Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- 1i
(s.f. e m.inv.) AU
1. nona lettera dell’alfabeto: i minuscola, I maiuscola; indica in genere il fonema …
- 3i
(pron.pers. di terza pers.m. e f.sing.) OB OB con valore di complemento di termine in sostituzione di a lui, gli o a lei, le: se …
- 2i
(art.det.m.pl.) AU si usa davanti a vocaboli maschili plurali che cominciano per consonante che non sia s impura, …
- 4i
(pron.pers. di terza pers.m.pl.) OB OB con valore di complemento oggetto in sostituzione di li, loro: e tu allor li priega | per …
- 5i
(avv.) OB OB ivi, lì: gli occhi nostri n’andar suso alla cima | per due fiammette che i vedemmo …
- 6i
(simb.) TS ling. nell’Alfabeto Fonetico Internazionale indica la vocale palatale più avanzata /i/.…
- 7i
(simb.) 1. CO nella segnaletica, servizio o ufficio informazioni 2. CO fis. intensità di corrente …
- 1i-
(conf.) TS ott., chim. premesso al nome di una sostanza, indica che è otticamente inattiva…
- 2i-
(conf.) TS chim. indica un isomero del composto nominato…
- i.e.
(abbr.) 1. id est 2. iniezione elettronica.…
- i.v.g.
(abbr.) interruzione volontaria di gravidanza.…
- 1-ia
(suff.) suff. è presente in sostantivi di origine greca, ed è usato nella formazione di …
- 2-ia
(suff.) suff. è presente in sostantivi femminili astratti deaggettivali per lo più di origine …
- iaborandi
(s.m.inv.) TS bot.com. nome comune di due arbusti del genere Pilocarpo (Pilocarpus pennatifolius e Pilocarpus …
- iacea
(s.f.) TS bot.com. nome comune della Centaurea iacea, spontanea su terreni sassosi, la cui radice è …
- iacobsite
(s.f., var.) => jacobsite.…
- iacolo
(s.m.) OB OB var. => iaculo.…
- iaculatore
(s.m.) TS stor. negli antichi eserciti, soldato armato di giavellotto o di dardi…
- iaculo
(s.m.) 1. TS dardo, freccia 2. TS zool. roditore notturno del genere Iaculo | con iniz. maiusc., genere …
- iacuto
(agg., s.m.) 1. agg. CO della Jakuzia | agg., s.m., nativo o abitante della Jakuzia, regione della Siberia …
- 1-iade
(suff. ) forma sostantivi femminili derivati da nomi propri, i quali indicano, spec. come titolo di opere …
- 2-iade
(suff.) suff. forma sostantivi femminili denominali, usati spec. al pl., indicanti manifestazioni sportive: …
- iafetico
(agg., s.m.) 1. agg. TS bibl. di Iafet: stirpe, discendenza iafetica | TS stor. relativo al complesso dei popoli …
- iafetide
(s.m. e f.) TS bibl. discendente di Iafet, spec. in contrapposizione a camita e semita…
- iaguaro
(s.m.) LE var. => giaguaro.…
- 1-iale
(suff.) assistenziale, caratteriale, equatoriale, razziale, residenziale …
- 2-iale
(conf.) TS med., anat. relativo all’arco ioideo…
- ialino
(agg.) 1. TS lett., trasparente come vetro 2. TS mineral. di minerale, trasparente e perfettamente …
- 1ialite
(s.f.) 1. TS mineral. varietà di opale bianca e trasparente 2. TS industr. tipo di vetro …
- 2ialite
(s.f.) TS vet. alterazione patologica del corpo vitreo e della ialoide, conseguente a un’infiammazione …
- ialo-
(conf.) TS scient., tecn. vetro, relativo al vetro; che ha somiglianza, affinità col vetro, …
- ialografia
(s.f.) TS tipogr. tecnica di incisione del vetro con acido fluoridrico, utilizzata un tempo nella …
- ialoide
(s.f.) TS anat. => membrana vitrea…
- ialomero
(s.m.) TS biol. in ematologia, la parte periferica delle piastrine, semitrasparente e scarsamente …
- ialoplasma
(s.m.) TS biol. la parte del citoplasma più omogenea al microscopio, in cui sono immersi gli …
- ialotipia
(s.f.) TS tipogr. antica tecnica di stampa artistica che utilizzava matrici di zinco riportanti incisioni …
- ialurgia
(s.f.) OB l’arte della fabbricazione e lavorazione del vetro…
- ialuronidasi
(s.f.inv.) TS biochim. enzima che scinde l’acido ialuronico rendendo i tessuti più permeabili, …
- ialuronico
(agg.) TS biochim. solo nella loc. => acido ialuronico…
- iamatologia
(s.f.) TS stor., etnol. studio della civiltà, della storia, della lingua e della cultura giapponese…
- iamatologo
(s.m.) TS stor., etnol. studioso, esperto di iamatologia…
- -iano
(suff.) suff. forma produttivamente aggettivi di origine latina o formati in analogia su tale modello, che …
- iarda
(s.f.) TS metrol. => yard…
- -iario
(suff.) suff. in analogia con aggettivi di origine latina, forma aggettivi con il sostantivo di base: …
- iarovizzato
(p.pass., agg.) => iarovizzare…
- iarovizzazione
(s.f.) TS agr. => vernalizzazione…
- -iasi
(suff.) TS med., vet. aggiunto a sostantivi o a confissi, forma sostantivi femminili in cui indica anomalie …
- ialinizzazione
(s.f.) TS biol., med. l’assumere aspetto ialino | processo patologico di degenerazione ialina…
- iatagan
(s.m.inv.) TS arm. sciabola corta con impugnatura senza guardia, lama a un solo taglio leggermente ricurva in …
- ialinosi
(s.f.inv.) TS med. degenerazione ialina dei tessuti connettivali, frequente spec. in soggetti anziani…
Il dizionario di italiano dalla a alla z