teoria della relatività

loc.s.f. 


TS fis.,
t. elaborata da A. Einstein (1879-1955) che assume come costante fondamentale la velocità della luce nel vuoto e secondo la quale le misure delle grandezze fisiche (ad es. intervalli di tempo, distanze, masse, ecc.) sono relative allo stato di moto dell’osservatore, mentre le leggi fisiche mantengono l’identica forma di tutti gli osservatori inerziali
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.