go|rìl|la
s.m.inv.
1864; dal lat. scient. Gorilla, dal gr. Górillai, trascrizione gr. del nome dato dal navigatore e scrittore cartaginese Annone a una tribù di pigmei, cfr. ingl. gorilla; nell’accez. 3 cfr. fr. gorille.
1a.AD grande scimmia alta anche più dell’uomo, con braccia lunghe e robuste e folto pelo scuro, diffusa nell’Africa equatoriale |TS zool.com. unica specie del genere Gorilla (Gorilla gorilla), la più grande delle scimmie antropomorfe, gregaria, arboricola e vegetariana 1b.TS zool. scimmia del genere Gorilla | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Pongidi 2.CO fig., persona di aspetto scimmiesco e modi grossolani 3.CO guardia del corpo: un cantante accompagnato dai suoi gorilla
Polirematiche
gorilla di montagna loc.s.m.inv. TS zool.com. sottospecie del genere Gorilla (Gorilla gorilla beringei).