preanestesia

pre|a|ne|ste|ṣì|a
s.f.
1958; der. di anestesia con pre-.


TS med. somministrazione di sostanze sedative prima di un’anestesia generale o locale per ottenere sedazione psichica, aumento della soglia dolorifica e riduzione dell’eccitabilità riflessa | stato provocato dalla somministrazione di preanestetici
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.