Polirematiche - carcerazione preventiva (loc.s.f.) provvedimento, sostituito dal 1984 dalla custodia cautelare, per cui l'imputato viene incarcerato a …
- cera vergine (loc.s.f.) c. ricavata direttamente fondendo e filtrando i favi delle api…
- di cera (loc.agg.inv.) pallidissimo, cereo: mani, viso di cera; essere, farsi di cera…
- cera molle (loc.s.f.) tecnica di incisione simile all'acquaforte…
- cera vegetale (loc.s.f.) sostanza insolubile secreta da molte specie di piante, simile alla cera animale per la presenza di …
- cera da scarpe (loc.s.f.) lucido da scarpe…
- cera bianca (loc.s.f.) c. vergine purificata e candeggiata, usata spec. come ammorbidente di unguenti…
- cera pura (loc.s.f.) cera vergine…
- commozione viscerale (loc.s.f.) perturbamento della funzione dei centri neurovegetativi.…
- ferita lacera (loc.s.f.) f. che presenta lacerazioni dovute a morsi, organi rotanti dentati, ecc.…
- fusione a cera persa (loc.s.f.) metodo per fondere oggetti di metallo, spec. oggetti d'arte, che consiste nel modellare l'oggetto …
- guardia carceraria (loc.s.f.) 1. corpo di polizia a cui è affidata la sorveglianza dei detenuti in un carcere 2. agente di tale …
- lingua di suocera (loc.s.f.) biscotto simile alla lingua di gatto ma di forma più allungata…
- ordine di carcerazione (loc.s.m.) provvedimento emesso dal pubblico ministero e trasmesso all'autorità di pubblica sicurezza per …
- palma da, della cera (loc.s.f.) pianta del genere Mirica (Myrica cerifera), con frutti ricoperti da uno strato di cera…
- parlare a nuora perché suocera intenda (loc.v.) riferire qualcosa in via indiretta, fingere di parlare ad altri per far intendere cose spiacevoli a …
- psicologia carceraria (loc.s.f.) settore della psicologia che studia le condizioni psichiche che si vengono a determinare negli …
- scuola carceraria (loc.s.f.) s. nata nelle carceri e negli istituti penitenziari per impartire un'istruzione, spec. elementare, …
- tabella cerata (loc.s.f.) => tavoletta cerata…
- tela cerata (loc.s.f.) t. resa impermeabile con gomma o vernice, usata spec. per tovaglie e indumenti: una tovaglia di …
- tela incerata (loc.s.f.) tela cerata…
- tavoletta cerata (loc.s.f.) nell'antica Grecia e in Roma antica, supporto di legno spalmato di cera sul quale si scriveva …
- tirare a cera (loc.v.) rendere particolarmente lucido un pavimento usando la cera o un prodotto specifico…
- ulcera perforante (loc.s.f.) u. che interessa l'intero spessore di un organo, per es. la parete dello stomaco o dell'intestino, …
- ulcera gastrica (loc.s.f.) lesione dello stomaco a carico della mucosa gastrica, che insorge spec. in pazienti fortemente …
- ulcera duodenale (loc.s.f.) lesione ulcerativa della mucosa duodenale, più frequente in soggetti maschi e fumatori e …
- ulcera perforata (loc.s.f.) u. con perforazione della parete dell'organo interessato.…
- dente laceratore (loc.s.m.) nella dentatura dei carnivori, l'ultimo premolare superiore e il primo molare inferiore…
- dire a nuora perché suocera intenda (loc.v.) parlare a nuora perché suocera intenda
…
- agente di polizia carceraria (loc.s.m. e f.) secondino
…
- carta cerata (loc.s.f.) c. ricoperta da un sottilissimo strato di cera, usata spec. per alimenti
…
- cera paraffinica (loc.s.f.) → paraffina
…
- cera del Giappone (loc.s.f.) c. vegetale formata dai lipidi non saponificabili di semi e bacche di piante del genere Rus, usata …
- osso ceratoiale (loc.s.m.) o. dell'apparato ioideo
…
- pleura viscerale (loc.s.f.) foglietto aderente alla superficie del polmone
…
Il dizionario di italiano dalla a alla z