distraibilità di|stra|i|bi|li|tà s.f.inv. 1966; CO l’essere facilmente portato a distrarsi | TS neurol. mancanza anomala di attenzione, con ridotte capacità di concentrazione sulla valutazione di situazioni operative o mentali Correzioni e suggerimenti Condividi Twitter Facebook Email