paradosso idrostatico
loc.s.m.
TS fis.
principio che stabilisce che, se in recipienti di forme differenti ma di eguale base è contenuto un liquido che raggiunge in tutti la medesima altezza, la pressione che preme sulla base dei recipienti ha la stessa intensità nonostante sia diversa la quantità dei liquidi sovrastanti
Il dizionario di italiano dalla a alla z