1esodo

è|ṣo|do
s.m.
av. 1342; dal lat. ĕxŏdu(m), dal gr. éksodos “uscita”; nell’accez. 1b cfr. lat. Exodus.


1a. CO emigrazione di un popolo o di un gruppo etnico spec. per motivi politici o religiosi | solo sing., per anton., uscita degli Ebrei dall’Egitto
1b. TS bibl. solo sing., spec. con iniz. maiusc., nella Bibbia, titolo del secondo libro del Pentateuco
2. CO estens., partenza, spostamento in massa: l’esodo dalle campagne alle città
3. CO estens., trasferimento all’estero di somme di denaro o di beni mobili: esodo di capitali

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.