ì|de|o, i|dè|o
agg.
av. 1419; dal lat. Idaeu(m), dal gr. Idaîos, der. di Ídē, it. Ida, nome di due monti, uno nell’isola di Creta e uno in Frigia.
LE 1a. del monte Ida, in Frigia 1b. estens., frigio, troiano: all’Antenoree prode | de’ santi Lari idei ultimo albergo (Foscolo); giovinetto ideo, per anton., Ganimede; madre idea, per anton., Cibele; pastore ideo, per anton., Paride 2a. del monte Ida, nell’isola di Creta, spec. come epiteto di Zeus 2b. estens., cretese