furore

fu||re
s.m.
2ª metà XIII sec; dal lat. furōre(m), der. di furĕre “infuriare”.


CO
1. ira incontrollata, collera travolgente: preso dal furore, ha sfondato la porta a calci
2a. veemenza, violenza rabbiosa: gettarsi con furore nella mischia, combattere con furore, il furore del toro nell’arena
2b. impeto di forze naturali: il furore delle acque ha travolto il ponte, il furore della tempesta
3a. stato di eccitamento, di esaltazione delle facoltà spirituali: il furore della passione amorosa, furore mistico, furore profetico, furore creativo, furore poetico
3b. fig., brama, frenesia: il furore dei guadagni

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.