genere grammaticale

loc.s.m. 


TS ling.,
g. di nomi, specie in quanto distinto e non necessariamente coincidente col genere naturale del designato (animato o inanimato, maschile o femminile), come nell’it. la guardia (con denotato per lo più maschio), la volpe (con denotato sia maschio sia femmina) ecc.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.