia che studia le alterazioni provocate dalle malattie negli organi e nei tessuti …
- ancor quando (loc.cong.) var. => ancorquando.…
- andarci pesante (loc.v.) esagerare, eccedere, in senso negativo: il professore c'è andato pesante con le punizioni; non …
- andare a canestro (loc.v.) realizzare un canestro…
- andare a fuoco (loc.v.) bruciare, incendiarsi…
- analista previdenziale (loc.s.m. e f.) spec. nelle grandi aziende, chi si occupa delle questioni inerenti la previdenza sociale…
- analitica trascendentale (loc.s.f.) nella filosofia di Kant, lo studio delle forme a priori della conoscenza intellettuale…
- anche se (loc.cong.) con valore concessivo, seguito da indicativo, sebbene, nonostante: anche se ho detto la verità, …
- andamento congiunturale (loc.s.m.) a. dell'economia durante una particolare congiuntura.…
- andarci piano (loc.v.) comportarsi con cautela, moderarsi: vacci piano con lui, è un tipo pericoloso; vacci piano col …
- andare a capo (loc.v.) riprendere a scrivere o a leggere dalla riga successiva | fig., ricominciare qcs. da capo…
- andare a carte quarantotto (loc.v.) finire male…
- andare a letto (loc.v.) mettersi a letto per dormire | avere rapporti sessuali con qcn.…
- andare a farsi benedire (loc.v.) andare al diavolo…
- analisi spettrofotometrica (loc.s.f.) tecnica basata sulla misura dell'assorbimento delle radiazioni da parte di sostanze solide, liquide …
- analisi spettroscopica (loc.s.f.) tecnica per indagini chimiche in cui si esaminano gli spettri di emissione o assorbimento per mezzo …
- analisi tensoriale (loc.s.f.) studio delle operazioni sui tensori e delle loro proprietà…
- andare a babboriveggoli (loc.v.) andare all'altro mondo, morire…
- andare a donne (loc.v.) di uomini, cercare rapide avventure amorose, spec. prezzolate…
- analista di applicazioni (loc.s.m. e f.) chi determina i passi per lo sviluppo di un dato problema per mezzo del computer…
- anatra mandarina (loc.s.f.) a. originaria dell'estremo oriente (Aix galericulata) caratterizzata da forma e piumaggio elegante…
- andare a farsi fottere (loc.v.) volg., espressione ingiuriosa, spec. all'imperativo: vai a farti fottere!…
- ancor che (loc.cong.) var. => ancorché…
- andare a periodi (loc.v.) essere mutevole, incostante…
- andare all'altro mondo (loc.v.) morire…
- andare a simpatia (loc.v.) comportarsi, giudicare con parzialità a seconda della propensione e delle preferenze che si …
- andare controcorrente (loc.v.) opporsi alla mentalità, alle idee dominanti…
- andare di corpo (loc.v.) defecare…
- andare di porta in porta (loc.v.) chiedere l'elemosina di casa in casa
…
- andare in stampa (loc.v.) => andare in macchina…
- andare in visibilio (loc.v.) trasecolare, strabiliarsi; andare in estasi…
- andare per il sottile (loc.v.) agire con precisione o delicatezza; non andare per il sottile, agire in modo brusco o sommario…
- andare per la maggiore (loc.v.) di qcs., essere in voga…
- andare per le spicce (loc.v.) non dilungarsi, essere deciso e sbrigativo…
- andare su (loc.v.) aumentare: il termometro va su, i prezzi vanno su…
- andare via (loc.v.) di qcn., andarsene, partire; di macchia e sim.: scomparire completamente; di denaro: essere speso: …
- con l'andare del tempo (loc.avv.) a mano a mano che il tempo passa, gradualmente: con l'andare del tempo ci farai …
- andare a parare (loc.v.) mirare, tendere: chissà dove vuole andare a parare con questi discorsi…
- andare in brodo di giuggiole (loc.v.) essere molto contento; bearsi, estasiarsi
…
- andare incontro (loc.v.) soccorrere, sostenere, aiutare qcn.…
- andare in secca (loc.v.) arenarsi, incagliarsi…
- andare in sollucchero (loc.v.) provare orgoglio, compiacimento; sentirsi lusingato…
- andare sul velluto (loc.v.) fare qcs. senza incontrare ostacoli…
- va e vieni (loc.s.m.inv.) 1. CO andirivieni, viavai: un va e vieni di persone 2. TS mar. collegamento tra una nave e la riva …
- andata e ritorno (loc.s.m.) biglietto ferroviario, aereo, ecc., valido anche per il ritorno, sovente a tariffa ridotta (sigla …
- anello stradale (loc.s.m.) raccordo circolare che collega più strade.…
- andare alla deriva (loc.v.) 1. TS mar. spec. di imbarcazione, essere trascinato dalla corrente 2. CO fig., di qcn., subire …
- andare a rete (loc.v.) segnare una rete…
- andare di lusso (loc.v.) fam., andare bene, considerate le circostanze: ti è andata di lusso all'esame, vista la tua …
- andare giù (loc.v.) diminuire: la temperatura è andata giù, i prezzi vanno giù | di boccone, essere inghiottito | …
- andare in avanscoperta (loc.v.) esplorare una situazione, cercare di capire le intenzioni di qcn.…
- andare in cantina (loc.v.) nel gergo teatrale, calare di tono nel cantare o nel recitare…
- andare in collera (loc.v.) arrabbiarsi, infuriarsi…
- anello pastorale (loc.s.m.) => anello episcopale…
- andare all'altare (loc.v.) sposarsi…
- andare a naso (loc.v.) basarsi sul proprio istinto…
- andare buco (loc.v.) non avere un buon esito, andare male: il progetto è andato buco | non accadere, non aver luogo: …
- andare in onda (loc.v.) di programma televisivo o radiofonico, iniziare a essere trasmesso…
- va bene (loc.inter.) risposta che esprime consenso, approvazione, anche con rassegnazione: e va bene, lo farò…
- anello piscatorio (loc.s.m.) a. del papa, con incisa l'immagine dell'apostolo Pietro che pesca, originariamente usato come …
- andare al giorno del giudizio (loc.v.) di qcs., non finire mai
…
- andare alla ventura (loc.v.) affidarsi al caso, procedere a caso…
- andare a picco (loc.v.) affondare, andare a fondo…
- andare a quel paese (loc.v.) eufem., rovinarsi; andare al diavolo…
- andare a ramengo (loc.v.) 1. CO andare in rovina, in malora 2. BU andare a spasso, vagabondare; essere disoccupato 3. TS mar. …
- andare a vuoto (loc.v.) di qcs., fallire: la rapina è andata a vuoto…
- andare con Dio (loc.v.) come benedizione alla partenza di qcn.: vai con Dio!…
- andare in frantumi (loc.v.) andare in pezzi, frantumarsi…
- andare in porto (loc.v.) avere successo, andare a buon fine: il progetto è andato in porto…
- andare per il giusto verso (loc.v.) andare per il proprio verso
…
- andare per le mani di tutti (loc.v.) di qcs., essere toccato da tutti; di libri e giornali, avere grande diffusione
…
- andare alla firma (loc.v.) di impiegati, recarsi dal direttore a far firmare la corrispondenza | inviare un documento a chi …
- andare all'orza (loc.v.) => orzare…
- andare a punto (loc.v.) nel gioco delle bocce, tirare la propria boccia il più vicino possibile al pallino senza bocciarlo…
- andare cauto (loc.v.) procedere con prudenza, con circospezione; essere accorto, circospetto: andare cauto negli affari…
- andare di fretta (loc.v.) avere molta premura, spec. come scusante nei confronti di qcn.: scusa, ma vado di fretta…
- andare in cenere (loc.v.) essere distrutto dal fuoco | fig., dissolversi, andare in fumo…
- andare in pagina (loc.v.) di notizia, essere stampata…
- andare sul sicuro (loc.v.) non rischiare…
- anello episcopale (loc.s.m.) a. del vescovo, originariamente usato come sigillo…
- andare a lune (loc.v.) essere incostante, cambiare facilmente umore…
- andare dietro (loc.v.) seguire, imitare qcn.; fare la corte a qcn. | perseguire, dedicarsi a qcs. | prestare fede, credere …
- andare a monte (loc.v.) di progetto e sim., fallire, sfumare…
- andare a nascondersi (loc.v.) fam., vergognarsi: vai a nasconderti!…
- andare a ruba (loc.v.) di un prodotto, essere venduto in pochissimo tempo…
- andare in là (loc.v.) 1. procedere, proseguire, andare avanti: andiamo in là finché non viene buio; anche fig.: sono …
- andare in macchina (loc.v.) di giornali, libri e sim., iniziare a essere stampato…
- andare per il proprio verso (loc.v.) di qcs., procedere bene, nel senso voluto
…
- andare sotto (loc.v.) di qcn., immergersi sott'acqua, andare a fondo | spec. di bilancio e sim., essere in passivo: …
- anello di Saturno (loc.s.m.) ammasso di polveri e frammenti solidi che ruotano a sciami su orbite quasi circolari intorno al …
- andare e venire (loc.v.) 1. muoversi rapidamente avanti e indietro, in una direzione e nell'altra: andava e veniva portando …
- andare forte (loc.v.) avere molto successo: quel cantante sta andando forte…
- andare in camporella (loc.v.) andare ad amoreggiare in un luogo appartato fuori da un centro abitato, spec. in campagna…
- andare in fiamme (loc.v.) essere avvolto dal fuoco…
- andare in pezzi (loc.v.) rompersi…
- ad anello (loc.agg.inv.) di forma circolare: struttura ad anello…
- anello di fidanzamento (loc.s.m.) a. che si regala alla propria fidanzata come simbolica promessa di matrimonio…
- andare all'inferno (loc.v.) rovinarsi, andare al diavolo…
- andare a traverso (loc.v.) => traversarsi…
- andare in briciole (loc.v.) rompersi in piccoli pezzi…
- anello nuziale (loc.s.m.) a. che gli sposi si scambiano durante la celebrazione del matrimonio, come simbolo di amore e di …
- andare in bianco (loc.v.) fam., fallire un obiettivo, non riuscire | non riuscire in un approccio o in un rapporto sessuale…
- andare in scena (loc.v.) essere rappresentato…
- andare liscio (loc.v.) 1. CO procedere senza incontrare ostacoli, intoppi; andare per il meglio: è andato tutto liscio 2. …
- andare matto (loc.v.) avere una grande passione o predilizione per qcn. o qcs., amare molto: va matto per la musica…
- andare a letto con le galline (loc.v.) andare a dormire molto presto
…
- andare a rogito (loc.v.) concludere un contratto…
- andare a rotoli (loc.v.) di qcs., finire male; andare in rovina…
- andare a scuola (loc.v.) frequentare istituti scolastici: va a scuola dai Salesiani…
- andare al passo (loc.v.) di più persone, camminare o marciare con la stessa andatura o ritmo…
- andare avanti (loc.v.) avanzare, procedere; proseguire, continuare, progredire | vivere, campare: andare avanti con uno …
- andare e tornare (loc.v.) andare e venire…
- andare il sangue alla testa (loc.v.) arrabbiarsi molto, infuriarsi: la sua arroganza mi fa andare il sangue alla testa
…
- andare in giro (loc.v.) gironzolare, girare: andare in giro per compere…
- andare in rovina (loc.v.) di qcs., crollare, distruggersi, decadere; di qcn., di una famiglia e sim., subire un crollo …
- andare oltre (loc.v.) guardare al di là dei limiti consueti | esagerare, passare il segno…
- anello benzenico (loc.s.m.) a. aromatico a 6 atomi di carbonio con 3 doppi legami, tipico del benzene e dei suoi derivati…
- andare alle stelle (loc.v.) spec. di un prezzo, salire molto…
- andare al tappeto (loc.v.) nel pugilato, essere atterrato; fig., subire un duro colpo, una batosta…
- andare a male (loc.v.) spec. di cibo, guastarsi, rovinarsi…
- andare in bestia (loc.v.) incollerirsi, andare in collera…
- andare su tutte le furie (loc.v.) arrabbiarsi molto
…
- andare alla banda (loc.v.) di imbarcazione, sbandare, piegare da uno dei lati…
- andare all'aria (loc.v.) fallire, andare a monte…
- andare a pallino (loc.v.) 1. finire, andare male, andare a rotoli: il nostro progetto è andato a pallino 2. andare a fagiolo…
- andare in bando (loc.v.) allentarsi, srotolarsi…
- andare in fumo (loc.v.) svanire, dissolversi: il nostro progetto è andato in fumo; tutto il suo patrimonio è andato in …
- andare in protesto (loc.v.) di titolo di credito, essere soggetto ad accertamento da parte di un pubblico ufficiale per mancato …
- andare lontano (loc.v.) avere successo, migliorare la propria condizione: quel ragazzo andrà lontano…
- andare per la propria strada (loc.v.) pensare al proprio scopo senza lasciarsi distogliere
…
- andare su e giù (loc.v.) passeggiare, camminare…
- andare a nozze (loc.v.) cogliere un'occasione al volo, essere soddisfatto di qcs., gradire particolarmente qcs.: è molto …
- andare d'accordo (loc.v.) intendersi, essere in armonia: andare d'accordo con qcn., fratelli che vanno molto d'accordo…
- andare di moda (loc.v.) essere particolarmente apprezzato e diffuso in un determinato periodo…
- andare in bernecche (loc.v.) ubriacarsi…
- andare in estasi (loc.v.) di qcn., spec. iperb., essere rapito, affascinato: andare in estasi per qcs., davanti a qcn.…
- andare pazzo (loc.v.) andare matto…
- andare per (loc.v.) essere vicino al compimento di una data età: vado per i cinquanta…
- andare per le lunghe (loc.v.) prolungarsi eccessivamente…
- sull'andare di (loc.prep.) a somiglianza, sul modello di.…
- anello di Möbius (loc.s.m.) => nastro di Möbius
…
- anello mancante (loc.s.m.) l'elemento non rintracciabile in una serie di elementi connessi tra loro…
- andare a momenti (loc.v.) avere un andamento incostante, variare a seconda delle circostanze…
- andare a puttane (loc.v.) 1. volg., cercare prostitute e accompagnarsi a esse 2. fig., di qcs., andare, finire male, andare a …
- andare attorno (loc.v.) di qcn., vagare; di notizie e sim., diffondersi…
- andare a zonzo (loc.v.) passeggiare senza meta…
- andare con (loc.v.) avere una relazione sentimentale con qcn. | avere rapporti sessuali con qcn.…
- andare con i piedi di piombo (loc.v.) procedere molto cautamente
…
- andare diritto (loc.v.) procedere deciso e sicuro verso uno scopo…
- andare di, per traverso (loc.v.) 1. di cibo, arrestarsi in gola, provocando fastidio o tosse; anche iperb.: a questa notizia il …
- andare in malora (loc.v.) 1. andare, finire male 2. andare a male, guastarsi…
- angoscia esistenziale (loc.s.f.) nell'esistenzialismo, condizione di inquietudine dell'essere umano di fronte all'indeterminatezza …
- anemia perniciosa (loc.s.f.) a. ipercromica progressiva da deficienza del fattore intrinseco gastrico.…
- anima in pena (loc.s.f.) persona inquieta, tormentata: essere, sembrare un'anima in pena…
- animale di bassacorte (loc.s.m.) ciascuno dei piccoli animali da cortile, come polli, conigli, anatre e sim.…
- animale ragionevole (loc.s.m.) per anton., l'uomo…
- d'annata (loc.agg.inv.) di vino spec. da invecchiamento, prodotto in un anno particolarmente buono: nebbiolo d'annata | …
- annegare nell'oro (loc.v.) essere molto ricco.…
- annessi e connessi (loc.s.m.pl.) ciò che presenta un riferimento immediato all'argomento di cui si parla: organizzare una festa di …
- Antologia Palatina (loc.s.f.) raccolta di epigrammi della Grecia classica, ellenistica e bizantina rinvenuta nella biblioteca …
- anima gemella (loc.s.f.) persona con cui si instaura un legame sentimentale perfetto: cercare, trovare l'anima gemella…
- ano preternaturale (loc.s.m.) => ano artificiale.…
- anomalia magnetica (loc.s.f.) irregolarità del campo magnetico terrestre in determinate zone…
- antefatto non punibile (loc.s.m.) reato che costituisce il mezzo di realizzazione di un reato più grave ed è da questo assorbito ai …
- anticipare i colpi (loc.v.) nel pugilato: colpire l'avversario mentre questi sta per attaccare…
- antico regime (loc.s.m.) => ancien régime…
- antilope cervicapra (loc.s.f.) unica specie del genere Antilope (Antilope cervicapra) che vive nelle zone pianeggianti dell'India…
- anestesia generale (loc.s.f.) => anestesia totale…
- anestetico narcotico (loc.s.m.) => anestetico generale.…
- angoscia di castrazione (loc.s.f.) a. che può provare il bambino per la paura di perdere l'organo genitale in seguito alla scoperta …
- anima beata (loc.s.f.) a. che dimora in paradiso…
- anima bella (loc.s.f.) 1. TS filos. in epoca romantica, persona nella quale la sensibilità si accorda spontaneamente con …
- anima irascibile (loc.s.f.) nel pensiero platonico, parte dell'anima che è principio di coraggio, di impeto, di ira…
- animale da compagnia (loc.s.m.) a. domestico, spec. cane o gatto, adatto alla compagnia dell'uomo…
- anoressia mentale (loc.s.f.) => anoressia nervosa…
- antenna radar (loc.s.f.) quella di cui è munita un'apparecchiatura radar…
- antica legge (loc.s.f.) antico testamento…
- di antica data (loc.agg.inv.) che risale al passato, di vecchia data: un rapporto di antico data.…
- anidride solforica (loc.s.f.) => diossido di zolfo…
- annuncio economico (loc.s.m.) breve testo di offerta o richiesta per compravendite, prestazioni lavorative, servizi, ecc., che …
- antenna a parabola (loc.s.f.) => antenna parabolica…
- anticipazione bancaria (loc.s.f.) contratto con cui la banca concede un prestito a un cliente su prestazione di un pegno di titoli o …
- anemone di mare (loc.s.m.) nome comunemente dato agli animali marini del genere Attinia.…
- anestesia organica (loc.s.f.) perdita della sensibilità dovuta a cause organiche…
- anestesia locale (loc.s.f.) a. che agisce solo su una determinata parte del corpo…
- anima razionale (loc.s.f.) => anima intellettiva…
- annessite respiratoria (loc.s.f.) processo infiammatorio delle cavità connesse alla rinofaringe.…
- ano artificiale (loc.s.m.) apertura artificiale ottenuta abboccando un tratto di intestino all'addome, praticata per ovviare a …
- ansa intestinale (loc.s.f.) ciascuna delle ripiegature dell'intestino tenue…
- antenna parabolica (loc.s.f.) quella costituita da un riflettore parabolico eccitato da una sorgente posta nel suo fuoco…
- antigiuridicità sostanziale (loc.s.f.) la contraddizione di un fatto agli interessi tutelati dalla norma.…
- agli antipodi (loc.agg.inv.) totalmente opposto, diversissimo: la tua idea e la mia sono proprio agli antipode…
- anfora panatenaica (loc.s.f.) spec. al pl., a. contenente l'olio che veniva dato agli atleti vincitori delle panatenee, di forma …
- angelo custode (loc.s.m.) 1. a. che Dio affianca a ogni singolo uomo affinché lo assista e lo protegga | preghiera rivolta a …
- angelo del male (loc.s.m.) angelo caduto…
- angelo tutelare (loc.s.m.) angelo custode.…
- anima concupiscibile (loc.s.f.) nel pensiero platonico, parte dell'anima che è sede delle passioni…
- anima pia (loc.s.f.) persona disposta ad aiutare il prossimo…
- anima purgante (loc.s.f.) secondo la dottrina cattolica, anima che deve scontare i peccati in purgatorio prima di andare in …
- d'un animo (loc.avv.) tutti d'accordo, unanimemente…
- antenna trasmittente (loc.s.f.) quella in grado di irradiare onde radio…
- in anteprima (loc.avv.) in anticipo rispetto alla data ufficiale o rispetto agli altri: avere una notizia in anteprima…
- antichità classica (loc.s.f.) il mondo antico greco-romano…
- all'antica (loc.avv.) loc.agg.inv. CO 1. loc.avv., al modo degli antichi, in modo antiquato: vivere all'antico 2. …
- anestesia basale (loc.s.f.) somministrazione di farmaci sedativi prima dell'anestesia chirurgica…
- angelo caduto (loc.s.m.) 1. ciascuno degli angeli ribellatisi a Dio e perciò da Lui precipitati all'inferno 2. il principe …
- angina di petto (loc.s.f.) non com. => angina pectoris.…
- all'anima (loc.inter.) volg., espressione di stupore…
- anima sensitiva (loc.s.f.) nel pensiero aristotelico, fondamento dei sensi e del movimento, spec. degli animali…
- animale a sangue caldo (loc.s.m.) a. omeotermo, caratterizzato cioè da temperatura corporea costante indipendentemente dalla …
- antenna satellitare (loc.s.f.) piccola antenna, spec. parabolica, che serve a ricevere i segnali televisivi trasmessi via …
- anestesia chirurgica (loc.s.f.) a. totale praticata prima di un intervento chirurgico, che provoca insensibilità e rilasciamento …
- anima viva (loc.s.f.) spec. in frasi negative, nessuno: non si scorgeva anima viva, non c'è anima viva che lo capisca…
- animale inferiore (loc.s.m.) ciascuno degli animali che, secondo una denominazione non sistematica, appartengono ai Protozoi, …
- anonima sequestri (loc.s.f.) l'insieme delle organizzazioni criminali specializzate in sequestri di persona…
- anoressia nervosa (loc.s.f.) grave forma di anoressia di origine psichica, con rifiuto pressoché completo del cibo, che …
- anticipare i tempi (loc.v.) accelerare l'esecuzione di qcs. | estens., agire, verificarsi prima del tempo, precorrere il …
- antico bulgaro (loc.s.m.) => slavo ecclesiastico…
- antico patto (loc.s.m.) alleanza instaurata tra Dio e il popolo d'Israele, precedente alla venuta di Cristo…
- d'antiquariato (loc.agg.inv.) che ha valore antiquario: mobile d'antiquariato…
- anemia cerebrale (loc.s.f.) termine improprio per indicare un diminuito apporto di sangue all'encefalo e quindi di ossigeno, …
- anemia mediterranea (loc.s.f.) => talassemia…
- anidride solforosa (loc.s.f.) a. dello zolfo tetravalente, gas tossico ottenuto dalla combustione dello zolfo o dei solfuri che …
- anomalia termica (loc.s.f.) differenza fra la temperatura media di un luogo e la media di tutti i punti sullo stesso parallelo, …
- in antecedenza (loc.avv.) in precedenza, precedentemente.…
- antipode ottico (loc.s.m.) isomero con distribuzione spaziale degli atomi speculare a quella di un altro composto del quale ha …
- antistante a (loc.prep.) davanti a: la piazza antistante al negozio, la stanza antistante a quella del direttore.…
- anestesia di superficie (loc.s.f.) a. locale ottenuta applicando cocaina o suoi succedanei direttamente sulla pelle o sulla mucosa…
- anestesia epidurale (loc.s.f.) a. della zona innervata dalle ultime paia di nervi spinali, praticata iniettando l'anestetico nello …
- angelo del focolare (loc.s.m.) donna che si dedica esclusivamente alla famiglia e alle faccende domestiche; anche iron.…
- anidride clorosa (loc.s.f.) ossido del cloro trivalente…
- annodare le fila (loc.v.) concludere, riassumere un discorso, una narrazione e sim.…
- annuncio pubblicitario (loc.s.m.) breve testo pubblicitario presentato su giornali o diffuso in trasmissioni radiofoniche o …
- antico testamento (loc.s.m.) spec. con iniz. maiusc., parte della Bibbia che si riferisce a tempi anteriori alla venuta di …
- anemia globulare (loc.s.f.) => oligocitemia…
- anestetico locale (loc.s.m.) farmaco usato per anestesia locale…
- anidride clorica (loc.s.f.) ossido del cloro pentavalente…
- anima intellettiva (loc.s.f.) nel pensiero aristotelico, la capacità umana di ragionare e scegliere…
- anima vegetativa (loc.s.f.) nel pensiero aristotelico, base della generazione e della crescita, spec. delle piante…
- animale artificiale (loc.s.m.) sistema di elementi meccanici ed elettronici che simulano il comportamento animale…
- annegare in un bicchiere d'acqua (loc.v.) non saper affrontare una piccola difficoltà
…
- annullamento del matrimonio (loc.s.m.) provvedimento della Sacra Rota che annulla, anche sul piano civile, un matrimonio canonico.…
- antico serpente (loc.s.m.) il demonio…
- anestesia totale (loc.s.f.) a. che agisce su tutto il corpo, con perdita di coscienza…
- anestetico generale (loc.s.m.) farmaco usato per anestesia generale…
- anfiteatro morenico (loc.s.m.) => morena frontale.…
- angelo delle tenebre (loc.s.m.) angelo caduto…
- anima nera (loc.s.f.) individuo senza scrupoli…
- animale a sangue freddo (loc.s.m.) a. eterotermo, caratterizzato cioè da temperatura corporea variabile in relazione alla temperatura …
- annata agraria (loc.s.f.) => anno agrario…
- antenna ricevente (loc.s.f.) quella in grado di captare onde radio…
- in anticipo (loc.avv.) anticipatamente, prima del previsto, troppo presto rispetto al dovuto: arrivare in anticipo, finire …
- antica alleanza (loc.s.f.) => antico patto…
- antico avversario (loc.s.m.) il demonio: nostra virtù ... | non spermentar con l'antico avversaro (Dante)…
- antico slavo (loc.s.m.) => slavo ecclesiastico…
- anemia ipercromica (loc.s.f.) ogni tipo di anemia che presenti globuli rossi di volume superiore alla norma
…
- angina difterica (loc.s.f.) a. che colpisce la faringe e la laringe, causata da un'infezione di Corynebacterium diphtheriae…
- anidride carbonica (loc.s.f.) gas inodore e insapore presente in minima percentuale nell'aria e prodotto dalla respirazione degli …
- anidride fosforica (loc.s.f.) ossido del fosforo pentavalente, usato come disidratante e per la preparazione dell'acido fosforico…
- anidride fosforosa (loc.s.f.) ossido del fosforo trivalente, che si presenta come una sostanza velenosa di colore biancastro…
- anima e corpo (loc.avv.) completamente: darsi, legarsi anima e corpo a qcn., a qcs., buttarsi, mettersi anima e corpo in …
- anima morta (loc.s.f.) anima dannata…
- antagonista ormonico (loc.s.m.) sostanza che inibisce l'azione degli ormoni.…
- antigiuridicità formale (loc.s.f.) la contraddizione di un fatto alla norma di legge…
- anima dannata (loc.s.f.) 1. a. condannata all'inferno: gridare, lamentarsi come un'anima dannata, furiosamente, …
- anisotropia del fondo cosmico (loc.s.f.) variazione con la direzione dell'intensità della radiazione fossile.…
- annuario astronomico (loc.s.m.) pubblicazione che fornisce le effemeridi relative a un determinato anno…
- annuncio giudiziario (loc.s.m.) => annuncio legale…
- antagonismo batterico (loc.s.m.) effetto inibitorio di un microrganismo su di un altro.…
- anestesia peridurale (loc.s.f.) => anestesia epidurale…
- anestesia periferica (loc.s.f.) interruzione della sensibilità di una parte del corpo che non comporta la perdita di coscienza ed …
- angelo nero (loc.s.m.) demonio, diavolo: noi amendue possiamo uscirci | sanza costrigner de li angeli neri | che vegnan …
- anima del mondo (loc.s.f.) l'universo come organismo vivente globale…
- animale superiore (loc.s.m.) ciascuno degli animali che, secondo una denominazione non sistematica, appartengono ai Vertebrati.…
- annuncio legale (loc.s.m.) notizia di atti giudiziari o, in genere legali, comunicata attraverso bollettini ufficiali…
- antenna centralizzata (loc.s.f.) quella a cui sono collegati più apparecchi riceventi, spec. televisori…
- antibiotico a largo spettro (loc.s.m.) a. che esercita la sua azione su un vasto numero di microorganismi patogeni.…
- anticipo dell'accensione (loc.s.m.) nei motori a scoppio: dispositivo che anticipa la scintilla di accensione rispetto al momento in …
- anticrittogamico cuprico (loc.s.m.) miscela contenente sali di rame, spec. solfati.…
- da antologia (loc.agg.inv.) esemplare nel suo genere: un film da a.…
- anzianità di servizio (loc.s.f.inv.) quella relativa al servizio prestato da un lavoratore per un medesimo datore di lavoro.…
- apostolo delle nazioni (loc.s.m.) => apostolo delle genti.…
- apparato cardiocircolatorio (loc.s.m.) complesso costituito dal cuore e dalle strutture vascolari (vene e arterie) all'interno dei quali …
- apparato critico (loc.s.m.) nelle edizioni critiche, complesso delle note di carattere filologico posto solitamente a piè di …
- in apparenza (loc.avv.) apparentemente, a prima vista.…
- applauso a scena aperta (loc.s.m.) quello rivolto dal pubblico agli artisti nel corso di una rappresentazione.…
- aprire le porte (loc.v.) rendere possibile una condizione migliore: le sue conoscenze gli hanno aperto le porte dell'alta …
- aratro affossatore (loc.s.m.) quello per scavare fossati…
- ape regina (loc.s.f.) 1. TS entom. a. femmina fertile a cui è riservato il compito della riproduzione 2. CO fig., donna …
- apostolato laico (loc.s.m.) nelle chiese cristiane: diffusione e propagazione della fede affidata ai laici.…
- appercezione pura (loc.s.f.) nella filosofia kantiana: autocoscienza che unifica la molteplicità delle rappresentazioni …
- appercezione trascendentale (loc.s.f.) => appercezione pura.…
- per l'appunto (loc.avv.) 1. appunto, precisamente: vorrei per l'appunto ricordarvi quanto dissi ieri 2. spec. nelle …
- aprire gli occhi alla luce (loc.v.) nascere
…
- arbitraggio di qualità (loc.s.m.) in un contratto di compravendita, arbitraggio in cui è affidato a terzi il compito di stabilire …
- anzi gli anni (loc.avv.) prima del tempo, dell'età normale: sì forte mi rimembra | del portamento umile | ch'allor …
- apice sillabico (loc.s.m.) il punto di massima intensità della voce nella sillaba…
- apparato amministrativo (loc.s.m.) insieme degli organi che formano la pubblica amministrazione…
- appropriazione indebita (loc.s.f.) reato che consiste nell'appropriarsi di un bene altrui di cui si abbia disponibilità.…
- aprire gli orecchi (loc.v.) aprire le orecchie…
- aprire il fuoco (loc.v.) spec. di un gruppo di armati, cominciare a sparare…
- aprire un capitolo (loc.v.) dare avvio a una frase, a un periodo e sim.: l'evento apre un nuovo capitolo nella storia del …
- arancio maltese (loc.s.m.) varietà di arancio con frutto molto dolce e succoso, dal leggero profumo di vaniglia…
- arare in su e in giù (loc.v.) andare avanti e indietro senza combinare nulla.
