tabellione

ta|bel|lió|ne
s.m.
1640; dal lat. tardo tabelliōne(m), der. di tabella “documento”.


TS stor.
1. in Roma antica, scrivano pubblico esperto in materia giuridica che ricopriva anche funzioni ufficiali
2. nel Medioevo, notaio dell’esarcato bizantino di Ravenna
3. TS st.mar. nella marina veneta del XV sec., chi riceveva in consegna le merci delle navi mercantili
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.