costituente immediato

loc.s.m. 


TS ling.
spec. nella linguistica statunitense, qualunque segmento linguistico dotato di significato e funzione propri in quanto entri a costituire un’entità di ordine superiore: per es. nella frase un povero ragazzo mangia una mela sono costituenti immediati della frase un povero ragazzo e mangia una mela, che a loro volta si scindono nei costituenti immediati un, povero, ragazzo e mangia, una, mela, a loro volta analizzabili nei costituenti immediati ultimi un-, pover-, -o, ragazz-, mangi-, -a, un-, -a, mel-
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.