discussione

di|scus|sió|ne
s.f.
av. 1406; dal lat. discussiōne(m) propr. “scossa”, v. anche discutere.

FO
1. il discutere; esame attento e approfondito di una questione, fatto da due o più persone che esprimono pareri più o meno contrastanti: la discussione di un progetto, una discussione pacata, accesa, interminabile; intavolare, sollevare una discussione, porre fine a una discussione
2a. estens., disputa, controversia; scontro verbale, litigio: il suo egocentrismo è fonte di continue discussioni
2b. estens., dubbio, riserva; obiezione, protesta: nessuna discussione spero!; superiore a ogni discussione: indiscutibile, inoppugnabile; non c’è discussione: non c’è dubbio, è sicuro e certo
3. TS dir.civ. fase del processo civile in cui i legali delle parti possono intervenire oralmente | TS dir.pen. fase del dibattimento penale riservata alle arringhe dei legali dell’imputato e della parte civile, e alla requisitoria del pubblico ministero
4. TS mat. studio del comportamento delle soluzioni di un’equazione, di un sistema o di un problema contenente una o più variabili

Polirematiche

discussione della tesi di laurea
loc.s.f.
CO
l'esame finale del corso di studi universitari, durante il quale il laureando discute la propria tesi davanti a una commissione che gli conferisce il titolo di dottore
fuori discussione
loc.agg.inv.
CO
spec. in funzione predicativa, sicuro, non contestabile: hai tutti i diritti di opporti, questo è fuori discussione
in discussione
loc.agg.inv.
1. loc.agg.inv., discusso, esaminato: il problema in discussione è questo
2. loc.avv., in esame, in analisi: la questione per ora resta in discussione; in dubbio: porre, lasciare in discussione
mettere in discussione
loc.v.
CO
sottoporre a critiche: mettere in discussione l’insegnamento dei genitori | rendere dubbio il raggiungimento di un obiettivo, il buon risultato di un’impresa
rimettere in discussione
loc.v.
CO
fare oggetto di ripensamento, sottoporre a nuove critiche: rimettere in discussione una decisione, un progetto
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.