frou-frou

/fru'fru*/   
frou–frou
agg.inv., s.m.inv.
1768; fr. frou–frou /fʀu’fʀu/, 1738, di orig. onom.  

ES fr.
1. agg.inv. , spec. di abito femminile, ricco di fronzoli, pizzi e sim., che lo rendono eccessivamente lezioso: una gonna | di qcn., secondo una visione stereotipica specialmente di una donna, che ha un atteggiamento frivolo e lezioso: una ragazza
2. s.m.inv. OB spec. al pl., l’insieme di nastri, pizzi, ornamenti e sim., tipici dell’abbigliamento femminile ottocentesco
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.