im|pa|rà|re
v.tr.
1313-19; lat. *impărāre, comp. di in- con valore raff. e parāre “procurare”.
FO 1a. acquisire e ritenere nella memoria studiando o esercitandosi: imparare le tabelline, la matematica, una lingua straniera; imparare a memoria, a mente| arrivare a conoscere e a saper praticare: imparare un mestiere; imparare a sciare, imparare a suonare la chitarra| anche ass.: avere voglia di imparare, un bambino che imparare rapidamente 1b. arrivare a sapere per mezzo dell’esperienza: imparare a vivere, imparare a comportarsi; imparerai cosa vuol dire lavorare; imparare qcs. a proprie spese, pagandone le conseguenze; ti sta bene, così impari!, come rimprovero e monito rivolto a chi ha commesso un errore che può comunque servigli di lezione 2.RE centromerid., venire a sapere, apprendere 3.RE centromerid., insegnare
Polirematiche
imparare la lezione loc.v. CO ricavare da un proprio errore un insegnamento per il futuro.