epitrope

e||tro|pe
s.f.
1834; dal lat. epĭtrŏpe(m), dal gr. epitropḗ propr. “concessione”, der. di epitrépō “concedo”.


1. TS ret. figura retorica per cui l’oratore sicuro dei suoi argomenti si rimette al giudizio del magistrato
2. TS eccl. nella Chiesa greco-ortodossa, raccolta di decisioni su problemi spirituali o materiali
Il dizionario di italiano dalla a alla z
pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.