…
- apparato riproduttivo (loc.s.m.) 1. TS anat. => apparato genitale 2. TS bot. l'insieme delle strutture vegetali destinate alla …
- apparato urinario (loc.s.m.) insieme di organi (reni, ureteri, vescica, uretra) destinati alla secrezione e all'escrezione …
- aprire il becco (loc.v.) fam., iniziare a parlare…
- per antonomasia (loc.avv.) per eccellenza, per definizione: gli spaghetti sono il piatto italiano per antonomasia…
- antropologia criminale (loc.s.f.) scienza che studia le caratteristiche del comportamento criminale dell'uomo…
- antropologia filosofica (loc.s.f.) studio dei tratti essenziali del comportamento e della soggettività umana…
- in apertura (loc.avv.) all'inizio di uno spettacolo, di una trasmissione, di un incontro sportivo e sim.: leggere i titoli …
- apoplessia della vite (loc.s.f.) malattia della vite causata da funghi, che provoca l'improvviso e rapido avvizzimento delle foglie …
- apparato respiratorio (loc.s.m.) insieme degli organi destinati alla respirazione…
- appercezione originaria (loc.s.f.) => appercezione pura…
- di apporto (loc.agg.inv.) di sostanza usata per unire e saldare due pezzi: materiale, metallo, bacchetta, filo di apporto…
- apprendista stregone (loc.s.m. e f.) chi, per inesperienza o imprudenza, suscita avvenimenti che poi non è in grado di controllare.…
- aprirsi le cateratte del cielo (loc.v.) incominciare a piovere a dirotto
…
- appeso a un filo (loc.agg.) attaccato a un filo.…
- applicazioni tecniche (loc.s.f.pl.) materia d'insegnamento, oggi sostituita dall'educazione tecnica, indirizzata alle attività …
- per approssimazione (loc.avv.) all'incirca, approssimativamente.…
- aprire la strada (loc.v.) 1. agevolare qcn. in un'attività: le sue amicizie gli hanno aperto la strada verso l'attività …
- aquila imperiale (loc.s.f.) rapace di pianura e di palude del genere Aquila (Aquila heliaca)…
- araba fenice (loc.s.f.) 1. TS mitol. => 1fenice 2. CO fig., cosa o persona rarissima: ho trovato l'arabo fenice…
- anzi che no (loc.avv.) piuttosto che no; piuttosto, alquanto: un lavoro faticoso anzi che no…
- apertura al buio (loc.s.f.) nel poker: possibilità di aprire il gioco senza avere la combinazione minima di carte in una mano …
- apertura di credito (loc.s.f.) contratto con cui una banca si impegna a mettere a disposizione di un cliente una somma di denaro | …
- apofisi mastoide (loc.s.f.) sporgenza conica a forma di cono arrotondato posta alla base cranica, dietro l'orecchio…
- apparato urogenitale (loc.s.m.) gli apparati urinari e genitali considerati come un complesso anatomico e funzionale unico…
- applicazione iniettiva (loc.s.f.) => iniezione…
- applicazione suriettiva (loc.s.f) => suriezione…
- aprire bottega (loc.v.) cominciare un commercio, un'attività…
- aprire il cammino (loc.v.) aprire la strada…
- aprire le mani (loc.v.) aprire la borsa…
- arare il mare (loc.v.) 1. LE navigare 2. CO fig., scherz., fare un lavoro inutile…
- applicazione identica (loc.s.f.) => identità…
- aprire la mente (loc.v.) sviluppare l'intelligenza o la capacità di capire: una lettura che apre la mente…
- aprire le braccia (loc.v.) con riferimento al valore simbolico del gesto, accogliere amorevolmente qcn.; anche fig.: aprire le …
- arancio amaro (loc.s.m.) varietà di arancio (Citrus vulgaris) con foglie scure e frutto dal sapore amaro…
- arbitraggio di appello (loc.s.m.) giudizio arbitrale al quale ricorrono le parti che si ritengono lese da un precedente dolo…
- in appannaggio (loc.avv.) come prerogativa, in eredità: dare, lasciare qcs. in appannaggio a qcn.…
- apparato circolatorio (loc.s.m.) => apparato cardiocircolatorio…
- appello al popolo (loc.s.m.) diritto che avevano i cittadini romani di appellarsi direttamente al popolo contro le sentenze …
- anzi che (loc.cong.) var. => anziché…
- anzi tutto (loc.avv.) var. => anzitutto.…
- apparato fonatorio (loc.s.m.) => apparato di fonazione…
- apparato locomotore (loc.s.m.) nell'organismo umano e animale, insieme degli organi, delle strutture ecc., destinati alla …
- apparato vascolare (loc.s.m.) => apparato cardiocircolatorio…
- all'apparenza (loc.avv.) in apparenza…
- appresso di (loc.prep.) appresso a | presso: in grande et in onorevole stato appresso di sé il mantenne (Boccaccio)…
- approssimazione classica (loc.s.f.) limite della meccanica quantistica in cui la costante di Planck può essere considerata …
- aoristo asigmatico (loc.s.m.) nel greco antico, quello la cui formazione non prevede l'inserimento del sigma fra il tema verbale …
- anzi detto (loc.agg.) var. => anzidetto…
- apnea dei neonati (loc.s.f.) disturbo dell'apparato respiratorio del neonato dovuto a spasmo della glottide…
- appendice cecale (loc.s.f.) prolungamento dell'intestino cieco, presso lo sbocco dell'intestino tenue nel crasso, di forma …
- approssimazione successiva (loc.s.f.) procedimento che permette di costruire una successione di valori che si avvicinano sempre più al …
- apriti cielo (loc.inter.) per indicare il verificarsi di un fatto straordinario o che può scatenare una forte reazione: se …
- ape operaia (loc.s.f.) a. femmina sterile munita di aculeo che compie i lavori necessari al funzionamento dell'alveare…
- apparato acustico (loc.s.m.) insieme degli organi e strutture destinate alla ricezione dei suoni…
- apparato di fonazione (loc.s.m.) insieme degli organi (polmoni, trachea, lingua, glottide, cavità nasali e orali) che concorrono …
- apparato digerente (loc.s.m.) complesso costituito dal tubo digerente, dalle ghiandole salivari, dal fegato e dal pancreas, …
- appuntamento in orbita (loc.s.m.) => appuntamento spaziale…
- appuntamento spaziale (loc.s.m.) incontro programmato fra veicoli spaziali in orbita…
- aprire casa (loc.v.) metter su casa…
- aprire le orecchie (loc.v.) ascoltare con attenzione
…
- arabo classico (loc.s.m.) l'a. letterario, lingua scritta di cultura della civiltà islamica dal Medioevo all'età moderna.…
- arancio dolce (loc.s.m.) varietà di arancio (Citrus sinensis) con frutto dal sapore agrodolce…
- aratro assolcatore (loc.s.m.) quello per fare solchi e rincalzare piante…
- ad apertura (loc.avv.) aprendo un libro a caso: tradurre, interpretare un testo ad apertura…
- in apnea (loc.avv.) trattenendo il respiro: immergersi, nuotare in a.…
- appena che (loc.cong.) subito dopo che, non appena.…
- appendice di carena (loc.s.f.) elemento della struttura di un'imbarcazione che sporge dalla carena, come timoni, eliche e sim.…
- aprire i battenti (loc.v.) di esposizioni, mostre e sim., iniziare, essere inaugurato: la mostra apre i battenti lunedì…
- aprire la borsa (loc.v.) mettersi a spendere o a donare in abbondanza…
- ape domestica (loc.s.f.) specie del genere Ape (Apis mellifica) allevata per la produzione di cera e miele…
- antropologia culturale (loc.s.f.) studio delle manifestazioni culturali dei vari gruppi etnici e sociali…
- apologia di reato (loc.s.f.) reato che consiste nel difendere o esaltare azioni o comportamenti contrari alla legge.…
- apparato genitale (loc.s.m.) insieme degli organi sessuali destinati alla riproduzione…
- apparato vestibolare (loc.s.m.) complesso delle strutture destinate alla percezione della posizione e dei movimenti del corpo e al …
- appendere al chiodo (loc.v.) di atleta, rispetto agli oggetti di cui si serve, per indicare l'abbandono definitivo …
- in appresso (loc.avv.) in seguito.…
- aprire bocca (loc.v.) parlare: non aprire bocca, è stato tutto il giorno senza aprire bocca…
- aprire gli occhi (loc.v.) 1. svegliarsi | fig., stare attento | fig., capire una situazione: finalmente ha aperto gli occhi e …
- aquila di Bonelli (loc.s.f.) uccello rapace (Hieraetus fasciatus), presente nell'Italia centromeridionale e nelle isole maggiori…
- aquila minore (loc.s.f.) nome comune dello Hieraaetus pennatus, presente nell'Italia centromeridionale e nelle isole …
- antropologia fisica (loc.s.f.) studio dei caratteri morfologici dell'uomo e della loro evoluzione.…
- antropometria medica (loc.s.f.) quella che studia le alterazioni di forma, peso e volume dell'organismo dovute a malattia.…
- anzi tempo (loc.avv.) var. => anzitempo…
- apertura alare (loc.s.f.) estensione massima delle ali di un uccello: il condor ha un'apertura alare superiore ai tre metri | …
- apparato psichico (loc.s.m.) nella teoria freudiana, organizzazione dell'attività della psiche in sottostrutture che …
- apparato vocale (loc.s.m.) => apparato di fonazione.…
- appendice ileocecale (loc.s.f.) => appendice cecale.…
- appercezione empirica (loc.s.f.) nella filosofia kantiana: coscienza che accompagna le singole percezioni…
- appoggio esterno (loc.s.m.) sostegno al governo da parte di un partito che non ne fa parte.…
- appresso a (loc.prep.) 1. vicino a, accanto a: stai appresso a lui 2. dietro a: vai appresso a lei…
- aquila bicipite (loc.s.f.) a. a due teste, rivolte in direzioni opposte | per anton., come simbolo dell'Impero Austroungarico…
- arancio moro (loc.s.m.) varietà di arancio con frutti dalla polpa rosso intenso…
- aoristo sigmatico (loc.s.m.) nel greco antico, quello la cui formazione prevede l'inserimento del sigma fra il tema verbale e la …
- apogeo solare (loc.s.m.) punto dell'eclittica in cui il Sole si trova alla massima distanza dalla Terra.…
- apostolo delle genti (loc.s.m.) per anton., san Paolo…
- apparato gastroenterico (loc.s.m.) a. comprendente lo stomaco e l'intestino…
- apparato radicale (loc.s.m.) insieme delle radici di una pianta…
- applicazione biiettiva (loc.s.f.) => corrispondenza biunivoca…
- apposizione dei sigilli (loc.s.f.) nei procedimenti relativi all'apertura delle successioni, provvedimento cautelare disposto dal …
- aprire la guardia (loc.v.) nel pugilato, scoprirsi offrendo all'avversario l'opportunità di colpire…
- aquila reale (loc.s.f.) grande rapace del genere Aquila (Aquila chrysaetus), presente in Italia sulle Alpi e sugli …
- arancio vaniglia (loc.s.m.) => arancio maltese.…
- arbitrarietà linguistica (loc.s.f.) proprietà dei codici semiologici e spec. delle lingue storico-naturali, in quanto distinguono i …
- arco dell'aorta (loc.s.m.) il tratto iniziale ricurvo dell'aorta…
- architetto paesaggista (loc.s.m.) => architetto del paesaggio.…
- arco parabolico (loc.s.m.) a. a forma di parabola…
- area depressa (loc.s.f.) territorio con un reddito medio per abitante inferiore a quello di zone vicine…
- area piccola (loc.s.f.) nel calcio, zona del campo in cui il portiere non può essere caricato…
- argento vivo (loc.s.m.) pop., mercurio, per il colore argenteo e la notevole mobilità.…
- arma bianca (loc.s.f.) a. dotata di lama, in grado di ferire di punta o di taglio, come la spada, il pugnale, la baionetta …
- arma da lancio (loc.s.f.) => arma da getto…
- architettura civile (loc.s.f.) a. che si occupa della costruzione di edifici privati e pubblici per uso civile…
- arco piano (loc.s.m.) arco con intradosso quasi piano, con funzione di architrave…
- area motoria (loc.s.f.) parte della corteccia cerebrale in cui hanno sede i centri nervosi della motilità…
- area somestesica (loc.s.f.) ciascuna delle aree della circonvoluzione parietale ascendente in cui ha sede l sensibilità …
- arca di scienza (loc.s.f.) persona molto dotta.…
- architetto del paesaggio (loc.s.m.) chi cura la ristrutturazione di ampi spazi verdi o la progettazione di giardini e parchi integrando …
- arco a sesto scemo (loc.s.m.) => arco a sesto ribassato…
- area corticale (loc.s.f.) parte della corteccia cerebrale che può differenziarsi per struttura e funzioni da quelle …
- area di servizio (loc.s.f.) lungo strade e autostrade, spiazzo attrezzato per il rifornimento di carburante e per la fornitura …
- aria bassa (loc.s.f.) spec. al pl., esercizio in cui il cavallo non compie salti…
- aria fritta (loc.s.f.) enunciato, scritto o pensiero privo di contenuto, vuoto e inutile: i suoi discorsi sono aria fritta…
- aritmia respiratoria (loc.s.f.) modificazione fisiologica del ritmo cardiaco in cui il battito del cuore è rallentato …
- arma benemerita (loc.s.f.) i carabinieri…
- arco a pieno centro (loc.s.m.) => arco a tutto sesto…
- arco di trionfo (loc.s.m.) monumento costituito da uno o più archi, costruito per celebrare persone o avvenimenti importanti, …
- arco trionfale (loc.s.m.) nelle basiliche cristiane, l'arco che collega l'abside alla navata centrale…
- arganetto idraulico (loc.s.m.) strumento che segnala l'esistenza della pressione di un liquido sulle pareti di un recipiente.…
- argomento cornuto (loc.s.m.) => dilemma.…
- arma atomica (loc.s.f.) => arma nucleare…
- arma chimica (loc.s.f.) a. non convenzionale a base di aggressivi chimici…
- arma dotta (loc.s.f.) spec. al pl., l'artiglieria o il genio…
- architettura navale (loc.s.f.) scienza e tecnica delle costruzioni navali…
- archeologia industriale (loc.s.f.) studio architettonico delle fabbriche e delle infrastrutture industriali del passato…
- arco costituzionale (loc.s.m.) l'insieme dei partiti politici che hanno partecipato alla stesura della costituzione italiana…
- arco voltaico (loc.s.m.) a. elettrico che si ottiene nell'aria libera tra due elettrodi di carbone di storta, impiegato come …
- area linguistica (loc.s.f.) regione entro i cui limiti si riscontrano determinati fenomeni linguistici…
- argento sterling (loc.s.m.) lega pregiata composta da 925 parti d'argento e 75 parti di rame…
- argomento a fortiori (loc.s.m.) quello per cui da una proposizione valida se ne deduce un'altra che è tale per ragioni ancora più …
- aria alta (loc.s.f.) spec. al pl., esercizio in cui il cavallo si distacca dal suolo, spec. compiendo salti…
- aria intermedia (loc.s.f.) massa d'aria che si trova alle medie latitudini…
- in, per aria (loc.avv.) loc.agg.inv. CO 1. loc.avv., in alto, all'insù: sparare in aria 2. loc.agg.inv., spec. di qcs., …
- ariete idraulico (loc.s.m.) apparecchio in grado di innalzare una frazione della portata d'acqua di un tubo a un'altezza …
- arma biologica (loc.s.f.) batterio, virus o agente tossico derivato da organismi viventi, usato per scopi bellici…
- arma impropria (loc.s.f.) oggetto, per es. bastone, catena, coltello, ecc., usato occasionalmente a scopi offensivi…
- arco a tutto sesto (loc.s.m.) a. la cui curvatura è un semicerchio avente il centro nel piano di imposta dell'arco stesso…
- area di Broca (loc.s.f.) 1. regione dell'emisfero cerebrale in cui termina la radice interna olfattoria 2. centro nervoso …
- argomentazione per esclusione (loc.s.f.) quella che ha per fondamento una proposizione disgiuntiva in cui un elemento esclude l'altro.…
- aria aperta (loc.s.f.) => plein air…
- aria liquida (loc.s.f.) a. raffreddata sino allo stato liquido…
- aria respiratoria (loc.s.f.) la quantità d'aria inspirata ed espirata durante ogni movimento respiratorio…
- arma convenzionale (loc.s.f.) a. classica in dotazione alle forze armate dei diversi paesi…
- archeologia medievale (loc.s.f.) quella che studia la civiltà medievale…
- archivio di Stato (loc.s.m.) ufficio pubblico che conserva i documenti non più occorrenti agli organi giudiziari e …
- arco aortico (loc.s.m.) => arco dell'aorta…
- area di parcheggio (loc.s.f.) spec. nel linguaggio giornalistico, situazione o attività transitoria, non soddisfacente, in cui …
- area scratch (loc.s.f.) parte della memoria di un computer che può essere cancellata in ogni momento, utilizzata come …
- aria subtropicale (loc.s.f.) => aria tropicale…
- aria tropicale (loc.s.f.) massa d'aria che ha origine in una zona immediatamente a nord o a sud dell'equatore e determina i …
- arma da getto (loc.s.f.) a. che si scaglia come il giavellotto e la lancia, o che serve a scagliare proiettili inerti come …
- architettura rurale (loc.s.f.) l'insieme delle realizzazioni edilizie esterne all'ambiente urbano, le cui tipologie, rispondenti …
- archivio diplomatico (loc.s.m.) a. in cui si conservano diplomi e antichi codici…
- aria condizionata (loc.s.f.) a. di un ambiente chiuso trattata in modo da avere caratteristiche costanti di temperatura, …
- aritmia cardiaca (loc.s.f.) alterazione del normale ritmo del cuore…
- arma bastarda (loc.s.f.) a. da fuoco a canna molto corta rispetto al calibro…
- architettura di masse (loc.s.f.) a. che fonda il suo valore espressivo sul rapporto tra i volumi dei suoi elementi…
- architettura industriale (loc.s.f.) branca dell'edilizia che si occupa della progettazione e della costruzione degli edifici destinati …
- archivio notarile (loc.s.m.) ufficio pubblico che raccoglie gli atti notarili…
- arco inflesso (loc.s.m.) a. in cui il sesto è costituito da due coppie di archi di cerchio che formano ognuna un flesso …
- area di porta (loc.s.f.) => area piccola…
- area pellucida (loc.s.f.) => blastoderma…
- aria equatoriale (loc.s.f.) massa d'aria localizzata lungo l'equatore termico terrestre…
- architettura del paesaggio (loc.s.f.) quella che progetta e modella ambienti naturali e spazi urbani come parchi, giardini, piazze, ecc.…
- arca dell'alleanza (loc.s.f.) nella religione ebraica, arca sacra contenente le tavole della Legge…
- archivio storico (loc.s.m.) quello che conserva i documenti di un'amministrazione cessata.…
- arco a sesto acuto (loc.s.m.) a., tipico dello stile gotico, la cui curvatura è costituita da due archi di cerchio che si …
- arco elettrico (loc.s.m.) fenomeno luminoso che si verifica al passaggio di corrente elettrica fra due elettrodi immersi in …
- arcobaleno secondario (loc.s.m.) a. che talvolta appare accanto a quello primario rispetto a cui la successione dei colori risulta …
- argilla smectica (loc.s.f.) a. a elevata plasticità, capace di assorbire grandi quantità d'acqua, impiegata per decolorare …
- all'aria (loc.avv.) fam., in disordine, a soqquadro: in camera tua è sempre tutto all'aria…
- aristocrazia nera (loc.s.f.) dopo il 1870, aristocrazia clericale, spec. romana, particolarmente legata agli ambienti …
- all'armi (loc.inter.) invito ad accorrere armati in caso di pericolo, di minaccia…
- architettura rustica (loc.s.f.) l'insieme degli edifici costruiti nelle campagne o nei piccoli centri urbani, espressione dello …
- architettura spaziale (loc.s.f.) indirizzo dell'architettura moderna che riconosce nello spazio e nei rapporti spaziali il …
- arco a sesto rialzato (loc.s.m.) a. il cui centro di curvatura è più alto del piano di imposta…
- area ciclonica (loc.s.f.) zona di bassa pressione…
- area edificabile (loc.s.f.) terreno su cui, per legge, si può costruire…
- area monetaria (loc.s.f.) zona di mercato in cui le contrattazioni internazionali avvengono nell'unità monetaria dello stato …
- aria artica (loc.s.f.) massa d'aria che si genera sulla calotta polare e dà origine ai fronti freddi…
- aria di maneggio (loc.s.f.) spec. al pl., esercizio che il cavallo esegue all'interno del maneggio…
- aria temperata (loc.s.f.) => aria intermedia…
- arma da fuoco (loc.s.f.) a. che spara un proiettile utilizzando la forza propellente dei gas che si sviluppano per …
- architettura d'interni (loc.s.f.) branca dell'architettura che si occupa della strutturazione interna di edifici, appartamenti e …
- architettura organica (loc.s.f.) movimento sorto per opera dell'architetto statunitense F.L. Wright (1869-1959) che si proponeva di …
- arco di scarico (loc.s.m.) a. costruito nel pieno di un muro per alleggerire del carico la parte sottostante…
- argilla espansa (loc.s.f.) materiale poroso ottenuto dal trattamento delle argille impiegato per isolanti termici e acustici…
- aria compressa (loc.s.f.) a. la cui pressione è stata innalzata al di sopra di quella atmosferica, impiegata per azionare …
- arma intelligente (loc.s.f.) missile teleguidato da sofisticate strumentazioni elettroniche, in grado di centrare il bersaglio …
- arma non convenzionale (loc.s.f.) ciascuna delle armi vietate dalle convenzioni internazionali, per es. quelle chimiche, …
- arco rovescio (loc.s.m.) struttura concava rivolta verso l'alto, per resistere a forze provenienti dal basso…
- arco scenico (loc.s.m.) var. => arcoscenico…
- area di libero scambio (loc.s.f.) territorio in cui il commercio estero non è sottoposto a tariffe doganali…
- area metropolitana (loc.s.f.) entità amministrativa che raggruppa il comune di una grande città e i comuni limitrofi, spec. al …
- area visiva (loc.s.f.) parte della corteccia cerebrale in cui hanno sede i centri nervosi della vista.…
- areola mammaria (loc.s.f.) area pigmentata che circonda il capezzolo della mammella…
- aritmetica razionale (loc.s.f.) insieme di procedimenti logici che permettono di giungere a determinati risultati senza ricorrere …
- arma azzurra (loc.s.f.) l'aeronautica militare italiana…
- arma da punta (loc.s.f.) a. bianca realizzata in modo da essere efficace prevalentemente vibrando stoccate e affondi…
- architettura militare (loc.s.f.) quella che si occupa della realizzazione di fortificazioni a scopo militare…
- arco cieco (loc.s.m.) => arco di scarico…
- arco morenico (loc.s.m.) rilievo arcuato costituito dai detriti trasportati dai ghiacciai…
