Polirematiche - dall'alba al tramonto (loc.avv.) tutto il giorno: lavorare dall'alba al tramonto.…
- corso oltramontano (loc.s.m.) insieme dei dialetti della Corsica sudoccidentale, affini ai dialetti della Sardegna …
- perdere la tramontana (loc.v.) perdere la bussola…
- ramo a, da legno (loc.s.m.) r. che produce solo foglie…
- ramo primario (loc.s.m.) r. che costituisce l'impalcatura dell'albero…
- ramo cadetto (loc.s.m.) r. collaterale, spec. di una famiglia nobile, che non discende dal figlio primogenito…
- ramo primogenito (loc.s.m.) r. di una famiglia, spec. nobile, il cui capostipite è un figlio primogenito…
- ramolaccio selvatico (loc.s.m.) pianta del genere Rafano (Raphanus raphanistrum landra) che cresce negli incolti e di cui si …
- ramo a, da frutto (loc.s.m.) ciascuno dei rami che producono solo fiori e, quindi, frutti…
- ramo del parlamento (loc.s.m.) ciascuna delle due assemblee, camera e senato, che compongono il parlamento…
- ramo di pazzia (loc.s.m.) stravaganza, bizzaria nel comportarsi: avere un ramo di pazzia…
- ramo di cima (loc.s.m.) r. posto verso la vetta della chioma di una pianta…
- ramo secco (loc.s.m.) 1. settore industriale o terziario che non fornisce un'adeguata produttività 2. persona inutile.…
- stiva a tramoggia (loc.s.f.) s. speciale dotata di aperture per lo scarico in mare di materiali diversi…
- stella tramontana (loc.s.f.) => stella polare…
- tramonto vero (loc.s.m.) passaggio del centro di un astro per il piano dell'orizzonte.…
- tramonto apparente (loc.s.m.) passaggio del lembo superiore di un astro per il piano dell'orizzonte…
- viale del tramonto (loc.s.m.) declino: un attore sul viale del tramonto.…
- al tramonto (loc.avv.) di prima sera
…
- sul viale del tramonto (loc.agg.inv.) in declino
…
- ramo maestro (loc.s.m.) → ramo primario
…
- ramo auricolare del vago (loc.s.m.) r. del nervo vago che parte dal ganglio superiore o giugulare e, attraverso la rocca petrosa, …
Il dizionario di italiano dalla a alla z