riscrittura

ri|scrit||ra
s.f.
1953 nell'accez. 2a;


CO
1. il riscrivere e il suo risultato
2a. nuova stesura di un testo: questa versione è la riscrittura di una vecchia edizione
2b. CO TS edit. rielaborazione di un testo in funzione di una sua maggiore leggibilità o di una maggiore adeguatezza ai destinatari
2c. CO opera che rielabora tematiche e spunti già trattati in precedenza dallo stesso autore
3. CO fig., trasformazione o evoluzione di una posizione ideologica o dottrinale
4. TS ling. in grammatica generativa, il riscrivere un elemento sintagmatico generale in un altro elemento o gruppo di elementi sintagmatici da esso generabili in base alle regole di riscrittura

Polirematiche

regola di riscrittura
loc.s.f.
TS ling.
nella grammatica generativo-trasformazionale, ciascuna delle regole che consentono di individuare gli elementi costitutivi di una frase e di attribuirle un indicatore sintagmatico
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.