- arco moresco (loc.s.m.) a. a sesto rialzato in cui la luce è maggiore della distanza fra i sostegni laterali…
- arco scemo (loc.s.m.) => arco a sesto ribassato…
- area anticiclonica (loc.s.f.) zona di alta pressione…
- area fabbricabile (loc.s.f.) => area edificabile…
- argomento ad hominem (loc.s.m.) quello che, per confutare l'avversario, assume come valido il principio ammesso da questo il quale, …
- all'aria aperta (loc.avv.) loc.agg.inv. in un luogo non chiuso, spec. in campagna, in mezzo alla natura: stare, giocare …
- arca di Noè (loc.s.f.) imbarcazione costruita dal patriarca biblico Noè per salvare dal diluvio universale la sua …
- archeologia sperimentale (loc.s.f.) quella che consiste nel ricostruire le condizioni di vita dell'uomo primitivo ai fini di …
- archeologia subacquea (loc.s.f.) quella che si occupa della ricerca e dello studio di opere d'arte, relitti e sim., sommersi a causa …
- arco a sesto ribassato (loc.s.m.) a. il cui centro di curvatura è più basso del piano di imposta…
- arcobaleno primario (loc.s.m.) a. in cui la successione dei colori degli archi concentrici procede dal rosso, all'esterno, verso …
- architettura povera (loc.s.f.) l'insieme delle piccole costruzioni, realizzate senza progetto, con materiali di scarso valore o …
- arco rampante (loc.s.m.) a. a tutto sesto le cui imposte sono a livello diverso…
- arco zoppo (loc.s.m.) a. a due centri con diverso raggio di curvatura, usato spec. a sostegno di rampe di scale.…
- area di distribuzione (loc.s.f.) => areale…
- area di rigore (loc.s.f.) nel calcio, settore del campo di gioco, antistante la porta, in cui il fallo del difensore viene …
- all'arma bianca (loc.avv.) con armi bianche: battersi, combattere all'arma bianca…
- arma batteriologica (loc.s.f.) a. non convenzionale a base di aggressivi batteriologici…
- arma da difesa (loc.s.f.) protezione di materiale resistente per la difesa individuale, per es. l'elmo, lo scudo, la corazza …
- arma da taglio (loc.s.f.) a. bianca realizzata in modo da essere efficace vibrando fendenti…
- arrampicata artificiale (loc.s.f.) in alpinismo, arrampicata in cui si fa uso per la progressione di mezzi artificiali, come chiodi, …
- arresti di rigore (loc.s.m.pl.) punizione per ufficiali e sottufficiali consistente nell'obbligo di rimanere nel proprio …
- arrivare la cicogna (loc.v.) colloq., indica la nascita di un bambino (con riferimento alle leggende nordiche secondo le quali …
- arruffare la matassa (loc.v.) confondere le idee; complicare le cose.…
- arte moderna (loc.s.f.) la produzione artistica dei sec. XIX e XX…
- armonia prestabilita (loc.s.f.) nel pensiero leibniziano, coerenza fra le monadi predeterminata da Dio…
- arraffa arraffa (loc.s.m.inv.) l'arraffare, l'impadronirsi in modo violento di qcs., gener. da parte di più persone; estens., …
- all'arrembaggio (loc. di comando) loc.avv. CO loc. di comando, per incitare all'assalto di una nave: avanti, all'arrembaggio! | …
- arricchimento isotopico (loc.s.m.) processo mediante il quale viene modificata la composizione isotopica di un elemento.…
- arricciare il naso (loc.v.) con riferimento al valore simbolico del gesto, esprimere disgusto o disapprovazione: la proposta …
- arte per l'arte (loc.s.f.) a. che non si pone scopi morali o pratici…
- arte povera (loc.s.f.) 1. TS arte movimento artistico italiano nato nei primi anni Sessanta e affermatosi …
- d'arte varia (loc.agg.inv.) del varietà, proprio del varietà: numero, spettacolo d'arte varia…
- arteria polmonare (loc.s.f.) grossa arteria che porta sangue venoso, cioè carico di anidride carbonica, dal ventricolo destro …
- articolo indefinito (loc.s.m.) non com. => articolo indeterminativo…
- articolo partitivo (loc.s.m.) forma articolata della preposizione di usata, nell'introduzione del complemento oggetto, in luogo …
- arrampicata sportiva (loc.s.f.) disciplina atletica che consiste nell'arrampicata su percorsi attrezzati e nell'effettuare gare di …
- arrotare le parole (loc.v.) parlare a denti stretti in segno di minaccia.…
- arsenale atomico (loc.s.m.) l'insieme delle armi nucleari in possesso di uno stato: smantellamento degli arsenali atomici…
- arte antica (loc.s.f.) per consuetudine, quella dalle origini della civiltà greca e romana fino alla caduta dell'Impero …
- arte informale (loc.s.f.) orientamento artistico, affermatosi agli inizi degli anni Cinquanta, volto a esplorare le …
- arteria femorale (loc.s.f.) proseguimento dell'iliaca che irrora la coscia e le regioni limitrofe superiori…
- arterie intercostali anteriori (loc.s.f.pl.) arterie che, in numero di due per ogni spazio intercostale, si distribuiscono alla pleura, ai …
- articolo di fondo (loc.s.m.) commento ai fatti di maggior attualità scritto dal direttore o da autorevoli collaboratori di un …
- artiglieria contraerea (loc.s.f.) a. che serve a contrastare le incursioni aeree nemiche…
- artiglieria corazzata (loc.s.f.) quella che utilizza elementi di medio calibro semoventi, blindati e corazzati come supporto di …
- armadio frigorifero (loc.s.m.) grosso frigorifero per esercizi commerciali…
- in arrivo (loc.agg.inv.) che sta per arrivare: notizia in arrivo, il treno è in arrivo sul primo binario.…
- arte applicata (loc.s.f.) quella finalizzata alla produzione e alla decorazione di oggetti di uso quotidiano…
- arte figurativa (loc.s.f.) 1. quella che rappresenta la realtà nei suoi aspetti concreti 2. spec. al pl., la pittura, la …
- arte poetica (loc.s.f.) fino all'età moderna, precettistica sulle tecniche e i modi espressivi della poesia…
- arti liberali (loc.s.f.pl.) nella cultura medievale, l'insieme delle arti del trivio e del quadrivio considerate le più adatte …
- arteria aorta toracica (loc.s.f.) la parte dell'aorta che va dall'origine all'apertura nel diaframma attraverso cui passa l'aorta …
- arteria cervicale profonda (loc.s.f.) a. che si origina da quella succlavia e si distribuisce alla colonna cervicale e alle parti molli …
- articolo definito (loc.s.m.) non com. => articolo determinativo…
- articolo indeterminativo (loc.s.m.) a. che indica un essere o un oggetto in quanto non ben individuato (per es. mi ha morso un cane, un …
- artiglieria campale (loc.s.f.) => artiglieria da campagna…
- armadio quattro stagioni (loc.s.m.) grosso armadio a quattro o più scomparti per riporre gli abiti secondo le stagioni.…
- arma propria (loc.s.f.) ciascuna delle armi abitualmente usate a scopo offensivo…
- armonica a bocca (loc.s.f.) strumento a fiato costituito da una scatoletta con una serie di fori in cui sono disposte delle …
- arrampicarsi sugli specchi (loc.v.) sostenere tesi prive di fondamento con argomenti speciosi | difendersi da accuse con deboli …
- arrendersi a discrezione (loc.v.) a. senza condizioni.…
- arresti semplici (loc.s.m.pl.) punizione per ufficiali e sottufficiali consistente nell'obbligo di rimanere nel proprio …
- arte industriale (loc.s.f.) a. applicata all'industria…
- artiglieria costiera (loc.s.f.) quella costituita da cannoni di medio e grosso calibro installati in posizione protetta e impiegati …
- armarsi fino ai denti (loc.v.) scherz., prepararsi con cura al combattimento.…
- armata rossa (loc.s.f.) l'esercito bolscevico della rivoluzione d'ottobre del 1917 | l'esercito dell'Unione Sovietica.…
- in arretrato (loc.agg.inv.) loc.avv. CO 1. loc.agg.inv., accumulato in attesa di essere espletato: fatture in arretrato 2. …
- ad arte (loc.avv.) con artificio; di proposito, deliberatamente | alla perfezione, a regola d'arte…
- arte concreta (loc.s.f.) tendenza artistica non figurativa, prevalentemente geometrica e senza nessun riferimento al mondo …
- arte marziale (loc.s.f.) ciascuna delle tecniche di difesa personale di origine orientale, spec. giapponese, trasformate …
- arte minore (loc.s.f.) 1. TS stor. spec. al pl., nel Medioevo e spec. a Firenze nell'età comunale: arte legata alle …
- arte rupestre (loc.s.f.) l'insieme delle espressioni artistiche di civiltà preistoriche o primitive, realizzate su pareti …
- arti del trivio (loc.s.f.pl.) nella cultura medievale, le tre arti liberali che costituivano il trivio…
- arti gentili (loc.s.f.pl.) arti liberali…
- arteria coronaria sinistra (loc.s.f.) a. che si origina dall'aorta distribuendosi al ventricolo sinistro e alla parte anteriore del …
- arma proibita (loc.s.f.) ciascuna delle armi che la legge vieta di portare con sé, in quanto offensive e non solo difensive…
- in armonia (loc.avv.) in conformità: in armonia con le leggi vigenti.…
- armonia evangelica (loc.s.f.) nell'esegesi testamentaria, accordo tra i quattro Vangeli canonici…
- arteria coronaria destra (loc.s.f.) a. che dall'aorta si distribuisce all'atrio e al ventricolo destro, al setto interatriale e alla …
- articolo determinativo (loc.s.m.) a. che indica un essere o un oggetto che si presume noto (per es. il cane mi ha morso, pl. i cani …
- articolo di fede (loc.s.m.) verità di fede, parte essenziale di una dottrina | estens., affermazione in cui si crede …
- artiglieria da montagna (loc.s.f.) quella costituita per lo più da obici e mortai facilmente trasportabili in alta quota…
- arresto domiciliare (loc.s.m.) provvedimento penale che impone di non abbandonare il proprio domicilio…
- arrivare con l'ultimo treno (loc.v.) capire, arrivarci in ritardo
…
- arte pura (loc.s.f.) => arte per l'arte…
- arteria carotide esterna (loc.s.f.) ramo della carotide che porta il sangue alla tiroide, alla lingua e ai tegumenti della testa e del …
- arterie intercostali (loc.s.f.pl.) arterie che, in numero di dodici per lato, si distribuiscono al midollo e ai muscoli spinali, al …
- armato fino ai denti (loc.agg.) scherz., armato con un numero eccessivo e quasi ridicolo di armi.…
- arma spuntata (loc.s.f.) in una discussione, tesi inefficace a ribattere quelle dell'avversario…
- arruffare il pelo (loc.v.) 1. di animali, spec. di gatti, drizzare il pelo in segno di paura o di minaccia 2. fig., di qcn., …
- in arte (loc.avv.) per introdurre il nome d'arte: Antonio De Curtis, in arte Totò.…
- arteria anonima (loc.s.f.) ramo dell'aorta che irrora la testa, il collo, la spalla e il braccio destro…
- arteria aorta toracica discendente (loc.s.f.) tratto toracico dell'aorta che segue l'arco aortico e si estende dalla quarta all'undicesima …
- arterie bronchiali (loc.s.f.pl.) rami dell'aorta toracica che raggiungono i polmoni passando per la faccia posteriore dei bronchi…
- articolazione mobile (loc.s.f.) a. che consente alle epifisi di compiere reciproci movimenti…
- armi e bagagli (loc.s.f.pl.) tutto ciò che una persona possiede: prendere armi e bagagli e partire…
- armadillo comune (loc.s.m.) a. (Dasypus novemcinctus) la cui femmina ha la particolarità di partorire sempre, da uno stesso …
- armata Brancaleone (loc.s.f.) spreg., gruppo, squadra, organizzazione raccogliticcia, sgangherata e inefficiente
…
- arte meccanica (loc.s.f.) spec. al pl., antica denominazione di ogni attività che richiedeva abilità manuale; mestiere…
- arte mineraria (loc.s.f.) tecnica relativa all'estrazione di minerali e rocce utili per le industrie e i commerci…
- articolo indeterminato (loc.s.m.) => articolo indeterminativo…
- arma nucleare (loc.s.f.) a. che sfrutta l'energia liberata nei processi di fissione o fusione nucleare…
- arrotare la erre (loc.v.) parlare con la erre moscia | talvolta, al contrario, parlare con la erre molto marcata nei suoi …
- in armi (loc.avv.) in stato di guerra.…
- arpa celtica (loc.s.f.) a. con massiccia cassa armonica in uso in Irlanda…
- arrampicata libera (loc.s.f.) in alpinismo, quella in cui si sfruttano soltanto gli appigli naturali della roccia ed …
- arredo urbano (loc.s.m.) l'insieme degli elementi funzionali, più o meno estetici, di una città.…
- arresto del combattimento (loc.s.m.) nel pugilato: interruzione dell'incontro da parte dell'arbitro e assegnazione della vittoria a uno …
- arte sacra (loc.s.f.) a. di soggetto religioso…
- arteria carotide comune (loc.s.f.) tratto della carotide prima della biforcazione…
- arteria carotide interna (loc.s.f.) ramo della carotide che porta il sangue al cervello e agli occhi…
- articolo di spalla (loc.s.m.) a. collocato in alto a destra nella pagina di un giornale per dargli particolare risalto…
- arte fulguratoria (loc.s.f.) pratica con cui gli aruspici etruschi e romani prevedevano il futuro attraverso l'osservazione dei …
- arti ingenue (loc.s.f.pl.) arti liberali…
- ad armacollo (loc.avv.) a tracolla, in modo che scenda diagonalmente da una spalla fino al fianco opposto: portare il …
- armonia vocalica (loc.s.f.) spec. nelle lingue ugrofinniche e turche, adattamento della vocale postonica alla qualità della …
- arpa eolia (loc.s.f.) strumento le cui corde vibrano se sottoposte a una corrente d'aria.…
- arteria aorta (loc.s.f.) principale arteria dell'organismo che dal ventricolo sinistro del cuore scende lungo il torace e …
- arteria succlavia (loc.s.f.) a. che scorre attraverso la regione circostante la clavicola, irrorando la parte posteriore …
- articolo d'apertura (loc.s.m.) a. di particolare importanza stampato in prima pagina…
- artiglieria da campagna (loc.s.f.) quella di medio calibro, mobile e leggera, che fornisce supporto alle unità di fanteria…
- armonia delle sfere (loc.s.f.) insieme di suoni armoniosi prodotti, secondo i pitagorici, dal movimento dei corpi celesti…
- arrampicarsi sui vetri (loc.v.) arrampicarsi sugli specchi.…
- arrampicatore sociale (loc.s.m.) persona ambiziosa, spec. di modeste origini, che cerca con ogni mezzo di raggiungere una posizione …
- arredi sacri (loc.s.m.pl.) oggetti per la celebrazione del culto religioso…
- arresto preventivo (loc.s.m.) => fermo di polizia.…
- arte combinatoria (loc.s.f.) metodo indicato da Leibniz per dimostrare e schematizzare ogni tipo di conoscenza mediante la …
- arte militare (loc.s.f.) scienza della guerra…
- arte plastica (loc.s.f.) 1. l'arte e la tecnica di plasmare una determinata materia plastica, spec. con intenti artistici 2. …
- arte sanitaria (loc.s.f.) spec. al pl., l'attività dell'infermiere, dell'odontotecnico, del massaggiatore, ecc.…
- arteria ascellare (loc.s.f.) proseguimento dell'arteria succlavia che irrora l'ascella e le regioni toracica e dorsale…
- arteria epatica (loc.s.f.) a. che irrora il fegato originandosi dall'arteria celiaca…
- arterie surrenali (loc.s.f.pl.) arterie che, distinte in superiore e inferiore, si distribuiscono alla ghiandola surrenale.…
- artificio di calcolo (loc.s.m.) operazione che trasforma una data espressione per facilitare la soluzione di un problema.…
- armonia imitativa (loc.s.f.) => onomatopea…
- arsenale nucleare (loc.s.m.) arsenale atomico.…
- arti del quadrivio (loc.s.f.pl.) nella cultura medievale, le quattro arti liberali che costituivano il quadrivio…
- arteria celiaca (loc.s.f.) ramo dell'aorta addominale che si distribuisce al fegato, allo stomaco e alla milza…
- arteria iliaca (loc.s.f.) ramo terminale dell'aorta che si distribuisce alla pelvi, alla parete addominale e agli arti …
- articolazione fissa (loc.s.f.) a. che stabilisce una salda unione tra due epifisi che non possono eseguire alcun movimento l'uno …
- articolo di taglio (loc.s.m.) a. posto nella parte centrale della pagina di un giornale, solitamente su più colonne…
- armare i remi (loc.v.) disporre i remi orizzontalmente rispetto all'asse dell'imbarcazione con le pale di piatto e fuori …
- arnese da galera (loc.s.m.) pessimo soggetto, mascalzone…
- all'arrabbiata (loc.agg.inv.) cucinato con spezie piccanti: penne all'arrabbiata; anche loc.avv.: cucinare, cuocere …
- arte astratta (loc.s.f.) quella basata sul rifiuto di ogni forma di rappresentazione pittorica o plastica che abbia diretto …
- arteria aorta addominale (loc.s.f.) segmento addominale dell'aorta che si estende dall'undicesima vertebra toracica alla quarta lombare…
- arterie intestinali (loc.s.f.pl.) arterie che irrorano l'intestino tenue dividendosi ognuna in un ramo superiore e in uno inferiore…
- arto inferiore (loc.s.m. TS anat.) nell'uomo, gamba
…
- aspetto continuativo (loc.s.m.) => aspetto durativo…
- arto fantasma (loc.s.m.) sensazione di dolore o fastidio che si crede di percepire in un arto o in un suo segmento in …
- in ascesa (loc.agg.inv.) in fase di crescente successo: un'attrice in a.…
- asilo politico (loc.s.m.) inviolabilità accordata a chi si rifugia in un paese straniero per motivi politici.…
- aspetto durativo (loc.s.m.) a. che esprime un'azione verbale nella sua durata, senza indicazione dell'inizio e della fine…
- d'assai (loc.avv.) loc.agg.inv. LE 1. loc.avv., di molto, di gran lunga 2. loc.agg.inv., di valore, di grande …
- asse attrezzato (loc.s.m.) strada urbana con pochi attraversamenti muniti di semafori, che permette il collegamento veloce fra …
- asse stradale (loc.s.m.) linea mediana ideale che divide in due la carreggiata…
- assegno trasferibile (loc.s.m.) quello che può essere trasferito con una girata a un altro beneficiario…
- aspetto ingressivo (loc.s.m.) => aspetto incoativo…
- asse d'equilibrio (loc.s.f.) sbarra di legno a sezione rettangolare con bassi supporti che serve per compiere esercizi ginnici.…
- assegno a vuoto (loc.s.m.) quello emesso senza avere fondi bancari sufficienti…
- assegno bancario (loc.s.m.) => assegno…
- assegno vitalizio (loc.s.m.) a. che spetta ai figli naturali non riconoscibili e che grava sul patrimonio ereditario del …
- assemblea liturgica (loc.s.f.) l'insieme dei fedeli che partecipano alla messa.…
- in assenza di (loc.prep.) mancando: in assenza del sindaco ha celebrato il matrimonio l'assessore.…
- assessore anziano (loc.s.m.) quello eletto dalla giunta comunale con maggior numero di voti e che supplisce il sindaco in caso …
- assimilazione progressiva (loc.s.f.) trasformazione di un suono causata dall'influenza di un suono che lo precede nella parola, come nel …
- asciugamano da cucina (loc.s.m.) strofinaccio usato per asciugare le stoviglie…
- arto toracico (loc.s.m. TS anat.) => arto superiore
…
- aspettare la Provvidenza (loc.v.) aspettare la manna dal cielo…
- assistente alla regia (loc.s.m. e f.) chi coadiuva il regista…
- assistente al soglio pontificio (loc.s.m.) alto dignitario ecclesiastico o laico che assiste il papa nelle cerimonie solenni…
- asaro europeo (loc.s.m.) erba perenne a rizoma strisciante (Asarum europaeum) da cui si estrae un olio aromatico usato in …
- asilo nido (loc.s.m.) istituzione in cui vengono ospitati e assistiti i bambini fino ai tre anni di età…
- aspetto incoativo (loc.s.m.) a. che indica l'inizio di un'azione o di uno stato…
- aspetto progressivo (loc.s.m.) => aspetto durativo…
- aspirante ufficiale (loc.s.m.) durante la prima guerra mondiale: ufficiale di complemento con grado intermedio tra quello di …
- asse da staffilatura (loc.s.f.) ciascuna delle due assi usate per stringere il libro nell'operazione della staffilatura…
- asse delle ordinate (loc.s.m.) a. verticale di un piano cartesiano…
- assegno per accreditamento (loc.s.m.) a. che può essere accreditato ma non pagato in contanti, spec. quello che l'ultimo giratario …
- assemblea costituente (loc.s.f.) quella incaricata di preparare o riformare una costituzione…
- assicurare alla giustizia (loc.v.) arrestare, far arrestare: il ladro è stato assicurato alla giustizia.…
- assicurazione a spalla (loc.s.f.) nell'alpinismo, manovra estremamente pericolosa con cui, in passato, lo scalatore in posizione di …
- ascendenza diretta (loc.s.f.) relazione di sangue esistente tra un individuo e il suo diretto predecessore.…
- ascia d'argento (loc.s.f.) piccolo pesce (Argyropelecus hemigymnus), provvisto di fotofori, la cui forma ricorda quella di …
- asclepiadeo minore (loc.s.m.) nella poesia classica, verso formato da dodici sillabe.…
- asma timico (loc.s.m.) dispnea parossistica con stridore inspiratorio, tosse e cianosi conseguente a fenomeni compressivi …
- aspettare la manna dal cielo (loc.v.) sperare nella soluzione improvvisa di un problema senza far nulla per togliersi d'impiccio
…
- aspettare un bambino (loc.v.) di donna: essere incinta; di uomo: stare per avere un figlio: Mario e Lia aspettano un bambino.…
- aspetto momentaneo (loc.s.m.) => aspetto puntuale…
- asse cartesiano (loc.s.m.) ciascuna delle rette perpendicolari che costituiscono i riferimenti di un sistema cartesiano…
- assegno scoperto (loc.s.m.) => assegno a vuoto…
- ascensore di Einstein (loc.s.m.) a. ideale immaginato da A. Einstein, che cade liberamente e all'interno del quale i vari fenomeni …
- asino sardo (loc.s.m.) razza asinina di piccola taglia con una striscia scura sul manto e con testa grossa e pesante.…
- ascia di guerra (loc.s.f.) 1. nel Medioevo, scure da combattimento 2. presso gli Indiani d'America, tomahawk.…
- aspettare la cicogna (loc.v.) essere in attesa di un figlio, con riferimento alle leggende nordiche secondo le quali tale uccello …
- assalto accademico (loc.s.m) nella scherma: quello che si esegue per esibizione…
- in assetto di guerra (loc.agg.inv.) vestito, equipaggiato, preparato per il combattimento; anche scherz.
