pselafide
1958; dal lat. scient. Pselaphĭdae, dal nome del genere Pselaphus, dal gr. psēlapháō “procedo tastando il terreno”.
TS entom. insetto della famiglia degli Pselafidi, con testa grossa, elitre corte, tegumenti lisci, vivente nel muschio o sotto le cortecce degli alberi | pl. con iniz. maiusc., famiglia del sottordine dei Polifagi
Il dizionario di italiano dalla a alla z