Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- 1l
(s.f. e m.inv.) CO 1. dodicesima lettera dell’alfabeto (decima dell’alfabeto scolastico) il cui nome è …
- 2l
(simb.) TS ling. nell’Alfabeto Fonetico Internazionale, indica la consonante laterale dentale |l|.…
- 3l
(simb.) 1. TS metrol. 1litro 2. TS mat. linea | lunghezza | parametro direttorio di una retta.…
- l-
(conf.) TS chim. indica che un composto chimico è otticamente attivo e determina una rotazione verso …
- l.
(abbr.) 1. legge 2. libro 3. lat. lex, legge, in citazioni giuridiche 4. lat. linea, riga, in notazioni …
- l.a.
(abbr., lat.) lege artis, con i metodi usuali, nelle ricette mediche.…
- l.m.
(abbr.) livello del mare.…
- 2la
(s.m.inv.) AU AU mus. nella terminologia musicale in uso nei paesi latini, sesta nota della scala maggiore …
- là
(avv.) FO 1. indica un luogo distante o comunque non vicinissimo a chi parla: vai , spostati , sediamoci , …
- lab.
(abbr.) laboratorio.…
- lab
(s.m.inv.) TS biochim. accorc. => lab-fermento.
…
- labarda
(s.f.) OB alabarda…
- labaro
(s.m.) 1. CO stor. vessillo dell’imperatore Costantino con asta trasversa e drappo quadrato 2. CO stor. …
- labbia
(s.f.inv.) LE 1. faccia, volto: i’ credo ben ch’al mio duca piacesse, | con sì contenta labbia …
- labbo
(s.m.) TS ornit.com. uccello marino del genere Stercorario (Stercorarius parasiticus)…
- labbrata
(s.f.) RE tosc. colpo, manrovescio inferto sulle labbra…
- labbreggiare
(v.intr. e tr.) BU 1. v.intr. (avere) muovere le labbra 2. v.tr., pronunciare sommessamente, mormorare…
- labbreggiato
(p.pass., agg.) => labbreggiare…
- labbriforme
(agg.) BU che ha forma di labbro…
- labda
(s.f. e m.inv., simb.) BU var. => lambda.…
- labdacismo
(s.m., var.) => lambdacismo.…
- labe
(s.f.) LE macchia, difetto: di verdi erbette, di rami e di fiori | adorno lei, d’ogni labe purgando …
- 2labellato
(agg.) TS bot. di fiore, fornito di labello…
- labello
(s.m.) 1. TS bot. formazione sporgente, simile a un labbro, di una parte del fiore, come ad es. il petalo …
- labere
(v.intr.) LE scorrere, fluire: l’alpestre rocce, Po, di che tu labi (Dante)…
- laberinto
(s.m.) BU var. => labirinto.…
- labializzare
(v.tr.) TS fon. sottoporre a labializzazione…
- labializzarsi
(v.pronom.intr.) TS fon. subire una labializzazione…
- labializzato
(p.pass., agg.) => labializzare, labializzarsi…
- labializzazione
(s.f.) TS fon. trasformazione di un suono in labiale | articolazione di un fono linguale con contemporaneo …
- labiata
(s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Labiate, erbacea o arbustiva, con fiori perlopiù a …
- labiato
(agg.) 1. TS bot. di fiore o parte del fiore, risultante dalla fusione di singoli elementi del verticillo …
- labido-
(conf.) TS med., zool. pinza, a forma di pinza…
- labile
(agg.) CO 1a. che scompare rapidamente: tracce labili; che dura poco, passeggero, fugace 1b. estens., …
- labilità
(s.f.inv.) CO 1a. l’essere labile, fugace: la labilità delle cose umane 1b. l’essere incapace di …
- -labio
(s.m.) TS zool. 1. parte inferiore dell’apparato boccale degli Insetti, che si trova posteriormente alle …
- 1labio--labio
(conf.) TS anat., med., bot. labbra, che riguarda le labbra: labiolettura | TS fon. labiale: labiodentale, …
- 2-labio
(conf.) 1. TS astron. di strumento, che serve a rilevare: cosmolabio, notturlabio 2. TS chir. di strumento, …
- labiodentale
(agg., s.f.) 1. agg. TS fon. di consonante, articolata opponendo il labbro inferiore agli incisivi superiori | …
- labiolettura
(s.f.) TS med., ling. comprensione delle parole dette basata sull’osservazione del movimento delle …
- labionasale
(agg., s.f.) TS fon. agg., non com., di consonante nasale, articolata con occlusione delle labbra | s.f., tale …
- labiovelare
(agg., s.f.) TS fon. agg., di articolazione, che comporta la combinazione di un’articolazione velare con un …
- labirinteo
(agg.) BU labirintico | fig., intricato, complicato…
- labirinti-
(conf., var.) => labirinto-.…
- labirintico
(agg., s.m.) 1. agg. CO relativo a un labirinto; che ha figura o configurazione simile a un labirinto: un …
- labirintiforme
(agg.) TS biol. che ha forma o struttura labirintica, circonvoluta…
- labirintite
(s.f.) TS med. processo infiammatorio acuto o cronico del labirinto, caratterizzato da ipoacusia, …
- labirinto--labirinto
(conf.) 1. AD anat., med. labirinto dell’orecchio, relativo al labirinto dell’orecchio: labirintopatia …
- labirinto
(s.m.) AD 1. costruzione caratterizzata da una pianta talmente complicata e intricata da far smarrire …
- labirintosi
(s.f.inv.) TS med. malattia cronica non infiammatoria del labirinto dell’orecchio, consistente nella …
Il dizionario di italiano dalla a alla z