…
- assioma di Peano (loc.s.m.) ciascuno degli assiomi del sistema che definisce i concetti di zero, di successore e di insieme dei …
- assiro babilonese (loc.agg.) var. => assiro-babilonese.…
- assistente di studio (loc.s.m. e f.) responsabile del regolare svolgimento del lavoro di produzione di un programma televisivo o di un …
- asma bronchiale (loc.s.m.) => asma…
- asse da stiro (loc.s.f.) tavola di legno o metallo smussata a un'estremità, con piede pieghevole, ricoperta da …
- asse delle ascisse (loc.s.m.) a. orizzontale di un piano cartesiano…
- assegno in bianco (loc.s.m.) a. emesso senza indicare la somma o il beneficiario | fig., piena libertà di scelta e di azione: …
- assemblea di classe (loc.s.f.) nelle scuole medie superiori, quella cui hanno diritto periodicamente gli studenti di una classe…
- assieme a, con (loc.prep.) insieme a, con: ho cenato assieme a lui.…
- assistente di polizia femminile (loc.s.f.) donna arruolata in polizia con grado corrispondente a quello di ispettore…
- artrite deformante (loc.s.f.) => artrosi.…
- da asporto (loc.agg.inv.) di vivanda già preparata o cotta che si può consumare fuori del locale in cui si acquista, spec. …
- assegno alimentare (loc.s.m.) quello corrisposto a titolo di alimenti…
- assegno titoli (loc.s.m.) quello che trasferisce titoli anziché denaro…
- assicurazione indiretta (loc.s.f.) nell'alpinismo, quella in cui chi assicura lega il dissipatore alla sosta e non all'imbracatura…
- assimilazione reciproca (loc.s.f.) a. per cui i fonemi agiscono l'uno sull'altro modificandosi reciprocamente…
- assimilazione regressiva (loc.s.f.) trasformazione di un suono causata dall'influenza di un suono che lo segue nella parola, come nel …
- arti pelvici (loc.s.m.pl.) => arti inferiori…
- ascendere al trono (loc.v.) diventare re.…
- aspettare al varco (loc.v.) 1. appostarsi, stare in agguato per cogliere una persona o un animale di sorpresa al passaggio o al …
- aspetto iterativo (loc.s.m.) a. che indica il ripetersi di un'azione o di uno stato…
- asse ecclesiastico (loc.s.m.) complesso dei beni delle corporazioni religiose soppresse, devoluti allo Stato…
- assicurazione sulla vita (loc.s.f.) quella con cui l'assicuratore si impegna a versare un capitale o una rendita in caso di morte …
- asse fisso (loc.s.m.) in un veicolo, asse su cui sono innestate le ruote, che resta fisso mentre queste girano…
- assegno circolare (loc.s.m.) quello emesso da una banca e che contiene l'obbligazione di pagare a vista una determinata somma…
- assegno familiare (loc.s.m.) spec. al pl., cifra percepita mensilmente dal lavoratore dipendente, proporzionale al numero dei …
- assegno integrativo (loc.s.m.) a. che viene corrisposto, spec. temporaneamente, come aggiunta alla retribuzione o a un trattamento …
- assegno non trasferibile (loc.s.m.) quello che può essere pagato solo al beneficiario o alla banca da lui incaricata…
- assegno sbarrato (loc.s.m.) quello che presenta sulla faccia anteriore due barre parallele, per indicare che non può essere …
- assemblea legislativa (loc.s.f.) il parlamento di uno stato, in quanto organo rappresentativo cui è affidata la funzione …
- assetto territoriale (loc.s.m.) => politica del territorio…
- assistente di volo (loc.s.m. e f.) chi assiste i passeggeri sugli aerei civili…
- asino di Buridano (loc.s.m.) persona indecisa che trovandosi di fronte a due opportunità non sa quale scegliere (dall'apologo …
- asilo infantile (loc.s.m.) istituzione educativa che accoglie i bambini in età prescolare: iscrivere, mandare i bambini …
- aspetto aoristico (loc.s.m.) a. puntuale, espresso dall'aoristo nella coniugazione del greco antico…
- aspetto imperfettivo (loc.s.m.) => aspetto durativo…
- aspirante al titolo (loc.s.m.) pugile al quale è stato riconosciuto il diritto di battersi con il detentore di un titolo di …
- all'assalto (loc. di comando) per ordinare l'assalto…
- asse cerebrospinale (loc.s.m.) complesso delle trutture del sistema nervoso centrale…
- asse cristallografico (loc.s.m.) una delle rette coincidenti con uno spigolo reale o teoricamente possibile del cristallo, usata …
- asse ottico (loc.s.m.) 1. TS med. linea che dal vertice della cornea giunge al centro ottico dell'occhio 2. TS ott. in un …
- asse terrestre (loc.s.m.) linea immaginaria che attraversa la Terra passando per i poli e intorno a cui la Terra compie la …
- assegno postdatato (loc.s.m.) a. con un data posteriore a quella di emissione e pertanto giuridicamente illegale…
- assemblea di istituto (loc.s.f.) nelle scuole medie superiori, quella indetta periodicamente dai rappresentanti di istituto, cui …
- assimilazione a distanza (loc.s.f.) quella che avviene tra due suoni non contigui…
- aspettare il Messia (loc.v.) attendere qcs. di improbabile…
- aspetto puntuale (loc.s.m.) a. che esprime un'azione momentanea, senza durata…
- aspetto risultativo (loc.s.m.) a. che esprime uno stato risultante da un'azione passata.…
- aspide di Cleopatra (loc.s.m.) serpente velenoso del genere Naia (Naja haje) diffuso in Africa, così chiamato perché, secondo la …
- in asse (loc.agg.inv.) allineato rispetto a un asse di riferimento: le ruote non sono in a.…
- artiglieria pesante (loc.s.f.) quella costituita da elementi di medio e grosso calibro utilizzata come supporto alle unità di …
- asciugamano a rullo (loc.s.m.) dispositivo che riavvolge automaticamente un lungo asciugamano, sostituendo volta per volta la …
- asma cardiaco (loc.s.m.) a. dovuto a insufficienza cardiaca con stasi circolatoria polmonare…
- d'assalto (loc.agg.inv.) che svolge una professione con intraprendenza e spregiudicatezza: un giornalista, un avvocato …
- asse istantaneo di rotazione (loc.s.m.) il luogo dei punti che, nel moto di un sistema rigido, ammettono velocità nulla in un certo …
- asse di simmetria (loc.s.m.) 1. TS geom. retta rispetto alla quale una figura è simmetrica
2. TS arch. a. rispetto al quale le …
- asse rotante (loc.s.m.) a. che gira insieme alle ruote…
- assegno di studio (loc.s.m.) 1. => borsa di studio 2. => presalario…
- assegno per viaggiatori (loc.s.m.) => traveller's cheque…
- assegno postale (loc.s.m.) quello emesso dal titolare di un conto corrente postale…
- arto superiore (loc.s.m. TS anat.) nell'uomo, braccio
…
- artrite cronica (loc.s.f.) infiammazione cronica di una o più articolazioni…
- artrosi cervicale (loc.s.f.) a. a carico delle vertebre cervicali…
- aspettare la manna (loc.v.) aspettare la manna dal cielo…
- aspetto perfettivo (loc.s.m.) a. che indica la compiutezza o il compimento di un'azione o di uno stato, espressa dal perfetto …
- asse da lavare (loc.s.f.) tavola scanalata usata come base di appoggio per strofinare i panni insaponati…
- assegno coperto (loc.s.m.) quello garantito da fondi sufficienti sul conto corrente…
- assicurazione sociale (loc.s.f.pl.) ciascuna delle forme di previdenza obbligatorie, previste dalla legge per proteggere i lavoratori …
- assimilazione a contatto (loc.s.f.) quella che avviene tra due suoni contigui…
- arti addominali (loc.s.m.pl.) => arti inferiori…
- all'asciutto (loc.avv.) al riparo dall'umido | fig., senza quattrini, al verde.…
- asclepiadeo maggiore (loc.s.m.) nella poesia classica, verso formato da sedici sillabe…
- asma allergico (loc.s.m.) a. dovuto a inalazione, ingestione o inoculazione di allergeni…
- asparago selvatico (loc.s.m.) erba del genere Asparago (Asparagus acutifolius) con lunghe spine e turioni commestibili, i cui …
- asse di rotazione (loc.s.m.) 1. TS mat. a. immaginario intorno a cui si fa ruotare una retta o una figura per generare una …
- asse ereditario (loc.s.m.) il patrimonio che viene lasciato dal defunto agli eredi sia attraverso il testamento sia …
- assegno barrato (loc.s.m.) => assegno sbarrato…
- assicurazione diretta (loc.s.f.) nell'alpinismo, quella in cui chi assicura lega il dissipatore all'imbracatura e non alla sosta…
- associazione non registrata (loc.s.f.) quella senza personalità giuridica e quindi senza riconoscimento da parte dello Stato…
- assistente sanitario (loc.s.m.) paramedico diplomato in medicina sociale che collaborava con l'assistente sociale sotto il …
- attaccarsi a un capello (loc.v.) polemizzare trovando cavilli, pretesti…
- attacco duro (loc.s.m.) occlusiva glottidale prima di una vocale tautosillabica…
- attorno a (loc.prep.) intorno a: girare attorno al giardino…
- attrazione gravitazionale (loc.s.f.) forza di attrazione che si esercita tra due corpi che, in base alla legge di gravitazione …
- di attualità (loc.agg.inv.) che è attuale, che desta interesse nel presente: argomento di attualità; essere, tornare di a.…
- auditing ambientale (loc.s.m.) revisione e verifica della compatibilità ecologica di un impianto produttivo.…
- all'australiana (loc.agg.inv.) loc.avv. sport nel tennis, secondo una disposizione dei giocatori per cui, in una partita di …
- associazione a, per delinquere (loc.s.f.) accordo di tre o più persone allo scopo di commettere uno o più reati | le persone che si …
- assorbente igienico (loc.s.m.) tampone di garza, cotone e sim. usato per assorbire il flusso mestruale…
- astronave traghetto (loc.s.f.) => space shuttle.…
- astronomia geodetica (loc.s.f.) parte dell'astronomia che si serve della teoria geodetica per determinare le coordinate geografiche…
- atlante geografico (loc.s.m.) => 1atlante…
- attaccare al chiodo (loc.v.) appendere al chiodo…
- un attimino (loc.avv.) fam., un poco: sono un attimino sconcertato, si è arrabbiato un a.…
- attraversamento pedonale (loc.s.m.) passaggio pedonale…
- autismo infantile precoce (loc.s.m.) forma di autismo che si manifesta nei bambini nei primi mesi di vita, caratterizzata da ritardo nel …
- assistente universitario (loc.s.m.) nel passato ordinamento universitario, assistente…
- assorbente interno (loc.s.m.) piccolo cilindro di ovatta pressata che viene infilato nella vagina durante il periodo mestruale…
- di attesa (loc.agg.inv.) di posizione o atteggiamento, attendista: stare in una posizione di attesa…
- d'attorno (loc.avv.) var. => dattorno.…
- attraversamento zebrato (loc.s.m.) passaggio pedonale.…
- attraversare il passo (loc.v.) tagliare la strada: attraversare il passo a, di qcn.…
- attrazione chimica (loc.s.f.) forza che induce gli atomi di elementi diversi a unirsi per formare composti…
- audiometria vocale (loc.s.f.) misurazione dell'udito eseguita utilizzando la voce dell'esaminatore.…
- aurora a raggi (loc.s.f.) a. polare parallela al meridiano magnetico…
- assistente ordinario (loc.s.m.) nel passato ordinamento universitario, quello nominato a seguito di pubblico concorso…
- associazione d'arma (loc.s.f.) quella corrispondente a uno dei corpi, armi o specialità delle forze armate…
- asta del tram (loc.s.f.) => trolley…
- attività solare (loc.s.f.) insieme di fenomeni che si osservano sul sole ogni undici anni circa…
- atti degli apostoli (loc.s.m.pl.) spec. con iniz maiusc., quinto libro del Nuovo Testamento, il cui autore è Luca, che descrive le …
- atto notorio (loc.s.m.) dichiarazione, resa sotto giuramento da quattro o cinque testimoni e raccolta da un pubblico …
- attrazione modale (loc.s.f.) spec. nelle lingue classiche, uso del congiuntivo invece dell'indicativo, in una proposizione …
- attribuzione per competenza (loc.s.f.) a. di un'uscita o di un'entrata al periodo contabile a cui si riferiscono, anche se non sono ancora …
- assistente volontario (loc.s.m.) fino al 1975, assistente universitario che prestava gratuitamente la sua opera.…
- attaccato a un filo (loc.agg.) di situazione, relazione o sim., in serio pericolo: la tua promozione è attaccata a un filo.…
- attività terziaria (loc.s.f.) quella propria del settore terziario.…
- attrazione sessuale (loc.s.f.) impulso erotico nei confronti di un'altra persona…
- aurora ad arco (loc.s.f.) a. polare perpendicolare al meridiano magnetico…
- assistente incaricato (loc.s.m.) nel passato ordinamento universitario, quello nominato dal titolare di cattedra per sostituire …
- assistenza familiare (loc.s.f.) quella reciproca dei coniugi o quella dei genitori verso i figli…
- assolutismo illuminato (loc.s.m.) => dispotismo illuminato.…
- assonanza atona (loc.s.f.) quella costituita dall'identità delle consonanti e delle vocali post-toniche (es. colle, elle).…
- astro nascente (loc.s.m.) chi ha intrapreso con successo un'attività, facendo presagire un brillante avvenire: un astro …
- astronomia nautica (loc.s.f.) branca dell'astronomia che si occupa dei procedimenti utili a determinare la posizione di una nave …
- attentato alla costituzione (loc.s.m.) atteggiamento o atto anticostituzionale di cui può essere incriminato il presidente della …
- atterraggio guidato (loc.s.m.) => atterraggio strumentale…
- attor giovane (loc.s.m.) nelle compagnie drammatiche del XIX sec., attore che interpretava i ruoli che richiedevano giovane …
- aula magna (loc.s.f.) la sala più grande e importante di un'università o di un istituto scolastico.…
- aurora boreale (loc.s.f.) a. polare dell'emisfero boreale | => aurora polare…
- asso pigliatutto (loc.s.m.) gioco simile alla scopa in cui l'asso prende tutte le carte che sono in tavola…
- assunzione delle prove (loc.s.f.) ricerca delle prove da presentare in un processo…
- asta fallimentare (loc.s.f.) a. in cui vengono venduti pubblicamente i beni provenienti da un fallimento…
- astuzia della ragione (loc.s.f.) nella filosofia di Hegel, processo attraverso cui la ragione si serve delle passioni degli esseri …
- atassia locomotoria progressiva (loc.s.f.) => tabe dorsale.…
- attaccare briga (loc.v.) incominciare, provocare una lite…
- attaccarsi al bicchiere (loc.v.) attaccarsi alla bottiglia…
- d'attacco (loc.agg.inv.) nel linguaggio commerciale e pubblicitario, che è il più economico in una gamma di prodotti: …
- attività di servizio (loc.s.f.) stato di impiegato in carica: essere in attività di servizio…
- attrito radente (loc.s.m.) a. che si forma fra due corpi che strisciano l'uno contro l'altro…
- aumento temporale (loc.s.m.) nel verbo greco, quello che si ha quando la vocale ? si premette alla consonante iniziale o si …
- assistenza sociale (loc.s.f.) quella svolta da enti pubblici o privati mediante l'erogazione di sussidi in natura e in denaro, …
- in astratto (loc.avv.) in modo astratto, in generale, senza precisione: parlare in astratto…
- atterraggio cieco (loc.s.m.) => atterraggio strumentale…
- atto autentico (loc.s.m.) scrittura giuridica di indubbia originalità e attendibilità…
- atto di dolore (loc.s.m.) preghiera con cui ci si pente dei peccati commessi…
- attraverso a (loc.prep.) attraverso: passare attraverso alla finestra.…
- attrazione molecolare (loc.s.f.) forza che spinge le molecole le une verso le altre…
- associazione di fatto (loc.s.f.) => associazione non registrata…
- assunzione del concordato fallimentare (loc.s.f.) a. da parte di un terzo dell'obbligo di pagare un debito contratto da altri…
- atletica leggera (loc.s.f.) l'insieme delle discipline sportive comprendente la corsa, la marcia, il salto, il lancio e le …
- attacco frontale (loc.s.m.) a. diretto condotto contro la fronte dello schieramento nemico che non prevede manovre laterali | …
- atterraggio strumentale (loc.s.m.) a. effettuato da un velivolo in precarie condizioni di visibilità facendo ricorso ad appositi …
- atteso che (loc.cong.) considerato che, dato che…
- atto linguistico (loc.s.m.) enunciazione, spec. in quanto, nelle teorie di J.L. Austin, J.R. Searle e nella pragmatica, …
- assistente turistico (loc.s.m.) chi assiste i viaggiatori su autobus o treni turistici…
- associazione terroristica (loc.s.f.) => associazione sovversiva.…
- per assurdo (loc.avv.) presupponendo vera la tesi contraria a quella che si vuole dimostrare e constatando come ne …
- asta al rialzo (loc.s.f.) a. in cui i beni vengono aggiudicati a chi offre il prezzo più alto…
- astro della Cina (loc.s.m.) erba (Callistephus sinensis) coltivata nei giardini, con i fiori raccolti in capolini bianchi e …
- atassia cinetica (loc.s.f.) mancanza di coordinazione nell'attività motoria…
- attendere il Messia (loc.v.) aspettare il Messia.…
- attenuante specifica (loc.s.f.) a. contemplata dalla legge.…
- attesa in blocco (loc.s.f.) quella che si verifica quando un centralino, mantenendo la comunicazione con l'esterno, effettua un …
- in attesa (loc.agg.inv.) 1. che sta attendendo, che sta aspettando: essere in attesa di un amico 2. di donna, incinta: sua …
- atto di notorietà (loc.s.m.) => atto notorio…
- in atto (loc.avv.) loc.agg.inv. in corso di svolgimento: lo sciopero è in atto da ieri, una manifestazione ancora in …
- attrazione fisica (loc.s.f.) attrazione sessuale…
- audience cumulata (loc.s.f.) insieme di persone raggiunte da un messaggio pubblicitario diffuso a più riprese…
- audience netta (loc.s.f.) quella risultante al netto delle duplicazioni di contatto dovute al messaggio diffuso su più mezzi…
- audience utile (loc.s.f.) parte dell'audience costituita dai potenziali acquirenti del prodotto pubblicizzato.…
- auto civetta (loc.s.f.) automobile priva di segni distintivi usata dalle forze dell'ordine per agire in incognito…
- asso nella manica (loc.s.m.) possibilità, occasione di volgere una situazione in proprio favore…
- assorbimento atmosferico (loc.s.m.) diminuzione dell'energia delle microonde nell'attraversare l'atmosfera terrestre…
- asta al ribasso (loc.s.f.) a. pubblica in cui l'appalto viene assegnato all'impresa che richiede una cifra inferiore a quella …
- atassia isterica (loc.s.f.) isteria che si manifesta con sintomi propri dell'atassia…
- atomismo psicologico (loc.s.m.) ogni dottrina psicologica che, rifiutando il concetto di unità dinamica della coscienza, riduce i …
- atto unico (loc.s.m.) opera teatrale in un solo atto…
- aurora a corona (loc.s.f.) a. polare costituita da raggi o bande convergenti in un punto…
- aurora a drappo (loc.s.f.) a. polare che appare come un sipario più chiaro in basso e sfumato in alto…
- assistente edile (loc.s.m.) capomastro che coadiuva il direttore dei lavori e svolge opera di sorveglianza sugli operai…
- associazione sovversiva (loc.s.f.) organizzazione che si prefigge di rovesciare, spec. con la violenza, gli ordinamenti politici, …
- atlante linguistico (loc.s.m.) raccolta di carte geografiche che rappresentano la diffusione spaziale di fenomeni linguistici…
- attaccare discorso (loc.v.) attaccare bottone…
- attaccare una parete (loc.v.) in alpinismo, iniziare una scalata.…
- attaccarsi al collo (loc.v.) abbracciare con slancio…
- attaccarsi alla bottiglia (loc.v.) darsi al bere…
- attacco di cuore (loc.s.m.) crisi cardiaca più o meno grave…
- attenuante generica (loc.s.f.) a. a discrezione del giudice in quanto non indicata esplicitamente dalla legge…
- atterraggio morbido (loc.s.m.) a. di un velivolo spaziale effettuato evitando urti violenti col suolo…
- attesa di vita (loc.s.f.) età media alla quale, secondo determinati parametri statistici, un individuo può arrivare: oggi …
- di attimo in attimo (loc.avv.) 1. da un momento all'altro: lo attendo di attimo in attimo 2. di momento in momento, sempre più: …
- attività secondaria (loc.s.f.) quella propria del settore secondario…
- attivo primario (loc.s.m.) saldo attivo di un bilancio quando non si considerano le spese per il pagamento di interessi…
- atto d'accusa (loc.s.m.) a. con cui si rendono noti all'imputato i fatti a lui attribuiti durante la fase istruttoria; anche …
- aumento sillabico (loc.s.m.) nel verbo greco, quello che si ha quando la parola viene aumentata di una sillaba…
- auto blindata (loc.s.f.) var. => autoblindata…
- assistente ecclesiastico (loc.s.m.) nelle associazioni cattoliche, chi rappresenta l'autorità ecclesiastica e cura la formazione …
- assistenza al volo (loc.s.f.) attività prestata da terra che consiste nel fornire a un aereo i dati necessari alla sua sicurezza …
- assunzione dei testimoni (loc.s.f.) => escussione…
- assunzione obbligatoria (loc.s.f.) quella riservata agli invalidi, ai reduci o ad altre categorie protette.…
