preludere

pre||de|re
v.intr. (avere)
1628; dal lat. praelūdĕre “far prove, esercitarsi”, comp. di prae- “1prima” e ludĕre “esercitarsi, giocare”.


1. BU pronunciare o scrivere un discorso introduttivo o una prefazione su temi che verranno in seguito approfonditi
2. CO estens., costituire il preannuncio, la prima manifestazione, il presupposto di un evento futuro: questo discorso prelude al peggio, segni che preludono a una lenta ripresa economica; anche tr.: il cielo preludeva una giornata di pioggia
3. TS mus. non com. => preludiare
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.