perquisizione

per|qui|ṣi|zió|ne
s.f.
1640; dal lat. perquisitiōne(m), der. di perquirĕre "ricercare, perquisire".


 AU 

1. CO il perquisire e il suo risultato; ricerca, spec. disposta dall’autorità giudiziaria ed effettuata dalla polizia, in un luogo o su una persona, di oggetti o prove attinenti a un reato: perquisizione personale, domiciliare, effettuare una perquisizione, procedere a una perquisizione | estens., ricerca, in un luogo o su una persona, di oggetti o prove relativi a una colpa o sim.
2. BU esame attento, indagine minuziosa


Polirematiche

mandato di perquisizione
loc.s.m.
TS dir.
impropr., ordine di perquisizione
ordine di perquisizione
loc.s.m.
TS dir.
atto scritto con cui l’autorità giudiziaria autorizza una perquisizione
perquisizione arbitraria
loc.s.f.
TS dir.
reato commesso da un pubblico ufficiale che, abusando dei suoi poteri, esegue una perquisizione secondo modalità non consentite o non previste dalla legge.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.