- astinenza periodica (loc.s.f.) astinenza sessuale a scopo anticoncezionale basata sul metodo Ogino-Knaus.…
- atletica pesante (loc.s.f.) il complesso delle discipline sportive comprendente la pesistica e la lotta.…
- atmosfera terrestre (loc.s.f.) atmosfera.…
- attaccarsi al cazzo (loc.v.) volg., attaccarsi al tram…
- attacco molle (loc.s.m.) => attacco dolce…
- atto osceno (loc.s.m.) azione, comportamento che offende il comune senso del pudore…
- aurora polare (loc.s.f.) fenomeno luminoso dell'atmosfera delle regioni polari costituito da raggi, bande ecc., di diverso …
- auto blu (loc.s.f.inv.) automobile di proprietà di ministeri e di altri enti pubblici usata per scopi di rappresentanza…
- auto cisterna (loc.s.f.) var. => autocisterna…
- assistente sociale (loc.s.m. e f.) diplomato in psicologia e legislazione sociale che presta la sua opera presso enti pubblici, …
- assistenza scolastica (loc.s.f.) insieme di iniziative, pubbliche o private, che permettono ai cittadini meno abbienti di portare a …
- assorbente esterno (loc.s.m.) rettangolo di ovatta o di altro materiale usato per assorbire il flusso mestruale…
- astrologia natale (loc.s.f.) formulazione e interpretazione dell'oroscopo individuale.…
- astronomia di posizione (loc.s.f.) parte dell'astronomia che studia la posizione degli astri e il loro movimento…
- atlante storico (loc.s.m.) raccolta in successione cronologica di carte geografiche rappresentanti le variazioni …
- attaccare il cappello al chiodo (loc.v.) sistemarsi convenientemente, spec. sposando una donna ricca
…
- attaccarsi al tram (loc.v.) subire un danno o una delusione; essere impotente in una situazione difficile | in loc.pragm. …
- attacco dolce (loc.s.m.) a. che si verifica quando le corde vocali passano con rapidità ma gradualmente dalla posizione …
- in attivo (loc.agg.inv.) loc.avv. TS econ. 1. loc.agg.inv., che registra degli utili: bilancio in attivo 2. loc.avv., con un …
- atto emulativo (loc.s.m.) quello compiuto dal proprietario di un bene al solo scopo di arrecare danno ad altri…
- attributo divino (loc.s.m.) spec. al pl., nel cristianesimo, ciascuna delle qualità umane tradizionalmente attribuite, per …
- attrito volvente (loc.s.m.) a. esterno che si oppone al rotolamento di un solido su un piano.…
- aumento di capitale (loc.s.m.) operazione con cui gli amministratori o l'assemblea degli azionisti di una società aumentano il …
- assorbimento acustico (loc.s.m.) attenuazione dell'energia di un'onda acustica quando passa attraverso la materia o viene diffusa da …
- asta pubblica (loc.s.f.) procedura con cui lo Stato o un ente pubblico dà in appalto la realizzazione di un lavoro …
- attaccare bottone (loc.v.) trattenere qcn. in una lunga e noiosa conversazione | iniziare una conversazione con sconosciuti, …
- attendere al varco (loc.v.) aspettare al varco…
- all'atto pratico (loc.avv.) in pratica, concretamente…
- atto amministrativo (loc.s.m.) decisione di un'autorità amministrativa nell'esercizio di una sua potestà, diretta a finalità …
- attrazione newtoniana (loc.s.f.) => attrazione gravitazionale…
- attrazione universale (loc.s.f.) => attrazione gravitazionale.…
- audiometria strumentale (loc.s.f.) misurazione dell'udito eseguita stimolando l'orecchio con suoni emessi da appositi dispositivi…
- auto di piazza (loc.s.f.) taxi…
- assistenza tecnica (loc.s.f.) servizio offerto ai clienti da produttori e rivenditori di beni di consumo in caso di guasto o …
- assolare una carta (loc.v.) nel gioco del tressette e in altri: tenere in mano una sola carta di un dato seme o colore.…
- in assoluto (loc.avv.) assolutamente, senza tener conto di casi particolari; senza ombra di dubbio, sicuramente: è in …
- assorbimento radicale (loc.s.m.) processo per cui sostanze nutritive sciolte in acqua passano dal terreno ai vasi legnosi.…
- asta della penna (loc.s.f.) asticciola…
- attaccare il telefono (loc.v.) chiudere una telefonata riagganciando il ricevitore | attaccare il telefono in faccia a qcn., …
- in un attimo (loc.avv.) in un istante, in un batter d'occhio: farò in un attimo…
- attività primaria (loc.s.f.) quella propria del settore primario…
- atto legislativo (loc.s.m.) a. avente forza o valore di legge…
- atto pubblico (loc.s.m.) a. redatto da un pubblico ufficiale e avente valore di prova…
- attribuzione patrimoniale (loc.s.f.) arricchimento della sfera patrimoniale di un soggetto attraverso l'acquisto di un diritto, …
- in auge (loc.agg.inv.) loc.avv. di moda, al culmine della popolarità: essere, rimanere, tornare, venire in a.…
- aurea mediocrità (loc.s.f.) aurea mediocritas.…
- autonomia di gestione (loc.s.f.) libertà di un ente pubblico di gestire autonomamente almeno l'aspetto tecnico di una attività…
- avere il fiato grosso (loc.v.) ansimare, respirare con affanno…
- avere la bocca cattiva (loc.v.) sentire ancora in bocca il sapore cattivo di qcs. che si è mangiato; fig., essere insoddisfatto di …
- avere la mano pesante (loc.v.) fare, dire qcs. in modo brusco, non delicato…
- avere le ali ai piedi (loc.v.) correre molto velocemente
…
- avere sullo stomaco (loc.v.) non avere digerito un cibo: ho ancora la peperonata sullo stomaco; fig., detestare, non sopportare…
- aversene a male (loc.v.) aversela a male: non avertene a male, stava scherzando.…
- avvallamento marino (loc.s.m.) depressione del fondo oceanico.…
- avvelenarsi il fegato (loc.v.) rodersi, tormentarsi per qcs.…
- avviso d'asta (loc.s.m.) atto con cui l'amministrazione fa conoscere le modalità per essere ammessi a un'asta pubblica e la …
- automobile di piazza (loc.s.f.) taxi…
- automobile sportiva (loc.s.f.) a. molto veloce, generalmente a due posti.…
- autonomia contrattuale (loc.s.f.) possibilità concessa ai privati di stipulare contratti non previsti dalla legge…
- autonomia patrimoniale (loc.s.f.) separazione del patrimonio della persona giuridica da quello della persona fisica…
- autostrada informatica (loc.s.f.) rete informatica internazionale a cui ha accesso un grandissimo numero di utenti.…
- autotreno ferroviario (loc.s.m.) => treno automotore.…
- avanti di (loc.cong.) loc.prep. BU 1. loc.cong., con valore temporale, prima di: gli ci vuole tempo avanti di decidersi | …
- avanzo di galera (loc.s.m.) spreg., cattivo soggetto, persona poco raccomandabile…
- avere acqua (loc.v.) di imbarcazione, avere spazio sufficiente per muoversi…
- avere buone carte (loc.v.) nei giochi di carte, avere una combinazione favorevole | fig., trovarsi in una situazione fortunata…
- avere il diavolo in corpo (loc.v.) essere molto agitato, irrequieto
…
- avere il veleno in corpo (loc.v.) provare rabbia, odio, rancore
…
- avere in ballo (loc.v.) stare per ottenere o conseguire: ho in ballo un buon affare…
- avere in custodia (loc.s.m.) avere in consegna…
- avere la coscienza pulita (loc.v.) avere la coscienza a posto…
- avere la meglio (loc.v.) riuscire vincente: avere la meglio su un avversario, fra le due posizioni ha avuto la meglio la …
- avere la risposta pronta (loc.v.) ribattere prontamente in modo incisivo e senza farsi intimidire…
- avere la testa sulle spalle (loc.v.) essere responsabile, saggio
…
- avere le orecchie foderate di prosciutto (loc.v.) avere le orecchie foderate
…
- avere le spalle coperte (loc.v.) godere di una protezione, spec. in situazioni di pericolo…
- avere nel sangue (loc.v.) avere una forte predisposizione: quel ragazzo ha la scherma nel sangue…
- avere sale in zucca (loc.v.) essere assennato, furbo…
- avere un diavolo per capello (loc.v.) avere molte preoccupazioni, molti problemi; essere molto nervoso, irritato
…
- averne le scatole piene (loc.v.) volg., averne le tasche piene…
- d'avventura (loc.agg.inv.) di opera narrativa o cinematografica, nella cui trama prevale l'azione: film, romanzo d'avventura…
- avverbio di quantità (loc.s.m.) a. che definisce una quantità senza misurarla con esattezza, ma con riguardo essenzialmente …
- per avviso (loc.avv.) a tastoni: presa la culla del suo figlioletto ... per avviso la portò allato del letto (Boccaccio)…
- azienda di erogazione (loc.s.f.) a. che tende a soddisfare le necessità dei componenti dell'azienda stessa utilizzando risorse …
- azimut magnetico (loc.s.m.) a. relativo al nord magnetico…
- autonomia daziaria (loc.s.f.) facoltà di un governo di modificare ad arbitrio i dazi doganali…
- autonomia politica (loc.s.f.) capacità di un ente pubblico di assumere rilievo politico in relazione alla collettività statale…
- d'autore (loc.agg.inv.) eseguito o realizzato da un artista noto e di riconosciuto valore: film d'autore, quadro d'a.…
- avente voto (loc.agg.) loc.s.m. e f. dir. che, chi ha diritto all'elettorato attivo…
- avere a cuore (loc.v.) interessarsi di qcs. o di qcn., occuparsene con attenzione; averlo caro…
- avere la coscienza sporca (loc.v.) avere qcs. di cui rimproverarsi, sentire rimorso per qcs.…
- avere l'acqua alla gola (loc.v.) essere pressato da qcs. di urgente; essere in difficoltà
…
- avere la lingua biforcuta (loc.v.) essere bugiardo, infido…
- avere la testa altrove (loc.v.) essere distratto, assente…
- avere la testa sul collo (loc.v.) avere la testa sulle spalle
…
- avere la vista corta (loc.v.) vederci poco | fig., non essere lungimirante…
- avere le idee chiare (loc.v.) sapere ciò che si vuole…
- avere le orecchie foderate (loc.v.) fam., non voler sentire
…
- avere mano libera (loc.v.) avere piena libertà di scelta e di azione…
- avere qualche rotella in meno (loc.v.) avere qualche rotella fuori posto
…
- avverbio limitativo (loc.s.m.) non com., a. che delimita quantitativamente o estensivamente il concetto espresso dal verbo (per …
- avverbio presentativo (loc.s.m.) a. che si adopera per annunciare, mostrare, indicare un evento (è rappresentato dal solo ecco)…
- avvisatore acustico (loc.s.m.) a. che emette segnalazioni acustiche; avvisatore acustico per la navigazione, quello installato su …
- avvisatore a sirena (loc.s.m.) => 2sirena
…
- avvisatore di stallo (loc.s.m.) strumento che avverte il pilota con un segnale acustico e talvolta anche ottico di stare per …
- avvocato dello stato (loc.s.m.) a. che fa parte dell'avvocatura dello stato…
- autonomia sindacale (loc.s.f.) indipendenza dell'attività dei sindacati dai partiti politici e dal governo.…
- autorità morale (loc.s.f.) quella di chi, pur non avendo un effettivo potere, gode di prestigio derivante da stima e affetto…
- autotutela collettiva (loc.s.f.) 1. TS dir.lav. difesa dei propri diritti che i lavoratori compiono mediante le organizzazioni …
- autunno meteorologico (loc.s.m.) stagione dell'anno che, nell'emisfero boreale, va dal primo settembre al 30 novembre.…
- avanti che (loc.cong.) con valore temporale, prima di, prima che: gli ci vuole tempo avanti che si decida…
- avanti lettera (loc.s.f.inv.) loc.agg.inv., loc.avv., var. => avantilettera…
- avanti tutta (loc. di comando) ordine di andare avanti con la massima forza…
- avente diritto (loc.agg.) loc.s.m. e f. dir. che, chi per legge gode di un particolare diritto…
- avere buon partito (loc.v.) trovarsi in una situazione vantaggiosa…
- avere la bava alla bocca (loc.v.) essere furioso
…
- avere la coscienza a posto (loc.v.) non avere nulla di cui rimproverarsi, ritenere di essersi comportato bene
…
- avere la lingua in bocca (loc.v.) saper rispondere a tono
…
- avere la pelle dura (loc.v.) essere resistente alla fatica, alle malattie, ai casi della vita…
- avere la puzza sotto il naso (loc.v.) essere altezzoso, darsi delle arie
…
- avere le tasche piene (loc.v.) essere stufo di qcs.…
- avere l'imbarazzo della scelta (loc.v.) avere la possibilità di scegliere fra una vasta gamma di opzioni tutte ugualmente valide
…
- avere l'occhio (loc.v.) stare attento; fare attenzione a tutto quel che succede…
- avere una sola parola (loc.v.) mantenere le proprie promesse, gli impegni presi…
- all'avventura (loc.avv.) var. => alla ventura…
- avverbio di luogo (loc.s.m.) a. che specifica una determinazione di luogo (per es. qui, là, fuori, sopra, lontano)…
- avverbio modificante (loc.s.m.) => avverbio qualificativo…
- avvicinamento massimo (loc.s.m.) evento astronomico che si determina quando due corpi celesti orbitanti intorno al sole o a un altro …
- avviso d'accertamento (loc.s.m.) determinazione da parte del fisco dell'entità dell'imposta che il contribuente deve pagare…
- avviso di ricevimento (loc.s.m.) => ricevuta di ritorno (abbr. A.R.)…
- avvocato fiscale (loc.s.m.) pubblico ufficiale che difendeva in giudizio gli interessi dello stato…
- auto pirata (loc.s.f.) automobile il cui conducente, dopo aver investito qcn., non si ferma a soccorrerlo.…
- autorità tutoria (loc.s.f.) quella cui spetta il controllo sui provvedimenti adottati da uffici e enti di livello …
- avanti con gli anni (loc.agg.inv.) piuttosto vecchio, anziano: un uomo avanti con gli anni…
- avanti marsc' (loc. di comando) ordine di cominciare la marcia…
- avere a che vedere (loc.v.) avere a che fare…
- avere il cappio al collo (loc.v.) non avere la minima libertà d'azione
…
- avere inizio (loc.v.) incominciare: il concerto sta per avere inizio…
- avere intorno (loc.v.) essere accompagnato da qcn., spec. in modo noioso e assiduo: ha intorno numerosi corteggiatori…
- avere la lingua sciolta (loc.v.) essere loquace, avere facilità di parola…
- avere le scatole piene (loc.v.) volg., avere le tasche piene…
- avere le spalle larghe (loc.v.) essere una persona forte, spec. moralmente…
- avere le traveggole (loc.v.) vedere una cosa per un'altra | fig., sbagliarsi, fraintendere…
- avere parte (loc.v.) svolgere un ruolo, partecipare: avere parte in un affare…
- avere sulla punta della lingua (loc.v.) sapere ma non ricordare: avere un nome sulla punta della lingua
…
- autogoverno dei popoli (loc.s.m.) indipendenza amministrativa accordata a popoli spec. coloniali quale avviamento all'indipendenza …
- autonomia locale (loc.s.f.) spec. al pl., potere e funzione che lo Stato riconosce agli enti territoriali minori | estens., …
- autorità monetaria (loc.s.f.) organo di governo a cui spetta la definizione della politica monetaria dello stato…
- avanti Cristo (loc.avv.) prima della nascita di Cristo (abbr. a.C.)…
- avanzo di forca (loc.s.m.) avanzo di galera…
- avere il cuore in gola (loc.v.) essere molto spaventato o emozionato
…
- avere il dono dell'ubiquità (loc.v.) scherz., di qcn., che sembra presente ovunque, che si mostra in ogni occasione
…
- avere il sangue caldo (loc.v.) avere un temperamento focoso soggetto al dominio delle passioni…
- avere la bocca buona (loc.v.) sentire ancora il sapore buono di qcs. che si è mangiato; fig., essere soddisfatto di qcs., …
- avere le pile scariche (loc.v.) essere molto stanco, privo di energie…
- avere luogo (loc.v.) accadere | svolgersi, tenersi: la cerimonia avrà luogo domani in municipio…
- avere sul gozzo (loc.v.) non riuscire a mandare giù, a dimenticare un'offesa…
- avere sulla coscienza (loc.v.) avere la colpa, la responsabilità di qcs.: avere un delitto sulla coscienza…
- avere un bel dire (loc.v.) esprimere un giudizio, una valutazione eccessivamente ottimistica e facilona: hai un bel dire che …
- avere un rospo in gola (loc.v.) sentire il peso di sentimenti o pensieri repressi; avere voglia di dire qcs., spec. di spiacevole, …
- aviere scelto (loc.s.m.) a. con grado equivalente a quello di caporale.…
- auto elettrica (loc.s.f.) automobile con motore alimentato da energia elettrica…
- auto officina (loc.s.f.) var. => autofficina…
- autodecisione dei popoli (loc.s.f.) => autodeterminazione dei popoli.…
- avere cattivo partito (loc.v.) essere in una situazione sfavorevole…
- avere cuore (loc.v.) 1. essere generoso, buono: quel ragazzo ha cuore 2. avere coraggio, forza nell'affrontare …
- avere i coglioni (loc.v.) volg., essere una persona forte, energica, capace, coraggiosa…
- avere il coltello dalla parte del manico (loc.v.) essere nella posizione più forte
…
- avere in mente (loc.v.) 1. pensare, rivolgere nella mente: cos'hai in mente? 2. pensare di fare qcs., progettare: avere in …
- avere la memoria corta (loc.v.) non ricordarsi a lungo delle cose, dimenticare in fretta: devo prendere un appunto, ho la memoria …
- avere le corna (loc.v.) essere tradito dal coniuge, dalla persona amata…
- avere le lacrime in tasca (loc.v.) piangere per un nonnulla, commuoversi con facilità
…
- avere le palle piene (loc.v.) volg., avere le tasche piene…
- avere scena (loc.v.) essere disinvolto sulla scena: attore che non ha scena…
- avere sulla punta delle dita (loc.v.) conoscere, padroneggiare perfettamente un argomento, un mestiere e sim.
…
- avere voce in capitolo (loc.v.) 1. TS st.eccl. avere diritto di parola nell'adunanza capitolare 2. CO estens., poter intervenire in …
- avvegna che (loc.cong.) var. => avvegnaché…
- avviso di garanzia (loc.s.m.) => informazione di garanzia…
- avvocato della Chiesa (loc.s.m.) a. che assiste le parti nelle cause di competenza ecclesiastica…
- autogoverno della magistratura (loc.s.m.) quello dei magistrati, la cui carriera e i cui trasferimenti sono regolati in modo autonomo ed …
- autunno caldo (loc.s.m.) in Italia: l'a. del 1969, caratterizzato da rivendicazioni sindacali particolarmente dure…
- all'avanguardia (loc.agg.inv.) radicalmente innovativo rispetto alla prassi o alla tradizione: idee all'avanguardia, soluzioni …
- in avaria (loc.agg.inv.) che ha subito un guasto meccanico: nave, aereo in avaria, motore in avaria; anche loc.avv.: essere, …
- avere gli anni del cucco (loc.v.) fam., essere molto vecchio o antico
…
- avere il dente avvelenato (loc.v.) provare risentimento, rancore: avere il dente avvelenato contro, con qcn.…
- avere in pugno (loc.v.) dominare qcn.; essere sicuro di ottenere qcs.: avere la vittoria in pugno, aver vinto, stare per …
- avere in vista (loc.v.) progettare, stare per compiere: avere in vista un viaggio, una promozione; aspettarsi: avere in …
- avere la gola secca (loc.v.) essere molto assetato…
- avere la segatura nel cervello (loc.v.) non capire nulla
…
- avere le mani legate (loc.v.) non poter agire o intervenire…
- avere una spina nel cuore (loc.v.) avere un cruccio, una tribolazione, un tormento
…
- averne le palle piene (loc.v.) volg., averne le tasche piene…
- aversi cura (loc.v.) avere riguardo per se stesso, per la propria salute, usato spec. all'imp.: abbiti cura!.…
- aversela a male (loc.v.) offendersi, prendersela: se l'è avuta a male per quello che gli ho detto…
- avverbio modale (loc.s.m.) => avverbio qualificativo…
- avviso ai naviganti (loc.s.m.) bollettino che informa i naviganti sulle condizioni di navigabilità dei mari…
- azienda sanitaria locale (loc.s.f.) struttura sanitaria territoriale che sostituisce le unità sanitarie locali (sigla ASL).…
- azimut geografico (loc.s.m.) a. relativo al nord vero…
- auto funebre (loc.s.m.) furgone attrezzato e addobbato per il trasporto delle salme durante i funerali…
- autonomia collettiva (loc.s.f.) => autodisciplina collettiva…
- autunno astronomico (loc.s.m.) => autunno…
- avanguardie storiche (loc.s.f.pl.) l'insieme dei movimenti artistici e letterari che all'inizio del sec. XX sperimentarono nuove forme …
- avanzo finanziario (loc.s.m.) in un bilancio finanziario, eccedenza delle entrate sulle uscite…
- d'avanzo (loc.avv.) a sufficienza; in abbondanza: averne, essercene d'avanzo…
- avere corpo (loc.v.) di idea, ipotesi e sim., avere forza, consistenza, concretezza | di notizia, avere fondamento…
- avere i giorni contati (loc.v.) avere pochissimo tempo per fare qcs. | stare per morire; stare per fare una brutta fine: il governo …
- avere la battuta pronta (loc.v.) saper rispondere velocemente e a tono, o in modo spiritoso…
- avere la coda di paglia (loc.v.) sentirsi in difetto o in colpa per qcs. e pensare che gli altri vi alludano
…
- avere la peggio (loc.v.) perdere, avere la sorte peggiore: l'esercito nemico ha avuto la peggio…
- avere la testa a posto (loc.v.) essere saggio, assennato
…
- avere la vista lunga (loc.v.) vederci bene | fig., essere lungimirante…
- avere le mani in pasta (loc.v.) essere coinvolto in qcs.
