messaggio

mes|sàg|gio
s.m.
av. 1250; dal fr. message, dal lat. tardo missaticum, “1ambasciata”, der. di mittĕre “mandare”.

FO
1. annuncio, comunicazione e sim., trasmesso ad altri a voce o per iscritto, direttamente o tramite terzi: affidare, consegnare, spedire, trasmettere, ricevere, ascoltare un messaggio; messaggio lieto, triste; messaggio radiofonico, telefonico, telegrafico
2a. discorso solenne di un’alta autorità: il messaggio di fine anno del capo dello Stato, il messaggio di Natale del papa
2b. comunicazione ufficiale del capo dello Stato agli organi legislativi: il messaggio alle Camere
3. fig., complesso di principi e ammaestramenti destinato a influenzare profondamente il modo di pensare e di agire degli individui, determinando innovazioni profonde e suscettibili di importanti sviluppi il messaggio di Gandhi, il messaggio illuminista, evangelico
4. fig., contenuto etico o ideologico di un libro, un film, un’opera d’arte in quanto più o meno esplicitamente sottolineato dal suo autore
5. CO messaggio pubblicitario
6. TS ling. nella teoria dell’informazione, insieme di informazioni tradotte in un determinato codice e trasmesse attraverso opportuni canali da un soggetto a un altro che è in grado di decodificarle
7. TS inform. unità d’informazione trasmessa da un elaboratore a un altro, spec. attraverso una rete
8. LE messaggero: e due di loro, in forma di messaggi, | corsero incontr’a noi (Dante)

Polirematiche

messaggio pubblicitario
loc.s.m.
CO
ogni forma verbale, visiva ecc. usata per propagandare un prodotto, diffusa tramite i mezzi di comunicazione
messaggio speciale
loc.s.m.
TS stor.
durante la seconda guerra mondiale, comunicazione redatta in un linguaggio convenzionale che veniva trasmessa da Radio Londra allo scopo di impartire ordini e diramare avvertimenti ai partigiani
messaggio subliminale
loc.s.m.
CO
m. trasmesso nel corso di trasmissioni televisive sotto forma di brevi sequenze di fotogrammi che, pur non essendo percepiti coscientemente dal pubblico, costituiscono una persuasione occulta | fig., scherz., allusione velata.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.