molenda

mo|lèn|da
s.f.
av. 1363; dal lat. molĕnda, nt. pl., propr. “cose da macinare”, gerund. di molĕre “macinare”.


BU compenso in denaro o in natura dovuto per la macinatura del grano o per la frangitura delle olive
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.