mansione

man|sió|ne
s.f.
1812; dal lat. mansiōne(m) “dimora, sosta”, der. di manēre “rimanere”.


1. CO compito particolare da svolgere nell’ambito di un lavoro collettivo, di un’attività complessa; incarico, incombenza: le mansioni dei dirigenti, è stato assunto con la mansione di usciere, affidare una mansione a qcn., svolgere una mansione
2. OB fermata, sosta
3. OB luogo di residenza; ricovero, dimora
4. OB recapito, indirizzo
5. TS st.teatr. => luogo deputato

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.