…
- avere le mani lunghe (loc.v.) 1. essere incline al furto 2. essere potente, avere relazioni potenti e ramificate | immischiarsi …
- avere molte frecce al proprio arco (loc.v.) disporre di molti mezzi e risorse, conoscere molti espedienti per raggiungere uno scopo
…
- avere nel cuore (loc.v.) amare qcn.…
- avere partita vinta (loc.v.) avere la meglio in una discussione e sim.…
- avere paura della propria ombra (loc.v.) essere timoroso di tutto
…
- avere per la testa (loc.v.) avere per la mente…
- avere qualche rotella fuori posto (loc.v.) essere bizzarro, stravagante
…
- avere un santo dalla propria (loc.v.) riuscire a cavarsela in una situazione difficile: quel ragazzo deve avere un santo dalla sua
…
- d'avvantaggio (loc.avv.) di più, ancora, ulteriormente: troppe abbiam noi cagion di lai, di angosce ... non aspreggiarle …
- per avventura (loc.avv.) per caso, accidentalmente: se per avventura passi di qua | forse: Vo cercando duo cose che un …
- avverbio frasale (loc.s.m.) a. il cui ambito d'azione non è il predicato ma l'intera frase (per es. probabilmente)…
- avverbio interrogativo (loc.s.m.) a. che introduce una domanda (per es. dove, come, quando, quanto, perché)…
- avvocato di parte civile (loc.s.m.) chi tutela gli interessi civili della parte lesa nei procedimenti penali…
- avvocato d'ufficio (loc.s.m.) difensore nominato dall'autorità giudiziaria per chi non ha o ricusa il proprio legale di fiducia…
- azienda agricola (loc.s.f.) l'insieme dei beni organizzati da un imprenditore per l'esercizio dell'impresa nel settore …
- autogoverno locale (loc.s.m.) quello di una comunità locale governata da organi elettivi locali.…
- avere a disposizione (loc.v.) poter impiegare secondo la propria volontà o necessità, poter disporre di qcn. o qcs.: oggi hai a …
- avere buon gioco (loc.v.) nei giochi di carte, avere buone carte | fig., avere la possibilità di riuscire in qcs.; avere …
- avere dalla propria (loc.v.) poter contare sull'appoggio di qcn., sul favore delle circostanze: avere il tempo dalla propria…
- avere due pesi e due misure (loc.v.) usare criteri diversi per valutare situazioni simili; valutare ingiustamente
…
- avere idea (loc.v.) 1. sapere vagamente, immaginare: non hai idea di quel che t'aspetta, una violenza, una sfrontatezza …
- avere il fiato corto (loc.v.) avere il fiato grosso…
- avere in animo (loc.v.) avere intenzione…
- avere in contrario (loc.v.) avere da obiettare, da opporre: non avere niente, nulla in contrario…
- avere in, sulla bocca (loc.v.) parlarne sempre; avere sempre in bocca una parola, ripeterla spesso…
- avere la bocca cucita (loc.v.) non voler parlare, spec. per mantenere un segreto…
- avere la borsa piena (loc.v.) avere molto denaro…
- avere la coda tra le gambe (loc.v.) mostrarsi avvilito dopo un insuccesso
…
- avere la luna di, per traverso (loc.v.) avere le lune
…
- avere una marcia in più (loc.v.) di qcn., avere capacità nettamente superiori agli altri
…
- avere un piede nella tomba (loc.v.) avere un piede nella fossa
…
- all'avvenante (loc.avv.) al paragone, in proporzione; di pari passo.…
- avviso di chiamata (loc.s.m.) servizio che nel corso di una conversazione telefonica permette all'utente di essere informato, …
- avvocato delle cause perse (loc.s.m.) chi difende opinioni insostenibili…
- autodeterminazione dei popoli (loc.s.f.) nel diritto internazionale, facoltà dei popoli di decidere in assoluta libertà la propria …
- avanzo di bilancio (loc.s.m.) in un bilancio preventivo, spec. statale: eccedenza delle entrate sulle uscite…
- avente causa (loc.agg.) loc.s.m. e f. dir. che, chi acquisisce un diritto da colui che ne è titolare…
- avere a mente (loc.v.) ricordare, avere presente…
- avere in corpo (loc.v.) avere in sé, provare intensamente: avere molta rabbia in corpo…
- avere la luna storta (loc.v.) avere le lune…
- avere la testa piena di grilli (loc.v.) avere grilli per la testa
…
- avere sulle palle (loc.v.) volg., detestare, non sopportare: quel ragazzo ce l'ho proprio sulle palle…
- avere un passato (loc.v.) avere avuto una vita ricca di vicissitudini, di esperienze, spec. sentimentali…
- avere un piede nella fossa (loc.v.) essere in punto di morte; essere molto vecchio e malandato
…
- averne le tasche piene (loc.v.) non poterne più, essere stufo…
- avvocatura dello stato (loc.s.f.) organo che rappresenta legalmente lo stato e i suoi organi in giudizio…
- azienda consociata (loc.s.f.) => consociata…
- azienda familiare (loc.s.f.) a. in cui i beni appartengono a una stessa famiglia e la forza lavoro è costituita prevalentemente …
- autonomia finanziaria (loc.s.f.) potestà di un ente pubblico di raccogliere e di utilizzare i mezzi finanziari necessari allo …
- autorità garante (loc.s.f.) => garante…
- autorità giudiziaria (loc.s.f.) l'insieme degli organi che esercitano la giurisdizione ordinaria (sigla AG)…
- ad avancarica (loc.agg.inv.) di armi da fuoco, spec. antiche, che si caricavano dalla bocca.…
- avant'ieri (loc.avv.) var. => avantieri…
- avere ancora il latte alla bocca (loc.v.) essere ancora giovane e inesperto: si crede arrivato ma ha ancora il latte alla bocca
…
- avere grilli per la testa (loc.v.) avere idee bizzarre, desideri stravaganti; perdersi in futilità
…
- avere il cervello in fondo ai piedi (loc.v.) avere il cervello nelle scarpe
…
- avere il cervello nelle scarpe (loc.v.) essere molto sbadato; avere poco giudizio
…
- avere il coltello alla gola (loc.v.) essere costretto a fare qcs.
…
- avere la febbre addosso (loc.v.) essere agitato, smaniare…
- avere la mano ferma (loc.v.) agire con decisione…
- avere la mano leggera (loc.v.) fare, dire qcs. o agire, comportarsi con delicatezza…
- avere la testa nelle, tra le nuvole (loc.v.) essere distratto
…
- avere le spalle quadrate (loc.v.) avere le spalle larghe…
- avere solo due braccia (loc.v.) non poter fare più di quanto si sta già facendo…
- avere su (loc.v.) fam., indossare, portare indosso un abito e sim.…
- avvelenarsi il sangue (loc.v.) avvelenarsi il fegato.…
- avverbio di giudizio (loc.s.m.) a. che, affermando o negando, presenta come probabile o improbabile un evento (per es. certamente, …
- avvocato del fisco (loc.s.m.) => avvocato fiscale…
- avvocatura erariale (loc.s.f.) => avvocatura dello stato.…
- autodisciplina collettiva (loc.s.f.) potere delle associazioni sindacali di stabilire norme valide per tutti gli appartenenti alle …
- autorità costituita (loc.s.f.) l'insieme degli organi e delle persone a cui è affidato l'ordine pubblico…
- autorità indipendente (loc.s.f.) a. costituita per lo svolgimento di funzioni pubblicistiche atipiche, dotata di un particolare …
- d'avanguardia (loc.agg.inv.) all'avanguardia: soluzioni, tecnologie d'a.…
- avanti e indietro (loc.avv.) loc.s.m.inv. CO 1. loc.avv., in modo ripetuto tra un estremo e un altro di uno stesso percorso: …
- avanzo delle esportazioni (loc.s.m.) eccedenza delle esportazioni sulle importazioni di un paese…
- avanzo economico (loc.s.m.) in un bilancio economico, eccedenza dei ricavi sui costi…
- avere a che fare (loc.v.) avere un qualche rapporto o relazione: non voglio avere nulla a che fare con loro; essere inerente, …
- avere in consegna (loc.v.) custodire per un periodo di tempo, tenere con cura: ho in consegna il gatto dei vicini…
- avere in progetto (loc.v.) proporsi, progettare: avevo in progetto di venirti a trovare…
- avere la corda al collo (loc.v.) 1. avere la catena al collo
2. trovarsi in grave pericolo, avere l'acqua alla gola
…
- avere la lingua tagliente (loc.v.) essere incline a esprimere giudizi sarcastici o malevoli…
- avere la morte nel cuore (loc.v.) essere molto addolorato
…
- avere l'argento vivo addosso (loc.v.) essere molto vivace, irrequieto
…
- avere l'aria (loc.v.) 1. sembrare, somigliare: avere l'aria di una persona perbene 2. dare l'impressione: avere l'aria di …
- avere le lacrime agli occhi (loc.v.) essere sul punto di piangere
…
- avere le orecchie lunghe (loc.v.) 1. CO essere sempre pronto ad afferrare ciò che altri dicono, non lasciarsi sfuggire …
- avere le palle (loc.v.) volg., avere i coglioni…
- avere le tasche vuote (loc.v.) non avere denaro…
- avere per le mani (loc.v.) avere a disposizione, anche solo come eventualità: avere per le mani un lavoro…
- avere ragione (loc.v.) essere nel giusto: nessuno gli credeva, ma aveva ragione lui…
- averne abbastanza (loc.v.) non poterne più, essere stufo: avere abbastanza di qcn., di qcs.; anche ass.: ne ho abbastanza, …
- avverbio di modo (loc.s.m.) => avverbio qualificativo…
- avversario di comodo (loc.s.m.) spec. nel linguaggio sportivo, avversario non eccessivamente temibile, disponibile a farsi …
- avviso di gara (loc.s.m.) a. mediante il quale viene bandita una gara d'appalto…
- autorità pubblica (loc.s.f.) l'amministrazione pubblica, gli organi dello Stato…
- autorizzazione a procedere (loc.s.f.) atto con il quale l'autorità competente consente lo svolgimento di un'azione penale.…
- avere buona gamba (loc.v.) essere un buon camminatore…
- avere buone braccia (loc.v.) essere un gran lavoratore…
- avere davanti agli occhi (loc.v.) aver presente, ricordare chiaramente…
- avere due facce (loc.v.) comportarsi in modo ambiguo, subdolo | di situazione e sim., essere interpretabile in due modi …
- avere in mano (loc.v.) 1. avere qcn. o qcs. in proprio potere, dominarlo 2. essere in possesso di una prova, di una …
- avere la benda sugli occhi (loc.v.) non conoscere la verità, non sapere come stanno le cose
…
- avere la borsa stretta (loc.v.) essere avaro…
- avere la mano felice (loc.v.) riuscire bene in qcs. che si fa…
- avere la testa vuota (loc.v.) non riuscire a ricordare qcs. o a pensare con lucidità…
- avere le lune (loc.v.) essere di umore capriccioso…
- avere per la mente (loc.v.) pensare a qcs. spec. intensamente, in modo esclusivo; avere altro per la mente, pensare ad altro…
- avere torto (loc.v.) sostenere cose ingiuste o errate o comportarsi in modo ingiusto o scorretto: ha ammesso di avere …
- avere un mattone sullo stomaco (loc.v.) fam., non riuscire a digerire
…
- averla vinta (loc.v.) spuntarla, uscire vincitore: è sempre difficile avere vinta con te; alla fine l'ho avuta vinta io…
- averne ben donde (loc.v.) avere un valido motivo: ne hai ben donde di ribellarti…
- averne fin sopra i capelli (loc.v.) averne abbastanza
…
- avverbio qualificativo (loc.s.m.) a. che specifica la modalità di svolgimento di un'azione (per es. i deaggettivali in -mente: …
- avvocato generale (loc.s.m.) magistrato della corte di cassazione o d'appello.…
- azienda autonoma (loc.s.f.) a. creata dallo stato, dalle provincie o dai comuni per svolgere determinati servizi pubblici e …
- autorità amministrativa (loc.s.f.) insieme degli organi che hanno la responsabilità di una pubblica amministrazione…
- d'autorità (loc.avv.) sulla base di un potere riconosciuto e legittimo: agire d'autorità, le auto in sosta vietata …
- avanti a (loc.prep.) con valore locativo, davanti, di fronte, alla presenza di: arrivò avanti a tutti, sedevano uno …
- avanti adagio (loc. di comando) ordine di far assumere alla nave una andatura lenta…
- avere a che dire (loc.v.) litigare, questionare: ha avuto a che dire col capufficio…
- avere ancora il boccone in bocca (loc.v.) avere appena finito di mangiare
…
- avere da fare (loc.v.) essere occupato, dover adempiere a un'incombenza, a un impegno, dover svolgere un lavoro, ecc.: non …
- avere gli occhi foderati di prosciutto (loc.v.) fam., avere gli occhi foderati
…
- avere la barba (loc.v.) 1. essere annoiato, stufo: avere la barba di qcs. 2. spec. di notizia e sim., essere risaputo, …
- avere le carte in regola (loc.v.) avere i requisiti necessari per una certa attività: ha le carte in regola per diventare un …
- avere le madonne (loc.v.) pop., essere arrabbiato, di cattivo umore…
- avere ragione di (loc.v.) vincere, sopraffare: avere ragione di un avversario, a forza di insistere ebbe ragione della sua …
- averle tutte vinte (loc.v.) venire accontentato in ogni desiderio: quel bimbo le ha tutte vinte dai genitori…
- aviazione d'assalto (loc.s.f.) specialità dell'aviazione militare che ha per compito di attaccare il nemico, spec. volando a …
- avvenga che (loc.cong.) var. => avvegnaché.…
- avverbio di tempo (loc.s.m.) a. che determina il tempo di svolgimento di un'azione (per es. ieri, oggi, adesso, ancora, presto, …
- avvisatore d'incendio (loc.s.m.) a. che segnala in un locale se la temperatura aumenta oltre i limiti di sicurezza o la presenza di …
- sull'avviso (loc.agg.inv.) vigile, pronto, allerta: essere, stare sull'avviso…
- in automatico (loc.avv.) automaticamente.…
- autonomia amministrativa (loc.s.f.) capacità di un ente pubblico di esercitare competenze amministrative…
- autosufficienza nazionale (loc.s.f.) condizione economica di un paese che si rende autosufficiente dal punto di vista economico, …
- Ave Maria (loc.s.f.inv.) preghiera rivolta alla Vergine
…
- in un'ave (loc.avv.) in un amen.…
- avere ai propri piedi (loc.v.) dominare, poter disporre di qcn.: è abituato ad avere tutti ai propri piedi…
- avere forza di legge (loc.v.) di contratto, che una volta stipulato, ha per le parti una validità e un'efficacia pari a quella …
- avere gli occhi foderati (loc.v.) non vedere qcs. di molto evidente; non accorgersi di qcs. di molto vistoso…
- avere i capelli dritti (loc.v.) essere molto spaventato, provare orrore…
- avere il fatto proprio (loc.v.) avere quel che ci si merita…
- avere il polso fermo (loc.v.) avere la mano ferma…
- avere la borsa vuota (loc.v.) avere poco denaro…
- avere la catena al collo (loc.v.) non essere libero, essere soggetto alla volontà di altri
…
- avere l'acquolina in bocca (loc.v.) pregustare qcs. di appetitoso
…
- avere le ore contate (loc.v.) avere i giorni contati…
- avere presente (loc.v.) ricordare, avere capito di cosa o di chi si sta parlando: hai presente Maria?, non ho presente il …
- avverbio di maniera (loc.s.m.) => avverbio qualificativo…
- avviso di reato (loc.s.m.) => comunicazione giudiziaria…
- avvocato concistoriale (loc.s.m.) a. della curia che, nel concistoro pubblico e semipubblico, perora le cause di canonizzazione e di …
- avvocato del diavolo (loc.s.m.) 1. TS eccl. nei processi di canonizzazione, autorità ecclesiastica che solleva tutte le possibili …
- avvolgente per alimenti (loc.s.m.) foglio o pellicola di cellofan, alluminio e sim. per la protezione e la conservazione degli …
- azimut relativo (loc.s.m.) a. relativo alla rotta di un'imbarcazione…
- azione privilegiata (loc.s.f.) a. che dà a chi la possiede la precedenza sugli altri azionisti nella distribuzione degli utili o …
- bacchetta magica (loc.s.f.) quella che nelle fiabe e nei giochi di prestigio serve a operare gli incantesimi | fig., capacità …
- bagnarsi le labbra (loc.v.) bagnarsi la bocca…
- a balia (loc.avv.) loc.agg.inv. in custodia a una balia: avere, dare, mettere un bimbo a balia, essere, stare a balia…
- ballerina di fila (loc.s.f.) in un corpo di ballo, quella che non ha parti da solista…
- banda cittadina (loc.s.f.) banda di frequenza compresa intorno ai 27 megacicli, utilizzata dai radioamatori (sigla CB)…
- bandiera rossa (loc.s.f.) 1. b. usata per segnalare un pericolo 2. b. simbolo del movimento operaio, spec. dei partiti …
- barriera architettonica (loc.s.f.) nell'edilizia urbana, ogni elemento che ostacola o impedisce gli spostamenti agli handicappati…
- base missilistica (loc.s.f.) area attrezzata per il lancio di missili…
- bassa montagna (loc.s.f.) zona collinare ai piedi di montagne più elevate…
- bassa tensione (loc.s.f.) tensione elettrica inferiore a 120 volt (abbr. B.T.)…
- in basso (loc.avv.) loc.agg.inv. CO 1a. loc.avv., giù: guardare in basso 1b. loc.avv., fig., in condizione misera o …
- battere a macchina (loc.v.) scrivere a macchina, dattilografare…
- batteria solare (loc.s.f.) apparecchio che trasforma i raggi solari in energia elettrica…
- battesimo dell'aria (loc.s.m.) la prima volta che si sale su un aereo…
- ben amato (loc.agg.) var. => beneamato…
- ben arrivato (loc.agg.) loc.s.m.inv., var. => benarrivato…
- bicameralismo perfetto (loc.s.m.) sistema parlamentare bicamerale in cui le funzioni delle due camere sono assolutamente paritarie e …
- bicchiere della staffa (loc.s.m.) ultimo bicchiere che si beve prima di partire o di congedarsi.…
- bieta da costa (loc.s.f.) varietà di barbabietola commestibile (Beta vulgaris cicla) di cui si consumano le costole carnose …
- bocca dello stomaco (loc.s.f.) parte esterna dell'addome corrispondente al cardias; anche fig.: è uno spettacolo che colpisce …
- per bocca (loc.avv.) per via orale: prendere, dare una medicina per b.…
- in bolletta (loc.agg.inv.) senza denaro, al verde: essere, lasciare in b.…
- bollettino di entrata (loc.s.m.) documento rilasciato dall'amministrazione di un deposito pubblico come riscontro della merce …
- bosco d'alto fusto (loc.s.m.) b. in cui gli alberi si lasciano crescere fino alla maturità…
- bottiglia molotov (loc.s.f.) molotov…
- bozza in pagina (loc.s.f.) => bozza impaginata…
- a braccia aperte (loc.avv.) con riferimento al valore simbolico del gesto, in modo affettuoso, amorevole; volentieri, con …
- in braccio a Morfeo (loc.agg.inv.) in preda al sonno, addormentato: essere in braccio a Morfeo
…
- bradipo tridattilo (loc.s.m.) b. (Bradypus tridactylus) che ha gli arti muniti di tre grosse unghie con cui si appende ai rami, …
- bretella di rullaggio (loc.s.f.) in un aeroporto, pista di raccordo tra l'aerostazione e la pista di volo…
- a briglie sciolte (loc.avv.) a briglia sciolta.…
- azionista di maggioranza (loc.s.m. e f.) chi possiede un numero di azioni tale da avere il controllo della società…
- all'aperto (loc.agg.inv.) loc.avv. all'aria aperta: concerto all'aperto, dormire all'a.…
- bacillo di Hansen (loc.s.m.) b. del genere Micobatterio (Mycobacterium leprae), agente patogeno della lebbra…
- bacino di drenaggio (loc.s.m.) intera area di una regione che raccoglie le acque comprese tra le linee di displuvio…
- al bacio (loc.agg.inv.) fam., di qcs., riuscito perfettamente: una torta al bacio…
- badge magnetico (loc.s.m.) tessera magnetizzata che, inserita in un apposito lettore, permette di sbloccare una serratura | …
- balia asciutta (loc.s.f.) donna che si prende cura di un bambino senza allattarlo.…
- balletto rosa (loc.s.m.) spec. al pl., nel linguaggio giornalistico, orgia tra persone di entrambi i sessi…
- ballo di san Vito (loc.s.m.) 1. TS neurol. malattia acuta del sistema nervoso caratterizzata da movimenti scoordinati e …
- ballo liscio (loc.s.m.) liscio…
- bambino prodigio (loc.s.m.) b. con qualità e capacità superiori a quelle normali per la sua età: Mozart fu un bambino …
- banco degli imputati (loc.s.m.) in tribunale, banco dove siede chi è sottoposto a processo | fig., condizione di chi si deve …
- banco del lotto (loc.s.m.) ricevitoria del lotto…
- barbabietola da zucchero (loc.s.f.) b. le cui radici sono impiegate per l'estrazione di zucchero…
- barra di crocetta (loc.s.f.) nell'alberatura di un veliero, ciascuna delle quattro aste del telaio che sostengono la chiave …
- barriera termica (loc.s.f.) limite di velocità oltre il quale il calore sviluppato dall'attrito compromette la resistenza dei …
- basco rosso (loc.s.m.) spec. al pl., per anton., militare del corpo dei paracadutisti…
- battere cassa (loc.v.) fam., chiedere denaro…
- battere il capo nel muro (loc.v.) battere la testa nel muro
…
- battuta d'arresto (loc.s.f.) 1. TS mus. pausa di uno strumento musicale o di una voce 2. CO estens., pausa temporanea: lo …
- beatitudine evangelica (loc.s.f.) ognuna delle proposizioni con le quali Gesù enuncia le condizioni che rendono l'uomo beato…
- alla bene e meglio (loc.avv.) alla bell'e meglio
…
- bene educato (loc.agg.) var. => beneducato…
- bene o male (loc.avv.) in un modo o nell'altro, in qualche modo: bene o male ci siamo riusciti…
- benzina super (loc.s.f.) quella con numero di ottano minimo di 92…
- bere il calice (loc.v.) sopportare un dolore, rassegnarsi…
- bianco d'uovo (loc.s.m.) pop., albume…
- bilancia automatica (loc.s.f.) quella a un solo piatto in cui il peso viene indicato da una lancetta su un quadrante graduato…
- a biscia (loc.avv.) a zig zag, in modo sinuoso: procedere a biscia…
- bollettino d'informazioni (loc.s.m.) foglio contenente notizie su una determinata persona fisica o giuridica che viene trasmesso …
- bomba H (loc.s.f.) b. che sfrutta l'energia liberata dalla fusione dei nuclei di isotopi dell'idrogeno…
- bozzolo sfarfallato (loc.s.m.) b. da cui è già fuoriuscita la farfalla.…
- braccio della morte (loc.s.m.) ala di un carcere in cui sono rinchiusi i condannati a morte in attesa dell'esecuzione…
- alla briccona (loc.avv.) lett., in modo disonesto, di espedienti: vivere alla b.…
- a briglia sciolta (loc.avv.) 1. velocemente, di gran carriera 2. fig., sfrenatamente, a ruota libera: parlare a briglia sciolta…
- azione cautelare (loc.s.f.) a. con la quale si chiedono al giudice provvedimenti per evitare che prima o durante il processo …
- azimut vero (loc.s.m.) => azimut geografico.…
- azione di accertamento (loc.s.f.) a. che serve a raggiungere la certezza circa il diritto di qcn. su qcn. o qcs.…
- azione esecutiva (loc.s.f.) a. che dà inizio al processo di esecuzione…
- bagnarsi la gola (loc.v.) bagnarsi la bocca…
- bagno finlandese (loc.s.m.) sauna…
- balenottera azzurra (loc.s.f.) la più grossa specie del genere Balenottera (Balaenoptera musculus), diffuso nei mari artici.…
- da banco (loc.agg.inv.) di prodotto farmaceutico, che si può acquistare senza ricetta medica.…
- barrare un assegno (loc.v.) tracciarvi sopra due barre parallele e trasversali per renderlo non trasferibile.…
- base di operazione (loc.s.f.) b. navale o aeronavale situata in posizione strategica per le operazioni di guerra…
- base tematica (loc.s.f.) la base lessicale prefissata o suffissata, da cui derivano altre parole composte o unicamente …
- battere il ferro finché è caldo (loc.v.) insistere su qcs. nel momento opportuno
…
- battere in ritirata (loc.v.) ritirarsi in fretta, fuggire, spec. fig.…
- bene intenzionato (loc.agg.) var. => benintenzionato…
- ben nato (loc.agg.) var. => bennato…
- ben venga (loc.inter.) rivolto a qcs. o qcn. di cui si gradisce, si apprezza l'arrivo: bene venga l'estate…
- bianco e rosso (loc.agg.) di viso e sim., il cui aspetto denota buona salute: avere le guance bianche e rosse; di qcn., che …
- bibliografia critica (loc.s.f.) => bibliografia ragionata…
- bilancia commerciale (loc.s.f.) conto che registra l'insieme delle importazioni ed esportazioni di un dato paese in un certo …
- bilancia elettronica (loc.s.f.) quella che su un visualizzatore numerico a cristalli liquidi indica contemporaneamente il peso …
- bilancio consuntivo (loc.s.m.) b. redatto alla fine di un esercizio…
- bilancio nutritivo (loc.s.m.) rapporto tra la quantità somministrata di una determinata sostanza e quella assimilata…
- binario di precedenza (loc.s.m.) b. su cui viene messo un treno che debba dare la precedenza a un altro treno…
- a bisdosso (loc.avv.) senza sella, a pelo: a bisdosso montò (D'Annunzio).…
- blocco pacifico (loc.s.m.) serie di provvedimenti presi in periodo di pace nei confronti di uno stato, per interromperne le …
- bocca di leone (loc.s.f.) pianta perenne ornamentale del genere Antirrino (Antirrhinum maius) con fiori di vari colori di …
- bocca d'incendio (loc.s.f.) presa d'acqua alla quale si fissano i tubi delle pompe antincendio…
- di bocca in bocca (loc.avv.) di notizia, informazione e sim., che si diffonde da una persona all'altra: la notizia volò, …
- bollettino ufficiale (loc.s.m.) pubblicazione periodica che informa ufficialmente sui provvedimenti che interessano gli impiegati …
- bomba a tempo (loc.s.f.) b. da aereo dotata di un congegno che la fa esplodere prima che tocchi terra…
- bomba molotov (loc.s.f.) molotov…
- borsaro nero (loc.s.m.) borsanerista.…
- in brache di tela (loc.avv.) senza risorse economiche, in rovina: restare, rimanere, lasciare in brache di tela.
