ap|per|cet|tì|vo
agg.
1955; da appercezione, secondo il tipo percettivo.
TS filos., neurol. relativo all’appercezione
Polirematiche
agnosia ottica appercettiva loc.s.f. TS neurol. quella per cui gli oggetti non vengono riconosciuti con la vista, ma attraverso altri dati sensoriali quali il tatto, l’olfatto e il gusto