commodoro

com|mo||ro
s.m.
1749; dall’ingl. commodore, dall’ol. commandeur “comandante”, di orig. francese.


TS mar.
1. nella marina militare americana e britannica, ufficiale comandante provvisorio e indipendente di una piccola squadra
2. nella marina mercantile, il più anziano tra i capitani comandanti di navi di una società
3. presidente onorario di un circolo velico
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.