precessione

pre|ces|sió|ne
s.f.
av. 1647; dal lat. tardo praecessiōne(m), v. anche precedere, cfr. sup. lat. praecessum.


1. BU il precedere, l’anticipare
2. TS fis. movimento per cui l’asse di rotazione di un corpo descrive un cono in senso contrario a quello della rotazione
3. TS mar. in uno stabilizzatore cardanico, movimento angolare dell’asse di rotazione
4. TS ling. spostamento di un sintagma o di un morfema in una posizione anteriore, rispetto a quella da esso normalmente occupata all’interno di una frase

Polirematiche

precessione degli equinozi
loc.s.f.
TS astron.
leggero anticipo annuo degli equinozi, dovuto allo spostamento del piano dell’equatore rispetto a quello dell’eclittica, in seguito al movimento per cui l’asse terrestre descrive un cono in senso contrario a quello della rotazione della Terra
precessione lunisolare
loc.s.f.
TS astron.
p. terrestre dovuta all’azione attrattiva combinata della Luna e del Sole
precessione planetaria
loc.s.f.
TS astron.
p. terrestre dovuta all’azione attrattiva combinata di tutti i pianeti.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.