occidente

oc|ci|dèn|te
s.m., agg.
av. 1250; dal lat. occidĕnte(m), p.pres. di occidĕre “tramontare”.


AU
1. s.m., punto cardinale che indica la direzione e la parte dell’orizzonte verso cui tramonta il sole
2a. s.m., in un territorio, la parte che si trova a ovest: l’occidente dell’isola
2b. s.m., con iniz. maiusc., il complesso delle popolazioni, delle tradizioni, delle espressioni culturali dei paesi occidentali in contrapposizione al mondo orientale | prima della caduta dei regimi comunisti nell’Est europeo, l’insieme dei paesi a struttura capitalistica dell’Europa occidentale e del Nordamerica rispetto a quelli dell’Europa orientale a economia e governo socialisti
3. agg. LE del sole, che tramonta: le Balze erano piene di luce ed ombra, percosse dal sole occidente (D’Annunzio)

Polirematiche

scisma d’Occidente
loc.s.m.
TS stor.
divisione della Chiesa cattolica avvenuta in seguito all’elezione contemporanea, nel 1378, di Urbano VI e Clemente VII, che trasferì la sede papale ad Avignone, e risolta dal Concilio di Costanza del 1417 con l’elezione di Martino V
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.