boccaccesco

boc|cac||sco
agg.
av. 1400; der. di Boccaccio, nome dello scrittore italiano Giovanni Boccaccio (1313-75), con -esco.


CO
1. proprio, tipico di Boccaccio; che ricorda o imita l’opera e lo stile di Boccaccio
2. estens., ricco di aspetti licenziosi: un episodio boccaccesco
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.