cu|cù|lo, cù|cu|lo
s.m.
2ª metà XIII sec; lat. cucūlu(m), di orig. onom.; nell’accez. 1b cfr. lat. scient. Cuculus.
1a.CO uccello dal caratteristico verso, con lunga coda, piumaggio grigio e biancastro, che depone le uova nei nidi di altri uccelli: il cucù del cuculo; fare come il cuculo: servirsi della roba altrui, far lavorare gli altri |TS ornit.com. uccello del genere Cuculo (Cuculus canorus) 1b.TS ornit. uccello del genere Cuculo diffuso in Europa, Africa, Asia occidentale e Australia | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Cuculidi 2.OB fig., persona sciocca, buono a nulla
Polirematiche
falco cuculo loc.s.m. TS ornit.com. uccello rapace del genere Falco (Falco vespertinus) molto diffuso in Italia, che nidifica nei nidi abbandonati da altri uccelli
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.