Polirematiche - armata Brancaleone (loc.s.f.) spreg., gruppo, squadra, organizzazione raccogliticcia, sgangherata e inefficiente
…
- bocca di leone (loc.s.f.) pianta perenne ornamentale del genere Antirrino (Antirrhinum maius) con fiori di vari colori di …
- coraggio da leone (loc.s.m.) coraggio straordinario.…
- cuor di leone (loc.s.m.) carattere coraggioso: avere un cuor di leone; coraggio | fig., persona coraggiosa: essere un cuor …
- giovane leone (loc.s.m.) giovane ricco e arrogante | giovane professionista rampante…
- leone marino (loc.s.m.) nome comunemente dato alle specie della famiglia degli Otaridi…
- leone di san Marco (loc.s.m.) l. alato e diademato tradizionalmente raffigurato con un libro aperto fra le zampe, simbolo …
- leonessa d'Italia (loc.s.f.) per anton., la città di Brescia, per l'eroica resistenza opposta agli Austriaci durante la …
- leone d'oro (loc.s.m.) 1. TS numism. moneta di Filippo VI di Valois coniata nel 1338, raffigurante il re seduto sul trono …
- leone di Giuda (loc.s.m.) 1. TS bibl. il popolo di Israele 2. TS arald. emblema dell'Impero Etiopico…
- parte del leone (loc.s.f.) p., ruolo, funzione più importante, preminente: nel campo dell'edilizia urbana sta facendo la …
- vestirsi della pelle del leone (loc.v.) nascondere la propria debolezza
…
- dente di leone (loc.s.m.) erba perenne del genere Tarassaco (Taraxacum officinale) le cui radici sono usate come amaro e come …
- da leone (loc.agg.inv.) leonino
…
Il dizionario di italiano dalla a alla z