mo|stàr|da
s.f.
sec. XIV; cfr. provenz. mostarda, fr. moutarde.
AD 1. CO salsa costituita da una base di mosto bollito cui vengono aggiunte senape, aceto, ecc.: condire la carne con la mostarda 2. RE sicil., dolce siciliano a base di mosto cotto e farina, aromatizzato con vari ingredienti di sapore piccante 3. TS farm. nome di alcune sostanze aventi la struttura dell’iprite e impiegate nella terapia dei tumori 4. TS entom.com. => carruga della vite
Polirematiche
mostarda di Cremona loc.s.f. TS gastr. preparazione gastronomica costituita da frutta candita in sciroppo di senape con l’aggiunta di alcune spezie.