…
- brezza di monte (loc.s.f.) nelle zone montane, quella che spira dopo il tramonto dalle alte quote verso quelle basse…
- azione civile (loc.s.f.) a. promossa da qcn. per ottenere il riconoscimento di un diritto violato…
- Babbo Natale (loc.s.m.) personaggio immaginario che porta regali ai bambini la notte di Natale.…
- bacillo di Rossi (loc.s.m.) insetto del genere Bacillo (Bacillus rossii), caratterizzato da spiccato mimetismo, con corpo …
- bagliore catodico (loc.s.m.) nella scarica elettrica in un gas rarefatto, zona luminosa intorno al catodo.…
- alla baionetta (loc.agg.inv.) di assalto o combattimento fatto corpo a corpo con la baionetta.…
- banda di frequenza (loc.s.f.) campo o intervallo compreso tra due frequenze limite o intorno a una frequenza media (simb. B) | …
- in bandiera (loc.agg.inv.) di un corpo aerodinamico, disposto in modo da offrire la minima resistenza…
- bandolo della matassa (loc.s.m.) bandolo.…
- barra di foce (loc.s.f.) cordone di materiale sedimentario alla foce di un fiume, all'imboccatura di un porto e sim.…
- barriera daziaria (loc.s.f.) fabbricato posto all'ingresso della città che ospitava gli agenti del dazio…
- basco blu (loc.s.m.) spec. al pl., per anton., agente di polizia…
- base logistica (loc.s.f.) b. navale o aeronavale per riparazioni e rifornimenti…
- base radicale (loc.s.f.) la base lessicale che coincide col morfo che, in una data lingua, risulta primitivo, non …
- basso impero (loc.s.m.) periodo di declino dell'Impero Romano, da Costantino alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente | …
- basso latino (loc.s.m.) => latino tardo…
- da basso (loc.avv.) var. => dabbasso…
- bastare a se stesso (loc.v.) essere autosufficiente, non sentire il bisogno di nessuno.…
- battere il marciapiede (loc.v.) prostituirsi…
- beffare il destino (loc.v.) beffare la sorte…
- ben creato (loc.agg.) var. => bencreato…
- bene informato (loc.agg.) loc.s.m., var. => beninformato…
- bene culturale (loc.s.m.) b. mobile o immobile, di valore artistico, scientifico, ecc., tutelato dalla legge come patrimonio …
- berretto basco (loc.s.m.) basco…
- bestia rara (loc.s.f.) persona fuori dal comune, eccezionale: le persone oneste sono bestie rare; guardare qcn. come una …
- beta test (loc.s.m.inv.) 1. TS psic. test psicologico di capacità non verbali 2. TS inform. estens., prova di funzionamento …
- bicarbonato di calcio (loc.s.m.) sale presente nelle acque che sono state a contatto di calcari e che dà durezza all'acqua…
- bicchiere a bussolotto (loc.s.m.) b. basso e largo, con fondo massiccio, da whisky…
- bietola cardonetto (loc.s.f.) varietà di bietola che ha i piccioli simili a quelli del cardone.…
- bilancia romana (loc.s.f.) 1. TS tecn. => stadera 2. TS tess. b. che serve a misurare il titolo di filato…
- biossido di carbonio (loc.s.m.) => anidride carbonica…
- biscia viperina (loc.s.f.) serpente acquatico del genere Natrice (Natrix maura) simile alla vipera.…
- al bisogno (loc.avv.) all'occorrenza…
- bistecca alla fiorentina (loc.s.f.) costata di manzo tagliata spessa e cotta alla brace…
- boa costrittore (loc.s.m.) => 1boa.…
- bocca a stramazzo (loc.s.f.) apertura di un serbatoio, una conduttura e sim. posta solo in parte al disotto del livello del …
- bollettino di guerra (loc.s.m.) quello relativo all'andamento delle operazioni militari, emesso ogni giorno dal comando supremo…
- bomba a frattura prestabilita (loc.s.f.) b. a mano il cui numero di schegge e la loro dimensione può essere prestabilita mediante appositi …
- bomba atomica (loc.s.f.) b. che sfrutta l'effetto di una reazione di fissione nucleare…
- bomba lacrimogena (loc.s.f.) lacrimogeno…
- bomba N (loc.s.f.) b. nucleare i cui effetti letali sono dovuti prevalentemente ai neutroni emessi nell'istante in cui …
- bomba vulcanica (loc.s.f.) blocco di lava viscosa a superficie curva, piriforme o fusiforme, espulso da un cratere vulcanico…
- bottiglia renana (loc.s.f.) b. da vino di forma affusolata della capacità di 3|4 di litro.…
- brezza di valle (loc.s.f.) nelle zone montane, quella che di giorno spira dalle quote basse verso quelle alte…
- brigate internazionali (loc.s.f.pl.) spec. con iniz. maiusc., durante la guerra civile spagnola, quelle composte da volontari …
- a balconcino (loc.agg.inv.) di reggiseno, bustino e sim., che sostiene il seno nella parte inferiore con una struttura …
- azione di cognizione (loc.s.f.) a. che serve a raccogliere informazioni su un rapporto giuridico controverso…
- nella bambagia (loc.avv.) in una condizione di agio o con cure eccessive: vivere nella bambagia, essere allevato nella …
- bambino in provetta (loc.s.m.) b. concepito artificialmente…
- banca del sangue (loc.s.f.) emoteca…
- baracca e burattini (loc.s.f.) tutto ciò che si possiede: prendi baracca e burattini e vattene!…
- barbarossa di Piemonte (loc.s.m. e f.inv.) pregiata uva da tavola, coltivata in Piemonte.…
- barometro metallico (loc.s.m.) quello in cui le variazioni di pressione atmosferica sono indicate dalla deformazione di capsule …
- barriera del suono (loc.s.f.) => muro del suono…
- barriera di sicurezza (loc.s.f.) guardrail…
- base navale (loc.s.f.) porto militare per navi da guerra…
- di base (loc.agg.inv.) 1. fondamentale: preparazione di base, testo di base 2. di partenza: prezzo di base…
- bassa pressione (loc.s.f.) livello di pressione atmosferica per cui si ha tendenza al cattivo tempo (simb. B)…
- bassa stagione (loc.s.f.) il periodo di minore affluenza di turisti in una data località o regione…
- basso fabbricato (loc.s.m.) edificio, spec. circondato da altre costruzioni, che si sviluppa su un solo piano ed è adibito a …
- battere i piedi (loc.v.) con riferimento al valore simbolico del gesto, dimostrare stizza, impazienza; fare capricci…
- in un batter di ciglio (loc.avv.) in un batter d'occhio
…
- in bellezza (loc.avv.) in modo eccellente o clamoroso, con grande successo: finire, chiudere in bellezza…
- bella vita (loc.s.f.) vita comoda, agiata, o anche mondana, scapestrata: fare la bella vita, darsi alla bella vita…
- in bella mostra (loc.avv.) in evidenza: essere, stare, mettersi in bella mostra…
- ben informato (loc.agg.) loc.s.m., var. => beninformato…
- benzina avio (loc.s.f.) b. adatta ai motori dei velivoli, usata anche per smacchiare…
- berretto alla marinara (loc.s.m.) b. tondo come quello dei marinai…
- bestia feroce (loc.s.f.) 1. fiera 2. fig., persona molto crudele…
- bianco mangiare (loc.s.m.inv.) var. => biancomangiare…
- bicicletta a motore (loc.s.f.) ciclomotore…
- bilancio azotato (loc.s.m.) rapporto tra le sostanze azotate introdotte con gli alimenti e quelle eliminate con le orine o le …
- a bizzeffe (loc.avv.) in gran quantità: aver soldi a bizzeffe…
- blocco sociale (loc.s.m.) l'insieme dei partiti che tradizionalmente sono al governo e dei gruppi economici ad essi legati…
- bolletta d'accompagnamento (loc.s.f.) => bolla di accompagnamento…
- bolo armeno (loc.s.m.) argilla friabile e untuosa con proprietà colorante e adesiva, usata spec. nell'applicazione di …
- botta di vita (loc.s.f.) momento di divertimento che rompe la routine quotidiana…
- bottiglia canadese (loc.s.f.) b. da mezzo litro, con chiusura a scatto, usata dall'esercito canadese nella seconda guerra …
- bottone d'argento (loc.s.m.) pianta aromatica del genere Achillea (Achillea ptarmica) coltivata a scopo ornamentale…
- bozza cianografica (loc.s.f.) b. eseguita con la tecnica della cianografia che consente di controllare il montaggio delle pagine …
- azione pastorale (loc.s.f.) l'insieme delle attività volte a diffondere nel mondo gli insegnamenti di Cristo e della Chiesa…
- bacillo di Koch (loc.s.m.) => micobatterio tubercolare…
- bacino di carenaggio (loc.s.m.) specchio d'acqua artificiale da cui l'acqua può essere fatta defluire per consentire la pulizia e …
- banco di pegni (loc.s.m.) istituto che presta denaro in cambio di un pegno…
- banda rumorosa (loc.s.f.) striscia di materiale particolare posta di traverso o lungo la carreggiata di una strada che, se …
- bandiera bianca (loc.s.f.) b. usata in guerra per segnalare la resa o per chiedere di parlamentare con il nemico | estens., …
- bandiera nera (loc.s.f.) b. simbolo degli anarchici…
- bandiera ombra (loc.s.f.) b. concessa da alcuni paesi ad armatori stranieri che vogliono ottenere vantaggi fiscali…
- bang sonico (loc.s.m.) rumore prodotto da un velivolo quando supera la barriera del suono…
- di basso profilo (loc.agg.inv.) privo di forti caratterizzazioni: politiche, scelte di basso profilo…
- battaglia navale (loc.s.f.) gioco di società in cui ciascun giocatore deve individuare la posizione delle navi dell'avversario …
- da battaglia (loc.agg.inv.) fam., di qcs., che può essere adoperato spesso senza particolari cure perché di poco valore, …
- batteria nucleare (loc.s.f.) apparecchio che trasforma l'energia termica prodotta da un isotopo radioattivo in energia elettrica…
- battesimo di sangue (loc.s.m.) martirio durante il quale si esprime il desiderio di essere battezzati, che costituisce supplemento …
- battitore libero (loc.s.m.) 1. TS sport => libero 2. CO fig., chi si colloca in una posizione autonoma rispetto alla linea di …
- di bellezza (loc.agg.inv.) che serve a migliorare l'aspetto della persona, cosmetico: cura, trattamento di bellezza; prodotto, …
- ben piantato (loc.agg.) di robusta costituzione fisica: un uomo ben piantato…
- bene demaniale (loc.s.m.) b. pubblico inalienabile (ad es. spiagge, fiumi, strade, ecc.)…
- benedizione apostolica (loc.s.f.) b. impartita dal papa…
- biblioteca circolante (loc.s.f.) quella che dà in prestito libri gratuitamente o dietro una modica cifra.…
- bilancio energetico (loc.s.m.) 1. TS fis., chim. confronto tra l'energia posseduta da un sistema prima e dopo la sua …
- bilancio familiare (loc.s.m.) 1. CO modo in cui una famiglia gestisce le proprie entrate per far fronte alle spese di …
- bilancio preventivo (loc.s.m.) previsione delle entrate e delle uscite relative a un esercizio futuro…
- biscia dal collare (loc.s.f.) => biscia d'acqua…
- a bocca aperta (loc.agg.inv.) meravigliato, attonito: rimanere, restare a bocca aperta; li hai lasciati tutti a bocca aperta; …
- bocca amara (loc.s.f.) sensazione di amarezza, di cocente delusione: avere la bocca amara, lasciare la bocca amara, con la …
- bocca della verità (loc.s.f.) persona sincera…
- di bocca buona (loc.agg.inv.) di qcn., che mangia di tutto, senza preferenze; fig., facilmente contentabile: essere di bocca …
- boccone della creanza (loc.s.m.) boccone della vergogna…
- bolla di accompagnamento (loc.s.f.) documento che accompagna una merce durante l'intero trasporto, contenente la descrizione delle sue …
- bomba a mano (loc.s.f.) b. con peso, forma e struttura che la rendono adatta a essere lanciata a mano…
- bomba batteriologica (loc.s.f.) b. contenente microrganismi patogeni dannosi per l'uomo…
- bomba pulita (loc.s.f.) b. nucleare che non causa inquinamento da radiazioni…
- borsa delle acque (loc.s.f.) b. che contiene il liquido amniotico in cui si sviluppa il feto…
- sulla breccia (loc.avv.) loc.agg.inv. in una situazione di piena attività e successo, di buona difesa delle proprie …
- a breve termine (loc.avv.) loc.agg.inv. CO 1. loc.avv., entro poco tempo: la nuova legge sarà pronta a breve termine 2. …
- azionariato popolare (loc.s.m.) => azionariato diffuso.…
- azionariato diffuso (loc.s.m.) situazione in cui le azioni di un'impresa vengono ripartite fra un gran numero di azionisti, senza …
- azione di risparmio (loc.s.f.) a. che non dà a chi la possiede il diritto di voto ma solo il diritto alla ripartizione annuale …
- baby pensionato (loc.s.m.) var. => babypensionato.…
- bacchetta del rabdomante (loc.s.f.) asticella biforcuta con cui il rabdomante compie la ricerca di acqua o metalli nel sottosuolo…
- per bacco baccone (loc.inter.) per bacco.…
- bacino di raccolta (loc.s.m.) vasca destinata alla raccolta dell'acqua, impiegata in varie opere spec. nella presa delle acque …
- bagaglio in franchigia (loc.s.m.) quello che ogni passeggero può portare sull'aereo senza dover pagare un supplemento del biglietto.…
- bagno di sangue (loc.s.m.) strage…
- bagno pubblico (loc.s.m.) edificio pubblico dotato di stanzini da bagno utilizzabili a pagamento…
- da bambino (loc.avv.) durante l'infanzia, nella fanciullezza: da bambino andavo in vacanza dai nonni.…
- banca popolare (loc.s.f.) b. di interesse locale per il finanziamento di piccole imprese.…
- barra di comando (loc.s.f.) => cloche…
- barra spaziatrice (loc.s.f.) nella macchina da scrivere, tasto di forma allungata posto nella parte inferiore della tastiera per …
- basco cremisi (loc.s.m.) spec. al pl., per anton., militare del corpo dei paracadutisti…
- base aerea (loc.s.f.) area per ricovero, rifornimento e manutenzione di aeroplani…
- base aurea (loc.s.f.) oro custodito dalla banca centrale a garanzia della convertibilità della moneta…
- base cranica (loc.s.f.) porzione del cranio posta al di sotto del piano trasversale che passa per la protuberanza frontale …
- basso ventre (loc.s.m.) var. => bassoventre…
- battere bandiera (loc.v.) spec. di imbarcazioni e aerei: inalberare la bandiera dello stato di cui si ha nazionalità; …
- battere la testa nel muro (loc.v.) disperarsi
…
- belle arti (loc.s.f.pl.) l'insieme delle arti figurative: accademia di belle arti…
- ben augurato (loc.agg.) var. => benaugurato…
- ben parlante (loc.agg.) loc.s.m. e f. var. => benparlante…
- con beneficio d'inventario (loc.avv.) nella successione, accettazione di un'eredità che tiene distinto il patrimonio del …
- bernardo l'eremita (loc.s.m.inv.) crostaceo marino (Eupagurus bernhardus) che vive nelle conchiglie vuote dei molluschi…
- alla bersagliera (loc.avv.) loc.agg.inv. 1a. loc.avv., con andatura scattante e veloce: camminare alla bersagliera 1b. …
- bianco e nero (loc.s.m.) tecnica cinematografica e fotografica per cui le immagini risultano colorate nelle sole tonalità …
- in bianco (loc.avv.) loc.agg.inv. CO 1. loc.avv., condendo soltanto con burro o olio crudo: mangiare, cucinare in …
- bilancino di verifica (loc.s.m.) nella contabilità meccanizzata, prospetto per verificare che quadrino i conti della giornata prima …
- blatta orientale (loc.s.f.) insetto del genere Blatta (Blatta orientalis) noto comunemente col nome di scarafaggio, con corpo …
- bomba ad ananas (loc.s.f.) b. a mano il cui involucro ricorda il frutto dell'ananas…
- bomba nucleare (loc.s.f.) => bomba H…
- bontà divina (loc.s.f.) loc.inter. 1. loc.s.f. TS relig. con iniz. maiusc., Dio 2. loc.inter. CO spec. con iniz. minusc., …
- borsa frigorifera (loc.s.f.) b. di materiale termoisolante per mantenere freddi cibi e bevande…
- a botta di (loc.prep.) a colpi di: spaccare la legna a botta d'ascia | a prova di…
- a bracaloni (loc.agg.inv.) loc.avv. CO 1. loc.agg.inv., di un indumento, cascante: pantaloni, calze a bracaloni 2. loc.avv., …
- bradisismo negativo (loc.s.m.) abbassamento del terreno…
- d'azione (loc.agg.inv.) 1. di qcn., attivo, deciso 2. di opera narrativa o cinematografica, che narra vicende movimentate: …
- a babbo morto (loc.avv.) scherz., con riferimento a debiti che si salderanno ereditando dopo la morte del padre o con …
- bacino di utenza (loc.s.m.) 1. TS burocr. zona di provenienza degli utenti abituali di un particolare servizio pubblico (es. …
- bacio di Giuda (loc.s.m.) lusinga che nasconde un tradimento.…
- bagaglio appresso (loc.s.m.) quello che viene affidato al personale di servizio di un treno e sistemato nel bagagliaio…
- banca dati (loc.s.f.) ampio data base che raccoglie grandi quantità di dati d'archivio, spec. per enti pubblici, …
- a bandoliera (loc.agg.inv.) loc.avv. a tracolla, ad armacollo: fucile a bandoliera; portare a bandoliera la sacca.…
- barriera autostradale (loc.s.f.) casello…
- base di lancio (loc.s.f.) b. per il lancio di vettori spaziali…
- base tematica radicale (loc.s.f.) la base tematica lessicale in quanto coincidente con la radicale…
- bastone canadese (loc.s.m.) in ortopedia, bastone metallico per appoggiarsi nel camminare…
- bastone del comando (loc.s.m.) fig., autorità, potere, direzione di un'impresa, un partito e sim.: avere, cedere, conquistare il …
- bastone della vecchiaia (loc.s.m.) persona che dà sostegno o conforto a un anziano: i figli sono il bastone della vecchiaia…
- battere la fiacca (loc.v.) lavorare poco, svogliatamente…
- battere moneta (loc.v.) coniarla: l'antico ducato aveva diritto di battere moneta…
- a becco asciutto (loc.avv.) a bocca asciutta: restare a becco asciutto…
- bella di giorno (loc.s.f.) erba annua del genere Convolvolo (Convolvulus tricolor) con fusto eretto e fiori a campanula di …
- ben anche (loc.avv.) loc.cong., var. => benanche…
- ben avere (loc.v.) var. => benavere…
- ben pensante (loc.agg.) loc.s.m. e f. var. => benpensante…
- bene materiale (loc.s.m.) b. concretamente tangibile, corporeo…
- berretta da prete (loc.s.f.) arbusto del genere Evonimo (Evonymus europaea) con frutti rossi contenenti semi velenosi, diffuso …
- berretto da notte (loc.s.m.) tipo di cuffia indossato la notte, spec. in passato, per ripararsi dal freddo…
- a, in bilancia (loc.avv.) in equilibrio: tenere, portare a bilancia; stare, essere in bilancia, in equilibrio, fig. essere …
- bilancio statale (loc.s.m.) strumento contabile di controllo composto dall'insieme dei bilanci ministeriali relativi a un …
- binocolo prismatico (loc.s.m.) quello dotato di un sistema di prismi che consente ingrandimenti maggiori senza dover aumentare la …
- birra medicinale (loc.s.f.) preparato farmaceutico ottenuto facendo fermentare nella birra radici, erbe e sim. o aggiungendovi …
- boato sonico (loc.s.m.) => bang sonico.…
- bocca d'oro (loc.s.f.) pesce marino (Sciaena aquila o Sciaena umbra) con corpo grigio argenteo e pinne rossastre, …
- in bocca al lupo (loc.avv.) loc.inter. CO
1. loc.avv., in una situazione difficile, pericolosa: andare, finire, cadere, …
- bocchetta stradale (loc.s.f.) => 1chiusino.…
- a bocce ferme (loc.avv.) quando la situazione si è stabilizzata, con calma: ragioniamo a bocce ferme.…
- in bolla (loc.avv.) loc.agg.inv. TS tecn. 1. loc.avv., in posizione perfettamente orizzontale: mettere in bolla 2. …
- bollettino di versamento (loc.s.m.) modulo che si compila per fare un versamento su un conto corrente postale…
- bomba radioguidata (loc.s.f.) b. aerea usata nella seconda guerra mondiale la cui traiettoria era parzialmente modificabile…
- bomba sporca (loc.s.f.) b. nucleare che produce inquinamento da radiazioni…
- borsa diplomatica (loc.s.f.) valigetta rigida per documenti, lettere e sim.…
- bozza in colonna (loc.s.f.) => bozza incolonnata…
- bozzolo bambagiato (loc.s.m.) => bambagiato…
- braccialetto elettronico (loc.s.m.) dispositivo, previsto da alcuni sistemi giudiziari, che si applica alla caviglia o al polso di chi …
- braccio destro (loc.s.m.) aiutante fidato, collaboratore…
- di brace (loc.agg.inv.) 1. ardente, appassionato: sguardo, occhi di brace 2. rosso, paonazzo: avere le gote di brace; …
- brigate rosse (loc.s.f.pl.) spec. con iniz. maiusc., formazione terroristica di estrema sinistra attiva in Italia negli anni …
- azione popolare (loc.s.f.) a. in cui un privato si sostituisce a un ente pubblico per la difesa delle ragioni dell'ente stesso…
- azione dimostrativa (loc.s.f.) manovra per ingannare il nemico fingendo di attaccarlo da un lato e attaccandolo invece altrove…
- azionista di riferimento (loc.s.m. e f.) a. che, pur non possedendo la maggioranza delle azioni di una società, ne è il più autorevole …
- bacino galleggiante (loc.s.m.) b. di carenaggio costituito da cassoni stagni che, svuotati dell'acqua, portano la nave al di sopra …
- bacio di dama (loc.s.m.) pasticcino secco costituito da due semisfere di pasta frolla alla nocciola unite da uno strato di …
- bagaglio a mano (loc.s.m.) quello di dimensioni ridotte che il passeggero di un aereo può tenere con sé…
- bagnarsi le mani di sangue (loc.v.) rendersi responsabile di un delitto sanguinario, di un crimine gravissimo.
