matassa

ma|tàs|sa
s.f.
1362-1364; dal lat. matăxa(m) propr. “seta grezza”, dal gr. mátaksa.


CO
1. quantità di filato tessile avvolto in spire ordinate: matassa di lana, di cotone | viluppo, avvolgimento a spira di oggetti più o meno filiformi: una matassa di capelli
2. fig., imbroglio, faccenda, situazione intricata: sbrogliare la matassa
3. TS elettr. complesso di spire dell’avvolgimento di una dinamo, le quali, in serie tra loro, fanno capo a due lamelle consecutive del collettore
4. TS giochi => ripiglino

Polirematiche

arruffare la matassa
loc.v.
CO
confondere le idee; complicare le cose.
bandolo della matassa
loc.s.m.
CO
bandolo.
dipanare la matassa
loc.v.
CO
risolvere una situazione complicata, un problema.
imbrogliare la matassa
loc.v.
CO
complicare un problema: i nuovi indizi sull’omicidio hanno imbrogliato ulteriormente la matassa
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.