indulgenza

in|dul|gèn|za
s.f.
av. 1348 nell'accez. 2; dal lat. indulgĕntĭa(m), v. anche indulgere.


1. CO l’essere indulgente, il perdonare o lo scusare con facilità: giudicare con indulgenza, avere, mostrare indulgenza per qcn.
2. TS relig. nel cattolicesimo, remissione di tutti i peccati, concessa dall’autorità ecclesiastica ai vivi sotto forma di assoluzione e ai defunti sotto forma di suffragio: concedere un’indulgenza
3. OB amnistia, condono

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.