underground

/ander'grawnd/
un|der|ground
agg.inv., s.m.inv.
1931 nell'accez. 3; ingl. underground /'ʌndəgraʊnd/ propr. "sotterraneo"  


ES ingl.
1. agg.inv., di produzione artistica o letteraria (giornali, film, spettacoli teatrali, ecc.) indipendente e alternativa rispetto alle correnti culturali dominanti e al margine dei circuiti tradizionali di diffusione commerciale: musica, teatro, poesia underground | anche s.m.inv.: l’underground americano
2. agg.inv., estens., di locale, teatro, cantina in cui vengono rappresentati spettacoli di tale genere o in cui si ritrova un pubblico che in tale cultura si riconosce
3. s.m.inv., ferrovia sotterranea, metropolitana

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.