performativo

per|for|ma||vo
agg., s.m.
1969; dall’ingl. performative propr. “esecutivo”, der. di (to) performe “eseguire”.


1a. agg. TS ling. di espressione linguistica, che conferisce a un atto linguistico la funzione di vera e propria azione, poiché coincide con l’azione stessa, e che nella forma più esplicita coincide con un verbo di prima persona (per es. ti prometto di andarci, mi scuso di averti disturbato, ti assolvo dai tuoi peccati, vi dichiaro marito e moglie)
1b. s.m. TS ling. => verbo performativo
2. agg. TS dir. di formula che, nel momento in cui viene pronunciata, costituisce una situazione giuridica nuova (es.: la seduta è aperta!)

Polirematiche

enunciato performativo
loc.s.m.
TS ling.
e. che in un determinato contesto coincide con l’azione stessa (es.: ti giuro che ci vado!, vi unisco in matrimonio).
verbo performativo
loc.s.m.
TS ling.
nella teoria degli atti linguistici, verbo che rende esplicita la forza illocutiva specifica di un dato atto illocutorio
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.