am|mi|rà|glio
s.m.
av. 1294 nell'accez. 2; dal fr. ant. amirail, dalla loc. ar. amīr al- propr. “comandante di”, cfr. amīr al-muʾminūn “capo dei fedeli”.
1. TS mar. comandante di una flotta: ammiraglio di divisione, ammiraglio di squadra, ammiraglio di armata| Grande ammiraglio: capo supremo delle forze navali | anche agg., nelle loc. => nave ammiraglia , plancia ammiraglia 2.OB governatore
Polirematiche
nave ammiraglia loc.s.f. TS mar. => ammiraglia plancia ammiraglia loc.s.f. TS mar. ponte di comando riservato all’ammiraglio con il suo stato maggiore