tra|mòg|gia
s.f.
av. 1400; lat. trimŏdĭa(m), comp. di tres “tre” e modius “moggio”.
1. TS tecn. recipiente a forma di tronco di piramide o tronco di cono capovolto e munito di apertura sul fondo, che raccoglie dall’alto materiali sciolti e li scarica in basso indirizzandoli nei contenitori di destinazione 2.BU estens., la parte concava del macinino da caffè in cui si mettono i chicchi da macinare 3.TS mar. => stiva a tramoggia 4.TS cristall. cristallo che per un difetto di formazione presenta verso il suo interno facce incavate di forma piramidale 5.TS stor. presso l’Accademia della Crusca, la cassetta che raccoglieva i testi letterari da esaminare
Polirematiche
stiva a tramoggia loc.s.f. TS mar. s. speciale dotata di aperture per lo scarico in mare di materiali diversi