tu|rà|re
v.tr.
av. 1313; lat. *tūrāre, di orig. incerta.
CO chiudere l’imboccatura di un recipiente con un tappo: turare una bottiglia, un fiasco; tappare, otturare un’apertura senza lasciare spiragli: turare una falla, una fessura| fig., turare un buco, i buchi, sopperire a uno stato di necessità, porre sommariamente rimedio a una situazione complessa e problematica