copride

|pri|de
s.m.
sec. XVIII; dal lat. scient. Copris, -ĭdis, dal gr. kópros “escremento”.


TS entom. coleottero del genere Copride armato di un robusto corno sul capo del maschio | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Scarabeidi, la cui specie più nota è il Copris lunaris, le cui femmine scavano gallerie sotterranee dove immagazzinano sterco per il nutrimento delle larve
Il dizionario di italiano dalla a alla z
pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.