teoria delle laringali

loc.s.f. 


TS ling.
ipotesi che attribuisce all’indoeuropeo comune, in luogo della vocale indistinta |?| postulata da F. de Saussure, tre o quattro fonemi laringali, che avrebbero trasformato la e del protoindoeuropeo in a, e, o e di cui l’ittito conserverebbe una traccia consonantica autonoma
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.