con|tèn|to
agg.
av. 1277; lat. contĕntu(m) propr. “che si appaga”, p.pass. di continēre “contenere”.
FO 1. appagato, soddisfatto: essere contento di qcn., di qcs.; sono contento di aver fatto una bella vacanza| anche antifr.: sarai contento ora che hai rotto il registratore! 2. allegro, lieto, felice: sono molto contento di vederti; che esprime contentezza: un viso contento, una faccia, un’espressione contenta|LE essere, stare contento a qcs., accontentarsi di qcs.: state contenti, umana gente, al quia! (Dante)
Polirematiche
contento come una Pasqua loc.agg. CO molto felice, contentissimo.