junior

|nior
agg.inv., s.m. e f.inv.
1938; dal lat. jŭnĭor, compar. di iuvenis “giovane”, v. anche juniores, cfr. ingl. junior.


1. agg.inv. CO il più giovane, posposto a un nome proprio di persona nel caso di omonimie in una stessa famiglia (abbr. jr., jun.): Michele Bianchi junior
2. agg.inv., s.m. e f.inv. BU che, chi appartiene a una categoria juniores
3. agg.inv., s.m. e f.inv. BU che, chi ha un’esperienza di lavoro limitata nel tempo, spec. in relazione alla giovane età
4. agg.inv. TS stor. in Roma antica, di cittadino tra il diciassettesimo e quarantacinquesimo anno di età; anche s.m.inv.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.