eunuco

eu||co
s.m., agg.
av. 1342; dal lat. eunūchu(m), dal gr. eunoûkhos propr. “custode del letto”, comp. di eunḗ “letto” ed ékhō “custodisco”.

CO - TS
1a. s.m. TS med. uomo che non ha i genitali o li ha atrofizzati per difetto congenito o in seguito a evirazione; anche agg.
1b. s.m. CO fig., chi non ha energia o volontà, smidollato
2. s.m. CO nell’antico mondo islamico, guardiano evirato di un harem
3. agg. BU di qcs., debole, fiacco
4. agg. TS bot. di fiore, sterile
Il dizionario di italiano dalla a alla z
pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.