lù|glio
s.m.
1211; lat. Jūlĭu(m), it. Giulio, sott. mēnse(m) “1mese”, in onore di Giulio Cesare nato in questo mese.
FO spec. sing., settimo mese dell’anno, di trentuno giorni nel calendario gregoriano e giuliano: partire in luglio, un luglio molto caldo | farsi bello al sole di luglio: vantarsi di qcs. di cui non si ha alcun merito; vendere il sole di luglio: far apparire raro o prezioso qcs. di insignificante e che c’è in abbondanza
Polirematiche
monarchia di luglio loc.s.f. TS stor. regime costituzionale istituito in Francia da Luigi Filippo d’Orléans, dopo la rivoluzione del luglio 1830