a paro

loc.avv. 


LE
allo stesso modo, parimenti, ugualmente: gl’iniqui petti e gl’innocenti a paro | in freddo orror dissolve (Leopardi)| mettere a paro, mettere a confronto, paragonare | anche iterato, di pari passo, uno di fianco all’altro: io perdo troppo | venendo teco sì a paro a paro (Dante); fig., con ugual valore: una giovane greca a paro a paro | coi nobili poeti iva cantando (Petrarca).
Il dizionario di italiano dalla a alla z
pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.