…
- a bagnomaria (loc.avv.) metodo di cottura che consiste nel porre le vivande in un recipiente immerso in acqua che bolle.…
- a baldacchino (loc.agg.inv.) dotato di baldacchino: letto a baldacchino…
- a balzelloni (loc.avv.) a balzi, a saltelli: camminare a balzelloni | estens., a sbalzi, a scossoni: il carro scendeva a …
- bancarotta fraudolenta (loc.s.f.) insolvenza dolosa.…
- banco di comando (loc.s.m.) unità centrale di controllo di un sistema di apparecchiature elettroniche…
- banco frigo (loc.s.m.) bancone con vetrine munito di un impianto frigorifero, per esporre derrate alimentari facilmente …
- barba di cappuccino (loc.s.f.) 1. erba commestibile del genere Piantaggine (Plantago coronopus), comune in Europa e nelle regioni …
- barba di frate (loc.s.f.) => barba di cappuccino…
- barbagianni selvatico (loc.s.m.) => gufo reale.…
- bassa corte (loc.s.f.) var. => bassacorte…
- bastone pastorale (loc.s.m.) lungo b. ricurvo all'estremità superiore simbolo dell'autorità episcopale…
- batteriologia medica (loc.s.f.) b. che studia i batteri patogeni per gli esseri umani o per gli animali.…
- in un battibaleno (loc.avv.) con estrema rapidità: sono arrivati in un b.…
- in bellavista (loc.avv.) loc.agg.inv. 1. loc.avv. CO in mostra, ben visibile: ha lasciato tutti i suoi gioielli in …
- ben fatto (loc.agg.) loc.inter., var. => benfatto…
- ben portante (loc.agg.) var. => benportante…
- ben trovato (loc.agg.) loc.s.m.inv., var. => bentrovato…
- binomio linneano (loc.s.m.) in tassonomia, l'insieme dei due nomi latini che identificano una specie secondo la nomenclatura …
- biologia molecolare (loc.s.f.) ramo della biologia che studia i fenomeni vitali dal punto di vista dell'attività delle proteine e …
- bocca eruttiva (loc.s.f.) apertura della crosta terrestre da cui fuoriescono i prodotti vulcanici…
- bomba al cobalto (loc.s.f.) apparecchio che emette fasci di raggi gamma provenienti dall'isotopo radioattivo del cobalto …
- bomba a orologeria (loc.s.f.) b. munita di un dispositivo a orologeria che, una volta collocata, permette lo scoppio al momento …
- bomba calorica (loc.s.f.) alimento ipercalorico…
- bomba incendiaria (loc.s.f.) b. sganciata da un aereo per distruggere un obiettivo con gli effetti della combustione prodotta …
- bombardamento a tappeto (loc.s.m.) lancio fittissimo e ripetuto di bombe su una vasta superficie, in modo da conseguire il massimo …
- bontà infinita (loc.s.f.) con iniz. maiusc. => bontà divina.…
- borsa dell'acqua calda (loc.s.f.) b. di gomma che, riempita di acqua calda, è usata per scaldare parti del corpo…
- bozza frontale (loc.s.f.) ciascuno dei rilievi arrotondati e simmetrici dell'osso frontale verso l'esterno del cranio…
- bozzetto drammatico (loc.s.m.) vivace atto unico di ispirazione realistica.…
- braccio fluviale (loc.s.m.) diramazione, ramo di un fiume…
- con le braccia incrociate (loc.avv.) con riferimento al valore simbolico del gesto, in ozio o in sciopero: starsene con le braccio …
- azionista privilegiato (loc.s.m. e f.) chi possiede azioni privilegiate.…
- bacino idrografico (loc.s.m.) regione attraversata da corsi d'acqua che confluiscono nello stesso mare, lago o fiume…
- bagno di folla (loc.s.m.) il trattenersi a lungo tra una grande folla, spec. da parte di un personaggio importante…
- banca del tempo (loc.s.f.) organizzazione alla quale si può destinare una parte del proprio tempo libero rendendola …
- a bandiere spiegate (loc.avv.) trionfalmente: l'esercito è entrato in città a bandiere spiegate | risolutamente: avanzare a …
- basco nero (loc.s.m.) spec. al pl., per anton., carabiniere; carrista…
- base lessicale (loc.s.f.) l'unità lessicale nella forma che ha in una lingua quando entra in composizione o riceve prefissi, …
- sulla base di (loc.prep.) in base a.…
- bassa macelleria (loc.s.f.) 1. carne di qualità scadente, spec. di animali abbattuti per necessità 2. fig., operazione o …
- basso tedesco (loc.s.m.) varietà linguistica del tedesco parlata nelle pianure settentrionali sul Mare del Nord, non …
- battere il ferro quando è caldo (loc.v.) battere il ferro finché è caldo
…
- benedizione papale (loc.s.f.) b. impartita da vescovi o sacerdoti per conto del papa.…
- beneficio ecclesiastico (loc.s.m.) fondo patrimoniale costituito dai beni destinati al mantenimento del titolare di un ufficio …
- benzina verde (loc.s.f.) b. che, non contenendo piombo, è meno inquinante.…
- bestia nera (loc.s.f.) qcn. o qcs. che ossessiona, che non si riesce a dominare: la matematica è la sua bestia nera…
- bilancia dei pagamenti (loc.s.f.) conto che registra il complesso delle transizioni economiche internazionali di un paese in un certo …
- bilancio consolidato (loc.s.m.) b. che risulta dall'unificazione di tutti i bilanci delle singole aziende che fanno parte di un …
- bilancio della popolazione (loc.s.m.) rapporto tra l'aumento e la diminuzione della popolazione in conseguenza a nascite, morti e …
- binario di corsa (loc.s.m.) nelle stazioni, binario destinato ai treni in transito…
- biscia tessellata (loc.s.f.) serpente acquatico del genere Natrice (Natrix tessellata) simile alla biscia d'acqua…
- bitume asfaltico (loc.s.m.) b. estratto da giacimenti naturali o da residui del petrolio, con proprietà agglomeranti e …
- bivacco fisso (loc.s.m.) in alpinismo, piccolo rifugio per lo più di lamiera con tetto semicircolare.…
- blocco delle azioni (loc.s.m.) vincolo che si pone sulle azioni di una società per avere un maggiore controllo sulla sua gestione…
- blocco renale (loc.s.m.) anuria dovuta alla soppressione della funzione dei tubuli renali…
- bollettino d'acquisto (loc.s.m.) documento che attesta l'avvenuta registrazione di un contratto di acquisto…
- bollo annullatore (loc.s.m.) quello usato negli uffici postali per l'annullo di plichi, lettere e sim.…
- bollo a secco (loc.s.m.) impronta in rilievo lasciata da un apposito timbro che ha un disegno inciso…
- bomba a frammentazione (loc.s.f.) => bomba a frattura prestabilita…
- bomba all'idrogeno (loc.s.f.) => bomba H…
- bomba d'artificio (loc.s.f.) fuoco d'artificio…
- bomba termonucleare (loc.s.f.) => bomba H…
- braccio di ferro (loc.s.m.) prova di forza in cui due avversari cercano di piegare l'uno l'avambraccio dell'altro facendo leva …
- alla brace (loc.agg.inv.) di cibo, cotto, cucinato su una griglia posta su braci ardenti: costata alla brace; anche loc.avv.: …
- brezza di terra (loc.s.f.) quella notturna che lungo le coste spira da terra…
- di brigata (loc.avv.) in gruppo, insieme: andare di brigata…
- brillamento solare (loc.s.m.) improvviso e temporaneo aumento della luminosità in una regione limitata del disco solare…
- all'azzardo (loc.avv.) senza pensare, a caso, alla cieca.…
- Azione Cattolica (loc.s.f.) organizzazione del laicato cattolico italiano sorta nella seconda metà dell'Ottocento per una …
- per bacco (loc.inter.) esclamazione di meraviglia, stupore, stizza e sim.…
- bacino idroelettrico (loc.s.m.) b. artificiale in cui si raccoglie acqua utilizzata per produrre energia elettrica…
- bacino montano (loc.s.m.) zona alta di un bacino idrografico, caratterizzata da forte pendenza del terreno…
- bagno di sviluppo (loc.s.m.) sostanza che agisce sull'immagine latente di un'emulsione fotografica rendendola visibile…
- ballo del mattone (loc.s.m.) b. lento in cui ci si sposta molto poco…
- balzello balzello (loc.avv.) saltellando.…
- banca del seme (loc.s.f.) centro per la raccolta e la conservazione di sperma umano per fecondazioni artificiali…
- banco di prova (loc.s.m.) 1. TS tecn. impianto per collaudare motori e macchinari 2. CO fig., fatto, avvenimento importante o …
- banco di tipografia (loc.s.m.) b. su cui si compone e si impagina un testo…
- banda armata (loc.s.f.) gruppo di uomini armati che si propone fini delittuosi contro lo Stato: costituzione di banda …
- a bandiera (loc.agg.inv.) 1. CO di qcs., appeso perpendicolarmente a un sostegno verticale 2. TS tipogr. di testo, non …
- barba di bosco (loc.s.f.) lichene del genere Usnea (Usnea barbata), grigiastro e ramificato, che cresce sulla corteccia di …
- basco verde (loc.s.m.) spec. al pl., per anton., agente della Guardia di Finanza.…
- a basso (loc.avv.) loc.inter. var. => abbasso…
- battaglia campale (loc.s.f.) 1. TS milit. scontro tra due eserciti in campo aperto 2. CO fig., situazione molto difficile che è …
- battere i pugni sul tavolo (loc.v.) con riferimento al valore simbolico del gesto, imporre in modo autoritario la propria …
- becco e bastonato (loc.agg.) cornuto e mazziato.…
- alla bell'e meglio (loc.avv.) in modo approssimativo: lavoro fatto alla bell'e meglio
…
- di belle speranze (loc.agg.inv.) di persona per la quale si prevede successo nella vita: giovane di belle speranze…
- ben alzato (loc.agg.) loc.s.m.inv., var. => benalzato…
- bene accetto (loc.agg.) var. => benaccetto…
- bene ambientale (loc.s.m.) edificio, monumento o area naturale di particolare valore, tutelato dallo Stato come patrimonio …
- bere alla bottiglia (loc.v.) b. direttamente da una bottiglia, da un fiasco e sim., senza usare bicchiere…
- bibliografia ragionata (loc.s.f.) elenco commentato criticamente di libri e articoli su un determinato argomento…
- a bilanciarm (loc.avv.) in modo che il fucile sia in posizione orizzontale e bilanciata.…
- bilancio certificato (loc.s.m.) b. la cui attendibilità è garantita da una società di revisione tramite lettera di …
- biscia d'acqua (loc.s.f.) serpente acquatico del genere Natrice (Natrix natrix), di varia colorazione, lungo fino a due …
- blocco di partenza (loc.s.m.) 1. TS sport spec. al pl., nelle corse di velocità, attrezzo fissato a terra su cui l'atleta poggia …
- boa aerea (loc.s.f.) palloncino colorato usato per segnalazioni.…
- boccone amaro (loc.s.m.) grande delusione, umiliazione: ingoiare, mandare giù bocconi amari…
- bollettino di consegna (loc.s.m.) documento rilasciato dall'amministrazione ferroviaria che comprova lo svincolo di una merce e …
- alla bolognese (loc.agg.inv.) loc.avv. CO loc.agg.inv., di piatto, cucinato o preparato come si usa a Bologna, spec. con sugo di …
- bomba a gas (loc.s.f.) 1. b. che ha come carica principale un agente chimico 2. b. che libera nell'aria un gas nocivo…
- bomba intelligente (loc.s.f.) b. guidata elettronicamente che consente una particolare precisione nel colpire l'obiettivo…
- bomba volante (loc.s.f.) missile esplosivo, spec. il V-1 e il V-2 tedeschi della seconda guerra mondiale…
- borsa sierosa (loc.s.f.) cavità vescicolare, posta sottocute vicino o attorno a un tendine, un muscolo o un'articolazione, …
- Botteghe Oscure (loc.s.f.pl.) gli organi direttivi del Partito Comunista Italiano, dal nome della via, loro sede storica.…
- bottiglia borgognona (loc.s.f.) b. da vino tozza e panciuta, col collo leggermente svasato, della capacità di 3/4 di litro…
- bozza incolonnata (loc.s.f.) quella fatta a giustezza di riga ma di lunghezza non corrispondente a quella della pagina …
- con le braccia in croce (loc.avv.) con riferimento al valore simbolico del gesto, in atteggiamento di preghiera o umile, di supplica
…
- bradisismo positivo (loc.s.m.) innalzamento del terreno.…
- brezza tesa (loc.s.f.) => vento teso.…
- brillare di luce riflessa (loc.v.) avere fama, notorietà non per meriti propri, ma per essere in relazione con persone celebri o in …
- azoto liquido (loc.s.m.) a. ottenuto in forma liquida a pressione atmosferica alla temperatura di -195 °C, usato in …
- baccarà all'italiana (loc.s.m.) => 1macao.…
- bacillo botulino (loc.s.m.) b. del genere Clostridio (Clostridium botulinum), che si sviluppa spec. nelle carni mal conservate …
- bacino collettore (loc.s.m.) parte superiore di un ghiacciaio in cui si accumula la neve che si trasforma in ghiaccio…
- bagno turco (loc.s.m.) termoterapia a base di aria calda e secca, eseguita in appositi locali e spesso seguita da …
- ballo in maschera (loc.s.m.) festa alla quale si interviene mascherati…
- banco corallino (loc.s.m.) formazione di coralli, madrepore, alghe o altri organismi calcarei, propria delle piattaforme …
- a bardosso (loc.avv.) 1. senza sella, a pelo: cavalcare a bardosso 2. disordinatamente, in modo trascurato.…
- barriera doganale (loc.s.f.) 1. CO dogana 2. TS comm. l'insieme dei dazi sui prodotti di importazione per proteggere i prodotti …
- base aeronavale (loc.s.f.) area attrezzata per ricovero, rifornimento e manutenzione di aeroplani e navi…
- di basso livello (loc.agg.inv.) di bassa lega…
- battere in testa (loc.v.) 1. TS mecc. di un motore a scoppio, produrre un caratteristico rumore dovuto a combustione …
- con la bava alla bocca (loc.avv.) 1. con grande rabbia, furiosamente
2. fam., con grande desiderio, spec. sessuale: guardava le …
- becco d'oca (loc.s.m.) tipo di pinzetta usata per mettere in piega i capelli…
- per bellezza (loc.avv.) per ornamento, per abbellire; scherz., avere la testa, il capo, solo per bellezza, essere poco …
- bella copia (loc.s.f.) copia definitiva di uno scritto…
- bendare gli occhi (loc.v.) confondere le idee a qcn. per impedirgli di capire la verità.…
- ben accetto (loc.agg.) var. => benaccetto…
- ben intenzionato (loc.agg.) var. => benintenzionato…
- a beneficio di (loc.prep.) a vantaggio di, in favore di: raccoglieremo fondi a beneficio dei profughi…
- benzina normale (loc.s.f.) 1. TS chim. b. con un numero di ottano compreso tra 83 e 92 2. TS farm. quella usata per prodotti …
- bersi l'anima (loc.v.) bere in modo smodato.…
- bilancia elettrica (loc.s.f.) quella a un solo piatto che è collegato a un circuito elettromagnetico che aziona l'indicatore del …
- bit di parità (loc.s.m.inv.) nel trasferimento di dati all'interno di una rete informatica, il bit che viene aggiunto …
- blocco stradale (loc.s.m.) 1. posto di blocco 2. reato che consiste nell'ostruire una via di comunicazione stradale o …
- bobina ricevitrice (loc.s.f.) nelle macchine da presa e nei proiettori cinematografici, bobina su cui si riavvolge la pellicola…
- bocca da fuoco (loc.s.f.) => pezzo di artiglieria…
- boccone del, da prete (loc.s.m.) 1. scherz., parte posteriore del pollo che comprende il codrione 2. fig., piatto prelibato…
- bolla di sapone (loc.s.f.) 1. b. leggera, dalla superficie molto sottile e iridescente, che si ottiene soffiando in una …
- bolla papale (loc.s.f.) documento papale riguardante questioni religiose e autenticato col sigillo pontificio…
- bomba di profondità (loc.s.f.) b. che esplode sott'acqua usata spec. contro i sommergibili…
- bonifica idraulica (loc.s.f.) il prosciugare terreni paludosi e renderli adatti alla coltivazione e all'insediamento agricolo…
- borsa merci (loc.s.f.) b. in cui si contrattano merci di largo mercato…
- in una botte di ferro (loc.avv.) fig., posizione, situazione sicura, protetta: essere, stare, mettersi, sentirsi in una botte di …
- bottiglia bordolese (loc.s.f.) b. di vetro scuro per vini rossi, col collo che si innesta quasi ad angolo retto, della capacità …
- bozza impaginata (loc.s.f.) quella in cui il testo figura già sistemato in pagina, comprese eventuali illustrazioni…
- braccio secolare (loc.s.m.) l'autorità del magistrato civile di rendere esecutive le sentenze e le ordinanze dei tribunali …
- a breve scadenza (loc.avv.) loc.agg.inv. a breve termine…
- tra breve (loc.avv.) tra poco tempo, presto.…
- brezza di mare (loc.s.f.) quella che lungo le coste spira dal mare durante il giorno…
- brigate nere (loc.s.f.pl.) spec. con iniz. maiusc., nella repubblica sociale di Salò, quelle fasciste impegnate in azioni …
- azionariato dello stato (loc.s.m.) partecipazione dello stato alla costituzione del capitale sociale di alcune imprese…
- azione penale (loc.s.f.) a. promossa e condotta dal pubblico ministero per accertare in giudizio l'esistenza di un reato…
- azionariato operaio (loc.s.m.) a. che si verifica quando parte dei ricavi di un'azienda vengono trasformati in azioni della stessa …
- azione a distanza (loc.s.f.) forza che agisce fra due corpi non a contatto (per es. la forza di gravità)…
- azione di disturbo (loc.s.f.) 1. TS milit. complesso di operazioni tattiche consistenti in movimenti di pattuglie, tiri di …
- a babbomorto (loc.avv.) var. => a babbo morto.…
- bacinetto renale (loc.s.m.) parte a forma di sacculo dell'apparato escretore del rene, in cui si raccoglie l'urina…
- bacino di decantazione (loc.s.m.) vasca in cui l'acqua di un canale, per diminuzione della velocità, deposita le materie solide …
- bacio accademico (loc.s.m.) forma di encomio solenne, oggi non più in uso, conferito in aggiunta alla lode al conseguimento …
- bacio della buonanotte (loc.s.m.) b. che ci si scambia spec. in famiglia prima di andare a dormire…
- baco da seta (loc.s.m.) larva di un lepidottero del genere Bombice (Bombyx mori) che, al termine del periodo larvale, si …
- bagno maria (loc.s.m.inv.) var. => bagnomaria
…
- in ballo (loc.agg.inv.) di qcn., totalmente coinvolto, implicato in qcs.: adesso sono in ballo anch'io e devo ballare | di …
- bambino blu (loc.s.m.) neonato con cianosi congenita dovuta a difetto cardiaco o polmonare…
- banca d'affari (loc.s.f.) b. che opera principalmente nella consulenza e intermediazione finanziaria…
- banda magnetica (loc.s.f.) strato di materiale magnetizzabile applicabile a tessere, schede e sim., su cui vengono registrate …
- in barba a (loc.prep.) a dispetto, a scapito di: fa quello che vuole, in barba alla legge.…
- barra dell'argano (loc.s.f.) robusta trave di legno che si innesta in un foro praticato sulla testa dell'argano…
- barriera del calore (loc.s.f.) => barriera termica…
- base annua (loc.s.f.) calcolo su dodici mesi di un indice statistico rilevato per un periodo di tempo inferiore all'anno…
- base elettorale (loc.s.f.) l'elettorato di un partito, gruppo sociale o economico da cui un partito ricava o conta di ricavare …
- in base a (loc.prep.) sul fondamento di: bisogna ragionare in base ai dati…
- bassa forza (loc.s.f.) l'insieme dei soldati semplici, in contrapposizione a ufficiali e sottufficiali…
- basso continuo (loc.s.m.) nella musica dei secoli XVII e XVIII, la parte più grave di una composizione, che accompagna …
- di basso conio (loc.agg.inv.) di scarso valore, di pessima qualità…
- battello pneumatico (loc.s.m.) canotto pneumatico spec. a motore usato come imbarcazione da diporto e come mezzo di salvataggio su …
- in battere (loc.agg.inv.) loc.avv. TS mus. loc.agg.inv., di una parte della battuta, che presenta l'accento forte: tempo in …
- in un batter d'ali (loc.avv.) in un batter d'occhio
…
- di batteria (loc.agg.inv.) di animale, allevato in batteria, su scala industriale: pollo di batteria…
- batterio termogeno (loc.s.m.) b. in grado di determinare un innalzamento della temperatura del substrato…
- a battiscarpa (loc.avv.) a piedi | in piedi e velocemente: mangiare a battiscarpa…
- becco d'anatra (loc.s.m.inv.) loc.agg.inv. CO loc.s.m.inv., colore giallo aranciato, simile a quello del becco dell'anatra | …
- beffare la sorte (loc.v.) riuscire a sottrarsi a una minaccia incombente, a una situazione negativa.…
- ben affetto (loc.agg.) var. => benaffetto…
- bene in carne (loc.agg.inv.) florido, grassoccio: essere bene in carne, un ragazzo bene in carne…
- ben meritare (loc.v.) var. => benmeritare…
- ben tornato (loc.agg.) loc.s.m.inv. var. => bentornato…
- bere a garganella (loc.v.) 1. b. senza toccare con le labbra il recipiente da cui si beve 2. b. smodatamente…
- biancheria intima (loc.s.f.) l'insieme degli indumenti che si portano a contatto con la pelle, come mutande, canottiere, …
- biancone falso (loc.s.m.) falso tartufo di colore rossiccio…
- bicicletta da camera (loc.s.f.) cyclette…
- bocca d'opera (loc.s.f.) => boccascena…
- bolla pontificia (loc.s.f.) => bolla papale.…
- borsa di studio (loc.s.f.) somma assegnata a studenti bisognosi o meritevoli per permettere di continuare gli studi, o a …
- alla boscaiola (loc.agg.inv.) di cibo cucinato con funghi, spec. porcini: tagliatelle alla boscaiolo, scaloppine alla boscaiolo…
- botte da orbi (loc.s.f.pl.) percosse fitte e violente, date spec. a casaccio.…
- bottiglia chiantigiana (loc.s.f.) b. tradizionalmente usata per il Chianti, con base larga e collo allungato, della capacità di un …
- a braccetto (loc.avv.) loc.agg.inv. sottobraccio: camminavo tenendo a braccetto mio marito, li ho visti a braccetto sotto …
- braccio di mare (loc.s.m.) stretto, canale, insenatura profonda e allungata…
- a breve (loc.agg.inv.) loc.avv. 1. loc.agg.inv. TS econ. di transazione economica, che deve concludersi entro diciotto …
- azione di godimento (loc.s.f.) a. che, allo scioglimento di una società, dà a chi la possiede il diritto di avere una parte del …
- azionista di minoranza (loc.s.m. e f.) chi possiede una piccola quantità delle azioni di una società…
- bacino morenico (loc.s.m.) regione circoscritta da morene.…
- bagnarsi la bocca (loc.v.) bere, spec. vino o alcolici…
- bagno Maria (loc.s.m.inv.) var. => bagnomaria
…
- bagno penale (loc.s.m.) stabilimento carcerario nel quale scontavano la pena i condannati ai lavori forzati…
- in un baleno (loc.avv.) in un attimo: ha finito in un baleno…
- bandiera gialla (loc.s.f.) in passato, segnale di malattie contagiose a bordo di una nave…
- barba di becco (loc.s.f.) erba (Tragopogon pratensis o Tragopogon porrifolius), con foglie lunghe e strette, fiori gialli o …
- barba d'uomo (loc.s.f.) uomo esperto e capace: non c'è barba d'uomo che possa farcela…
- barbabietola rossa (loc.s.f.) b. da orto, biennale, con radice carnosa commestibile.…
- barriera corallina (loc.s.f.) cordone roccioso calcareo costruito dai coralli che corre lungo le coste, spec. insulari, dei mari …
- a base di (loc.prep.) costituito principalmente da: una dieta a base di carboidrati…
- basso clero (loc.s.m.) i preti, in contrapposizione ai vescovi e agli alti prelati…
- bastone chiodato (loc.s.m.) b. che ha infissa a un'estremità una punta metallica…
- battere in breccia (loc.v.) concentrare i tiri d'artiglieria su un unico punto per fare breccia | fig., vincere, superare …
- bene amato (loc.agg.) var. => beneamato…
- bene avventurato (loc.agg.) var. => benavventurato…
- a benzina (loc.avv.) loc.agg.inv. CO loc.avv., utilizzando tale carburante: andare, funzionare a benzina | loc.agg.inv., …
- benzina naturale (loc.s.f.) b. molto leggera ottenuta dai gas naturali…
- bianco di zinco (loc.s.m.) miscuglio di zinco e solfato di bario…
- bicicletta da neve (loc.s.f.) => ski-bob.…
- bilancio consolidato dello stato (loc.s.m.) b. che risulta dall'unificazione di tutti i bilanci degli enti che fanno capo allo stato…
- bilancio di chiusura (loc.s.m.) b. che si esegue il 31 dicembre per chiudere la gestione dell'anno lavorativo passato…
- bilancio in pareggio (loc.s.m.) b. in cui la totalità delle entrate corrisponde alla totalità delle spese…
- biscia di mare (loc.s.f.) pesce della famiglia degli Ofictidi…
- bisonte americano (loc.s.m.) zool.com., b. della specie Bison bison, molto diffuso nel secolo scorso nelle praterie …
- bistro organico (loc.s.m.) polvere nera finissima ottenuta dalla fuliggine del faggio usata in pittura o come cosmetico…
- a bocca asciutta (loc.agg.inv.) a digiuno; fig., senza niente: restare, rimanere a bocca asciutta, lasciare qcn. a bocca asciutta…
- bocchetta di scarico (loc.s.f.) apertura praticata nel bordo dei marciapiedi per consentire il deflusso dell'acqua…
- boccone della vergogna (loc.s.m.) scherz., parte di una vivanda che rimane nel piatto di portata dopo che tutti i commensali si sono …
- bollo postale (loc.s.m.) quello apposto dall'ufficio postale sul francobollo per annullarlo.…
- bomba al fosforo (loc.s.f.) b. contenente fosforo, usata spec. per i suoi effetti incendiari…
- bomba al neutrone (loc.s.f.) => bomba N…
-