devoto

de||to
agg., s.m.
av. 1294; dal lat. devōtu(m), p.pass. di devovēre “fare un voto”.


CO
1. agg., che si dedica interamente a un ideale e sim.: devoto alla patria
2a. agg., s.m., che, chi è dedito a un determinato culto o all’osservanza delle pratiche religiose: è un cattolico molto devoto, i devoti chiedono la benedizione al papa; devoto alla Madonna, di sant’Antonio, che riserva loro particolare devozione
2b. agg., che esprime devozione: stare in devoto silenzio, raccogliersi in devoto preghiera, in devoto contemplazione
3. agg., affezionato e sottomesso, fedele: marito devoto, devoto servitore | anche s.m., spec. scherz.: è un mio devoto, dove sono i tuoi devoti?
4. agg., di sentimento ispirato da devozione: con devota simpatia, con amore devoto, con devoto stima
5. agg. LE votato, consacrato: io credo che le piante i sassi e l’onda | e le montagne vostre al passeggere | narrin de’ corpi ch’alla Grecia eran devoti (Leopardi)
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.